TOUR OF THE ALPS. IL 7 NOVEMBRE NASCE LA NUOVA EDIZIONE

PROFESSIONISTI | 21/10/2017 | 07:23
Dopo aver rappresentato una delle più belle novità del 2017, il Tour of the Alps già si affaccia all'orizzonte della prossima stagione ciclistica orgoglioso dei risultati fin qui conseguiti. Quasi 100 Paesi al mondo collegati, più di un’ora e mezza di diretta giornaliera e oltre otto ore complessive di programmazione: i numeri della prima edizione del Tour of The Alps raccontano un successo, con un’esposizione mediatica da record in TV e sul web. Con ben sette World team al via, il Tour of the Alps si è affermato come una corsa blasonata, fondamentale – per date e percorsi – per i campioni in avvicinamento al Giro d’Italia.

Ora la gara a tappe euro-regionale (categoria 2.HC), che ha raccolto l’eredità quarantennale del Giro del Trentino, si prepara a mandare in scena il bis, sempre in cinque tappe, dal 16 al 20 aprile 2018. Il nuovo percorso verrà presentato alla stampa italiana e internazionale martedì 7 novembre alle ore 11.30, presso la Sala Buzzati a Milano. Non cambia il format che ha riscosso unanime apprezzamento nella sua prima, storica edizione: cinque giorni di gara intensi (anche se contenuti nelle distanze da percorrere) attraverso le bellezze di Tirolo, Alto Adige e Trentino, i territori che si riconoscono nell’Euregio e in un progetto che va al di là dello sport per esaltare i valori condivisi di natura, storia, cultura, benessere e rispetto dell’ambiente.

Dopo il successo del 2017, procede a grande velocità l’organizzazione del nuovo evento da parte del G.S. Alto Garda, con il supporto operativo degli enti preposti al marketing territoriale – Tirol Werbung, IDM Südtirol e Trentino Marketing. "Insieme ai nostri partner siamo ripartiti di slancio dopo l’eccellente risultato di quest’anno. La gestazione dell’evento sarà anticipata per renderlo ancora più sentito e partecipato dagli sportivi e dall’opinione pubblica. Il tema dell’Euro-regione ha trovato in questa manifestazione un volano estremamente importante", spiega Giacomo Santini, Presidente del GS Alto Garda che organizza la manifestazione.

Impegnativo e emozionante come poche altre gare, il Tour of the Alps 2017 si è deciso solo all’ultima tappa, sul filo dei secondi, dopo un vibrante testa a testa tra il leader Geraint Thomas e Thibaut Pinot sulle rampe del mitico Monte Bondone. Il gallese del Team Sky, vincitore a Funes, si è aggiudicato la classifica finale davanti al francese della Fdj, primo sul traguardo di Trento, e a Domenico Pozzovivo.

Tra i vincitori di tappa, oltre a Rohan Dennis e Matteo Montaguti, impossibile dimenticare Michele Scarponi, lo sfortunato atleta marchigiano, deceduto il 22 aprile in un incidente stradale, che ha conquistato a Innsbruck la prima maglia da leader e l’ultima vittoria della carriera. Alla sua memoria, il Tour of the Alps 2018 dedicherà una speciale iniziativa che verrà appunto presentata a Milano.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...


ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...


Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...


Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...


Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord  classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...


Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...


Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...


Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...


Trionfo doppio per Monica Trinca Colonel nel Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche. La valtellinese della Liv AlUla Jayco ha vinto per distacco la sesta e ultima tappa della corsa, la Beauchastel - Privas di 100 km, e ha conquistato...


Il Museo del Ghisallo ha aggiunto una perla alla sua collezione. Da oggi gli appassionati che si recano a Magreglio (Como) troveranno la maglia di leader della Parigi Nizza vinta da Davide Rebellin nel 2008. A consegnarla nelle mani di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024