| 23/04/2007 | 00:00 Danilo Di Luca dopo il brillante terzo posto colto ieri, domenica 22 aprile, all’Amstel Gold Race, è pronto a dare battaglia sulle côtes ardennesi della Flèche Wallonne. Il killer del team Liquigas, già vincitore nel 2005, affronterà la classica caratterizzata dal muro di Huy con la consapevolezza di aver raggiunto un’ottima condizione di forma. «Sono molto soddisfatto per il terzo posto di ieri – commenta Di Luca –. Dalla brillantezza della pedalata ho avuto la conferma che il lavoro svolto nei mesi scorsi sta dando i frutti sperati».
Flèche Wallonne o Liège-Bastogne-Liège? «La Freccia è, tra le due, la corsa più adatta alle mie caratteristiche ma non nascondo che entrambe rientrano nei miei obiettivi. Per potersela giocare l’importante è essere lì davanti nei chilometri finali; peccato, però, che lì dove conta quest’anno potremmo essere in tanti…».
Dopo la campagna delle Ardenne, l’atteso appuntamento con il Giro d’Italia: «Nonostante molti storcano il naso, sono convinto di poter dire la mia in termini di classifica generale. Cercherò di dimostrare che il piazzamento finale del 2005 (quarto, ndr) non fu una casualità».
Alla “Flèche” Roberto Amadio e Stefano Zanatta guideranno dall’ammiraglia un team che, oltre a Di Luca, comprenderà Michael Albasini, Patrick Calcagni, Eros Capecchi, Kjell Carlström, Francesco Failli, Roman Kreuziger ed Alessandro Spezialetti.
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...
Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...
Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...
La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...
Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....
L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...
Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...
Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...
Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.