LI NING: LA LEGGENDA OLIMPICA AL TOUR OF GUANGXI

INTERVISTA | 21/10/2017 | 07:18
Dalla tripla medaglia d’oro olimpica di Los Angeles 1984 (più due argenti e un bronzo) allo spettacolare volo di ultimo tedoforo alle Olimpiadi di Pechino 2008, il leggendario ginnasta Li Ning è l’ospite speciale del Tour of Guangxi 2017, ora in vesta di imprenditore di successo.

La sua storia alle Olimpiadi 1984 di Los Angeles negli Stati Uniti ha dello straordinario perché l’atleta classe ’63 nato a Laibin, partito dalla Cina seppur con i migliori propositi è tornato con un carico di medaglie, ben sei.

Li ha infatti trionfato nel corpo libero, nel cavallo, negli anelli, è arrivato secondo nel volteggio e nel concorso a squadre, infine si è aggiudicato il bronzo nel concorso individuale. Tornato in patria, è entrato in modo definitivo e indelebile nella storia dello sport cinese, conquistando l’aura di leggenda vivente.

La sua storia non è finita con la conclusione della carriera agonistica, perché nel 1990 è tornato prepotentemente alla ribalta come imprenditore di grande successo con la Li Ning Company Limited. Una società che, sfruttando naturalmente la propulsione del nome del fondatore, ha scalato le classifiche di gradimento con i suoi articoli sportivi e abbigliamento tecnico (quello ufficiale al Tour of Guangxi è marchiato proprio Li Ning).

Ora genera più di un miliardo di dollari di fatturato, nel 2010 ha aperto una filiale a Portland negli USA ed è sponsor personale di alcune stelle dell’NBA come Evan Turner e Dwayne Wade.

D’altra parte dopo il periodo d’oro dell’edilizia, che prosegue tuttora con innumerevoli cantieri dall’orizzonte un po’ cupo e oscuro per quanto riguarda la vendita, il nuovo trend è quello dello sport praticato dagli amatori. Cascate di yuan vengono riversate nei grandi progetti per il grande pubblico con strutture all’avanguardia, appunto abbigliamento e articoli, promozione e ingaggio di occidentali per l’insegnamento.

In tutto questo si è infilato Li Ning, con i tempi perfetti della magica combinazione del momento giusto nel luogo giusto. La sua presenza alle Olimpiadi 2008 di Pechino è stata la definitiva consacrazione con lo spettacolare volo da ultimo tedoforo sulle tribune dello Stadio Nazionale alias Nido d’uccello.

Al Tour of Guangxi 2017 è l’ospite speciale e abbiamo avuto modo di scambiare due chiacchiere.

Nato nella provincia, quanto è orgoglioso di vedere questa importante gara del World Tour proprio qui?

«Sono estremamente orgoglioso per la provincia di Guangxi perché questo nuovo appuntamento sarà un’ottima occasione per avvicinare sempre più persone non soltanto alla conoscenza di questi meravigliosi luoghi, ma anche al mondo del ciclismo stesso».

A proposito di questo, da leggenda della ginnastica, quanto è appassionato di ciclismo?

«Mi sono avvicinato di recente, più che altro amo pedalare nel tempo libero, ma senza mire agonistiche, per puro piacere».

Segue il ciclismo professionistico?

«Conosco le grandi corse come il Tour de France, il Giro d’Italia e la Vuelta di Spagna. Ora che ho avuto la possibilità di venire qui e viverlo in prima persona, seguirò più approfonditamente questo sport».

Wang Meiyin è l’unico cinese in corsa, quanto è importante la sua presenza visto che dalle squadre locali è giunto a correre in Europa?

«È un esempio di come il nostro ciclismo può produrre corridori in grado di competere anche nelle grandi corse».

Da Nanning, Diego Barbera
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar è tornato nella sua Komenda ed è stato accolto con calore, entusiasmo e una grande festa. Il campione del mondo ha preso parte alla settima edizione del Criterium che porta il suo nome, una gara che si è...


Aveva iniziato la Vuelta Burgos con una sfortunata caduta nella prima tappa ma nell’ultima frazione Giulio Ciccone ha centrato l’obiettivo della vittoria: «Oggi era la tappa più dura, quella che volevo vincere dall’inizio, il nostro obiettivo. La settimana non è stata facile,...


Tom Pidcock si prende la terza tappa della Arctic Race of Norway 2025, la Husøy-Målselv di 182 chilometri. Reduce dalla conquista del titolo europeo di mountain bike a Melgaco (Portogallo), il britannico è tornato a alzare le braccia al...


Il portoghese Hugo Nunes ha vinto allo sprint la terza tappa della Volta a Portugal, la Boticas - Bragança di 179, 8 km. Il portacolori della Credibom - LA Alumínios - Marcos Car ha preceduto nell’ordine lo statunitense Classen e...


Volata a due nella Piasco-Lemma per juniores e successo di Matteo Turconi. Il promettente corridore varesino della Bustese Olonia nonchè campione lombardo della categoria, ha superato il compagno di fuga Pietro Solavaggione (Team F.lli Giorgi) che insieme erano andati all'attacco...


Giada Silo rompe il digiuno con la prima vittoria nella sesta edizione del Trofeo Santuario del Boden per la categoria donne juniores con partenza da Ornavasso nel Verbanese. La vicentina del Breganze Millenium si è imposta al termine dell'ascesa finale...


Giulio Ciccone ha vinto la tappa regina della Vuelta Burgos che si è disputata tra Quintana del Pidio e Lagunas de Neila sulla distanza complessiva di 138 chilometri. Il trentenne atleta della Lidl Trek, già vincitore a San Sebastian, si...


L'arrivo in salita a Bukowina Tatrzańska incorona il monegasco Victor Langellotti che trionfa nella sesta tappa del Giro di Polonia. Il classe '95 del Principato di Monaco firma la sua prima vittoria con la maglia della Ineos Grenadiers anticipando l'americano...


Splendida giornata per il Team Solution Tech–Vini Fantini, che festeggia il successo di Dušan Rajović nella terza tappa della Trans-Himalaya. La frazione, con partenza e arrivo a Lhasa, si è corsa a oltre 3.500 metri di altitudine, un contesto in cui la...


Filippo Baroncini è in ospedale a Walbrzych, in Polonia. E’ la città in cui si è conclusa mercoledì la terza tappa  del Giro di Polonia. Il corridore della Uae Emirates è uno dei 6 coinvolti nella caduta a 20 km...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024