EUROPEI. A BERLINO UN GRANDE EVENTO

PISTA | 16/10/2017 | 12:23
Mancano ormai pochi giorni ai Campionati Europei su pista per la categoria Elite che si disputeranno dal 18 al 22 ottobre a Berlino (Germania).

Alla rassegna continentale, che rappresenta indubbiamente uno degli eventi di maggior richiamo per quanto riguarda l’attività dell’Union Européenne de Cyclisme, sono iscritti complessivamente 338 atleti (120 donne e 218 uomini) in rappresentanza di 28 nazioni che nelle cinque giornate di gare si contenderanno i 23 titoli in palio (oltre alle 11 specialità in programma per entrambe le categorie, sarà assegnato anche il titolo Stayer per gli uomini).

Si tratterà di un campionato di altissimo livello in considerazione degli atleti che vi prenderanno parte. Tra gli iscritti infatti figurano ben sette medaglie d’oro dei Giochi Olimpici di Rio de Janeiro 2016: la stella di casa Kristina Vogel (velocità), l’olandese Elis Ligtlee (keirin) e i britannici Steven Burke (inseguimento a squadre), Philip Hindes e Kallum Skinner (velocità a squadre), Elinor Barker e Katie Archibald (inseguimento a squadre) e undici campioni del mondo in carica.

Le prove riservate ai velocisti vedranno inoltre sfidarsi alcuni tra gli elementi più in vista del panorama internazionale, in campo femminile: le plurititolate Miriam Welte (Germania), Anastasya Voinova e Daria Shmeleva (Russia) e tra gli uomini: Denis Dmitriev (Russia), Quentin Lafargue (Francia), Robert Forstemann e Maximilian Levy (Germania), Tomas Babek (Repubblica Ceca) ed Herrie Lavreysen (Paesi Bassi).

Tra gli altri attesi protagonisti figurano anche alcuni tra gli elementi più in vista del panorama internazionale tra cui i francesi campioni del mondo della madison Benjamin Thomas e Morgan Kneiski, gli spagnoli Albert Torres e Sebastian Mora, il polacco Adrian Teklinski, il tedesco Lucas Liss oltre alla belga Lotte Kopecky, all’italiana Rachele Barbieri e alle giovanissime Letizia Paternoster e Mathilde Gros. L’italiana e la francese sono state le dominatrici indiscusse dei Campionati Europei Junior e Under 23 che si sono disputati lo scorso mese di Luglio ad Anadia-Sangalhos (Portogallo) dove la prima ha conquistato cinque medaglie d’oro, andando a segno in ogni prova alla quale ha partecipato (inseguimento individuale, inseguimento a squadre, madison, eliminazione ed omnium) mentre la seconda si è imposta nella velocità, nei 500 metri e nel keirin e si è piazzata al secondo posto nella velocità a squadre tra le Under 23.

I campionati europei di Berlino avranno anche come “UEC event partner” l’azienda francese produttrice di caschi EGIDE (www.egide-paris.com)

Rocco Cattaneo, Presidente de l’Union Européenne de Cyclisme: “I Campionati Europei su pista per la categoria Elite rappresentano uno dei momenti più alti della nostra attività, un evento al quale tutto il mondo del ciclismo guarderà con particolare attenzione anche grazie alle lunghe dirette televisive che saranno proposte in tutta Europa e Asia. In cinque giorni avremo l’opportunità di vedere in pista gli affermati specialisti del nostro continente oltre ad alcuni giovani talenti che inizieranno il proprio cammino sportivo verso l’appuntamento olimpico di Tokyo 2020”.

E ancora: “Lo scenario sarà unico, il velodromo tedesco rappresenta infatti uno degli impianti di riferimento del ciclismo su pista che nei suoi vent’anni di attività può già vantare un campionato del mondo, un campionato europeo, venti edizioni della storica Sei Giorni e si appresta ad ospitare altri eventi di grande prestigio, primo tra tutti il Campionato del Mondo su pista del 2020. Questi campionati assumeranno inoltre un significato anche extra sportivo perché si disputeranno a Berlino, una delle città simbolo dell’Europa contemporanea. Voglio ringraziare il Segretario di Stato, Christian Gaebler, il Presidente della Federazione Ciclistica Tedesca, Rudolf Sharping, il Presidente del Comitato Organizzatore, Burckhard Bremer e tutti i volontari che con impegno e passione da tempo stanno lavorando per organizzare al meglio quella che sarà indubbiamente una manifestazione di grande successo.”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco...


Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024