AMORE&VITA, ECCO YUSTRE

CONTINENTAL | 16/10/2017 | 16:27
La Colombia è ad oggi probabilmente la nazione con il maggior numero di fuoriclasse emergenti e big affermati.
Da Rigoberto Uran a Nairo Quintana, da Esteban Chavez a Sergio Henao, da Miguel Angel Lopez ad Egan Bernal. Tutti veri fenomeni che negli ultimi anni stanno padroneggiando quando la strada inizia a salire. C’è chi, come Uran o Quintana, da anni si trovano nel “Gotha” del ciclismo mondiale mentre molti altri, come ad esempio Lopez o Bernal ma anche lo stesso Chaves (che nonostante l’esperienza è sempre molto giovane), stanno scalando le gerarchie in pochissimo tempo entrando di prepotenza a far parte degli atleti più forti e quindi più richiesti al mondo. La Colombia è una vera e propria fucina di campioni e moltissimo lo deve ad un grande uomo che oggi non c’è più ma che sarà sempre ricordato nel mondo del ciclismo e non solo, Franco Gini (molto caro alla famiglia Fanini). Ed proprio da questo paese che arriva anche il nuovo portacolori di A&V per il 2018, lo scalatore classe 1993 Kristian Yustre.
 
Chi lo conosce bene è pronto a scommettere su di lui, sulla genuinità dei suoi risultati e sull’incredibile talento.
Seppur Yustre abbia già 24 anni, età nella quale molti dei suoi connazionali erano già emersi a suon di risultati a livello mondiale, le sue doti sono fuori discussione ed i test confermano che i margini di miglioramento sono elevatissimi.

Arriva dal Team Pistoiese di Andrea Panconi, diretto da Andrea Meli, una formazione toscana, sana e ben organizzata che ha accudito Kristian quest’anno nel migliore dei modi, portando al successo nella 66° Coppa San Sabino a Canosa di Puglia ed al raggiungimento di molti altri risultati di primissimo piano, tra cui spicca il 3° posto ad Osimo nel Trofeo Rigoberto Lamonica, alle spalle di due tra i più forti e vincenti atleti italiani come Toniatti e Fabbro.
Yustre è un ottimo scalatore che però riesce anche ad essere competitivo anche negli sprint ristretti. E’ un ragazzo umile e solare, proprio come la maggior parte dei suoi connazionali, ed ha grinta e coraggio da vendere. Queste sono probabilmente le sue migliori qualità. Insomma un talento tutto da scoprire e lanciare ed è per questo che sono entrati in gioco Ivano e Cristian Fanini.
 
«Dopo Gabburo, conosciuto ormai da anni nel panorama ciclistico nazionale dilettantistico, adesso arriva Yustre  – commenta il team manager di A&V Cristian Fanini – un nome nuovo, un talento in cui crediamo e su cui vogliamo scommettere. Ringrazio gli amici Panconi e Meli per il grande lavoro svolto nel 2017. Sono stati praticamente la sua famiglia (e continueranno ad esserlo) e se il ragazzo ha pedalato bene e colto ottimi risultati il merito è in gran parte loro. Per quanto ci riguarda, siamo certi di essere di fronte ad un atleta serio e determinato, uno senza grilli per la testa e con un grande obbiettivo da raggiungere. Noi cercheremo di aiutarlo ad ottenere questo obbiettivo nel minor tempo possibile, perché crediamo molto nel suo valore e siamo sicuri che tra i professionisti, dove il modo di correre si adatta molto di più alle sue caratteristiche, saprà esprimersi fin da subito nel migliore dei modi.

Kristian Yustre sarà quindi un tassello importante per il 2018, dove cercheremo di riconfermarci sugli alti livelli di questa stagione. Sappiamo che non sarà facile ma stiamo lavorando comunque per essere ancora più forti. Abbiamo bisogno di nuovi talenti cui poterci dedicare e Yustre, come Gabburo, fanno parte di questi».

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024