EUROPEI. DOMANI SCATTA UNA GRANDE EDIZIONE

PISTA | 17/10/2017 | 16:36
Un campionato europeo di altissimo livello quello che sarà disputato a Berlino dal 18 al 22 ottobre.
I Numeri - 338 atleti iscritti (120 donne e 218 uomini) in rappresentanza di ben 28 nazioni che nelle cinque giornate di gare si contenderanno i 23 titoli in palio (oltre alle 11 specialità in programma per entrambe le categorie, sarà assegnato anche il titolo Stayer per gli uomini).

Lo spettacolo  - Le Nazionali pista Donne e Uomini sono composte da azzurri titolati e assolutamente competitivi. Dalle iridate Balsamo e Barbieri passando alle azzurre del quartetto, con Vece e Bissolati sprinter d’eccellenza. Un nome su tutte? La giovane Letizia Paternoster che ha dominato in assoluto gli europei juniores e U23 di Anadia con i suoi cinque ori conquistati.  
Non solo. Lo spettacolo sarà assicurato anche dal movimento maschile sempre guidato con maestria dal CT Marco Villa. Tra gli azzurri spicca il nome dell’iridato nell’inseguimento, Filippo Ganna ma anche Consonni, Bertazzo e Lamon affiancati dal gruppo dei velocisti.

Ci sono inoltre ben sette medaglie d’oro dei Giochi Olimpici di Rio de Janeiro 2016 tra gli iscritti di questo europeo: Kristina Vogel (velocità), l’olandese Elis Ligtlee (keirin) e i britannici Steven Burke (inseguimento a squadre), Philip Hindes e Kallum Skinner (velocità a squadre), Elinor Barker e Katie Archibald (inseguimento a squadre) e undici campioni del mondo in carica.  Sarà quindi una rassegna di alto livello ed i titoli in palio saranno, naturalmente, combattuti.

NAZIONALE FEMMINILE – CT Dino Salvoldi e Pierangelo Cristini, collaboratore tecnico

Obiettivi della Nazionale Donne – Sarà il quartetto rosa formato da Elisa Balsamo, Tatiana Guderzo, Letizia Paternoster e Silvia Valsecchi a caccia di esperienza in questa competizione continentale. Due ragazzi giovanissime ma già titolate in ambito internazionale, Elisa e Letizia affiancate da Silvia e Tatiana quali atlete esperte. “E’ un mix tra esperienza e gioventù questo quartetto. Abbiamo davanti ancora un anno di transizione prima di pensare e lavorare per le qualificazioni olimpiche che inizieranno dalla prossima stagione – dice il CT – E questa rassegna ci permetterà di far fare esperienza a due giovani di livello affiancate a due atlete che di esperienza già ne hanno avuta. Inoltre, il programma vede la concomitanza di alcune gare e quindi ci sono state scelte obbligate e non sempre sarà al via l’atleta migliore. Basta pensare infatti che la finale del quartetto coincide con la finale dell’eliminazione”.
In generale il gruppo selezionati da Salvoldi è in buona condizione: “Su alcune discipline abbiamo aspettative alte in altre sappiamo che dobbiamo ancora misurarci e fare esperienza.  Ma tutte sono in condizione così come le due giovani azzurre della velocità che sono determinate a fare bene”.

Elisa Balsamo         G.S. Fiamme Oro – Quartetto/Omnium
Rachele Barbieri         G.S. Fiamme Oro – Scratch
Elena Bissolati         Speedy Women Team – Velocità a squadre/Keirin
Maria Giulia Confalonieri     G.S. Fiamme Oro – Eliminazione/Madison  
Simona Frapporti      G.S. Fiamme Azzurre – Inseguimento individuale/riserva quartetto
Tatiana Guderzo         G.S. Fiamme Azzurre - Quartetto
Letizia Paternoster         S.C. Vecchia Fontana – Quartetto/Corsa a punti/Madison
Silvia Valsecchi         Bepink – Quartetto/Inseguimento individuale
Miriam Vece             Valcar Pbm – Velocità a squadre/500 MT

La Nazionale giovane ma già con esperienza del CT Villa –
Domani, mercoledì 18 al via le prove di qualifica del quartetto. I quattro “moschettieri” che scenderanno sull’anello tedesco sono: Liam Bertazzo, Filippo Ganna, Francesco Lamon e Michele Scartezzini. Aggiungendo poi Simone Consonni perchè il CT Villa vuole, a rotazione, far correre tutti.

“Questo è un gruppo giovane ma già con una certa esperienza. Sono già stati “orfani” di Viviani ai mondiali ed hanno dimostrato il loro valore – dice il Ct Villa -  Ora c’è una nuova occasione per mettersi in gioco. Confido, appunto, in un buon tempo del quartetto anche se  qui tutte le Nazioni sono di livello e potrebbero già correre le qualifiche olimpiche. Il nostro avvicinamento non è stato ideale. Abbiamo lavorato ma con poca continuità: Bertazzo e Consonni sono arrivati a Berlino direttamente dal giro di Turchia. Ganna la scorsa settimana era impegnato. E’ giusto abituarsi a lavorare con questa modalità grazie anche alla collaborazione dei team di appartenenza degli atleti. E quando dovremo pensare all’appuntamento di eccellenza come le olimpiadi, faremo un avvicinamento diverso.

Al via l’iridato e fenomenale Filippo Ganna: “E’ in condizione così come i suoi avversari”.
Consonni si misurerà nell’omnium: “ Ha fatto il quarto ai mondiali di Hong Kong ed ha già dimostrato ciò che vale.” Per il Madison il CT sceglierà poi due azzurri tra Bertazzo, Consonni, Lamon e Scaetezzini: “Dopo le altre prove decideremo i due titolari del Madison”.
Per le prove veloci il lavoro da svolgere è lungo: “Nelle ultime gare di classe 1 Luca Ceci ha dato prova di essere in buona condizione”.  Il CT Villa deciderà poi chi correrà  la priva veloce del KM. Mentre sarà Davide Viganò a disputare la prova dello Stayner con Christian Dagnoni come pilota. “Davide si è allenato ma con Christian decideremo la modalità di gara”.

NAZIONALE MASCHILE – CT Marco Villa e Fabio Masotti, collaboratore tecnico
Liam Bertazzo      Wilier Triestina   - Corsa a punti – Quartetto – Madison
Davide Ceci          Cycling Team Friuli – Velocità /Km
Francesco Ceci     G.S. Fiamme Azzurre – Keirin /Km
Luca Ceci          A.S.D. Team G.E.T.A. 20-20 – Velocità e Keirin/km
Simone Consonni      Uae Team Emirates – Omnium/ quartetto/Madison
Filippo Ganna     Uae Team Emirates - Quartetto/Inseguimento individuale
Francesco Lamon     Team Colpack – Quartetto/Scratch /Madison
Michele Scartezzini      Sangemini - M.G. K Vis – Inseguimento ind./Quartetto/Madison/Eliminazione
Davide Vigano'     Turbolento - Stayer

Per seguire in TV la competizione continentale appuntamento su Eurosport 2 (per quanto riguarda la Diretta Streaming spazio su Eurosport Player).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio PELLIZZARI. 10 e lode. Sulla montagna nera risplende la maglia bianca del Duca di Camerino. Prima vittoria in carriera per Giulio, la numero 24 per la Red Bull Hansgrohe. Soffia il vento e sbuffa Giulio. Corre di testa e...


Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024