PROFESSIONISTI | 19/10/2017 | 09:23 Fernando Gaviria (Quick Step Floors) ha vinto la prima tappa del Tour of Guangxi 2017 precedendo nell'ordine l'olandese Groenewegen e il tedesco Ackermann. Naturalmente, il colombiano veste anche la maglia di leader della classifica.
La prima tappa del Tour of Guangxi 2017 ha offerto un circuito facile facile da ripetere due volte, con un gran premio della montagna dalla pendenza quasi nulla, per un totale di poco superiore ai 100 km. Partenza e arrivo a Beihai in condizioni climatiche perfette con un sole caldo e una buona umidità. Grande entusiasmo alla partenza, con un gran numero di spettatori e appassionati.
Beihai è una città di 1.4 milioni di abitanti nella provincia sud-occidentale di Guangxi, appunto, famosa soprattutto per il turismo locale grazie alle numerose spiagge sabbiose. La più celebre è quella soprannominata Silver, con una nutrita presenza di vietnamiti che si sono concentrati proprio in quell’area. La piazza più famosa in centro è quella di Beibuwan con al centro un monumento che rappresenta la “Perla del Sud”. Il cantonese è il dialetto parlato qui.
Tornando alla corsa, i corridori sono saliti sul palco montato spalle al mare e si sono messi in marcia alle 12.50 con qualche minuto di anticipo rispetto al programma. Grazie al percorso piatto, all’asfalto molto scorrevole e ai lunghi rettilinei, la gara è filata a grande velocità nonostante il vento che ha costretto molte volte a formare ventagli.
La fuga di giornata ha visto protagonisti Andriy Grivko (Astana), Silvan Dillier (BMC), Nicolas Dougall (Dimension Data) e Remy Cavagna (Quick Step Floors). Sono rimasti sempre a galleggiare a distanza di sicurezza, anzi molte volte erano pure ben visibili all’orizzonte sui rettifili infiniti di questo percorso. Ai -25 km rimaneva davanti unicamente il francese Cavagna, che continuava tutto solo la sua marcia, ben consapevole che sarebbe stata assai breve e senza speranza. Tuttavia, l’uomo Quick Step Floors continuava a spingere ritornando persino a un minuto oltre che i punti necessari a diventare il primo leader della classifica della montagna.
Veniva ripreso da Jonathan Lastra (Caja Rural-RGA) dopo l'ultimo passaggio al GPM di Guantou Hill con ancora 9km da percorrere, ma il gruppo ritornava compatto e si arrivava allo sprint con Gaviria che vinceva nettamente e si prendeva anche la maglia rossa.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.