NIPPO FANTINI. PRONTI PER LA SFIDA CINESE

PROFESSIONISTI | 16/10/2017 | 12:23
Il team NIPPO Vini Fantini si prepara per la prima edizione dell’unica gara World Tour del continente Asiatico. Dal 19 al 24 ottobre, 6 tappe, 18 team al via dei quali ben 16 World Tour e solo due team Professional: il team Caja Rural e il team NIPPO Vini Fantini. La formazione Italo-Giapponese, grazie all’invito ricevuto dalla Wanda Sports Holding sarà il primo team italiano a partecipare a questa nuova competizione, la più prestigiosa del territorio asiatico.

Al via una start-list di primissimo livello, per affrontare 6 tappe costruite per consentire a ogni tipologia di corridore di esprimersi. Le prime tre tappe sono costruite sulla carte per un potenziale arrivo in volata, la quarta destinata agli scalatori e le ultime due, dal percorso misto, aperte a diversi scenari. Il team NIPPO Vini Fantini, guidato in ammiraglia da Shinichi Fukushima e Valerio Tebaldi, punterà sull’ottima condizione del velocista italiano Nicolas Marini, che proprio in Cina sta raccogliendo podi e successi al Tour of Taihu Lake. Con lui Pierpaolo De Negri, che con la sua esperienza è adatto sia ad arrivi in volate ristrette che ai percorsi misti. A supportare le ruote veloci del team Riccardo Stacchiotti e Kazushige Kuboki, entrambi dotati di spunto veloce e grande grinta. Per la quarta tappa lo scalatore del team sarà Masakazu Ito e preziosi uomini squadra saranno Kohei Uchima e Giacomo Berlato.

IL DS #OrangeBlue Valerio Tebaldi commenta con queste parole l’importante appuntamento che attende il team: "Con il DS Fukushima crediamo di poter chiudere questa stagione al meglio in questo prestigioso appuntamento. Gli avversari sono di ottimo livello e non sarà facile, ma i nostri uomini veloci, Marini e Kuboki sono in forma senza dimenticare Ito che curerà la classifica generale e sarà prezioso nella tappa di montagna."
 
Non solo Cina, il team sarà atteso nel prossimo week-end anche dalla Japan Cup, gara di livello 1.HC, ma sopratutto competizione “di casa” per il team Italo-Giapponese.
 


The NIPPO Vini Fantini team is preparing for the first edition of the only World Tour race of Asia. From 19th to 24th October, 6 stages, 18 teams, among them 16 World Tour teams and only 2 Professional teams: the Caja Rural and the NIPPO Vini Fantini team. The Italian-Japanese team, thanks to the invitation received by the Wanda Sports Holding will be the first Italian team to participate in this new competition, the most important of the Asian territory.

A start-list of very high level, to afford the 6 stages builded to make a great show and give to all kind of riders a chance to win. The first 3 stages will be mainly for sprinters, the stage 4 for real climbers and the last 2 stages will be mixed with probably the most open final. The NIPPO Vini Fantini team will be leaded on the team car by Shinichi Fukushima and Valerio Tebaldi. The Sports Directors can count on the very good moment of the young Italian sprinter Nicolas Marini that in these days is winning and reaching good podiums in China (Tour of Taihu Lake). With him Pierpaolo De Negri, that have the experience to help him or manage little sprints. To support them two fast riders as Kazushige Kuboki and Riccardo Stacchiotti. For the fourth stage the climber is Masakazu Ito and important team-workers Giacomo Berlato and Kohei Uchima.
 
The #OrangeBlue Sports Director Valerio Tebaldi comment the race with these words: "Both me and Shinichi Fukushima we believe that the team has the chance to close a long and beautiful season in the best way as possible. The competitors are of the top level and will not be easy, but our fast riders Marini and Kuboki are in a good condition. Masakazu Ito will be our climber for the hardest stage."

Not only China, the team will race next week-end the Japan Cup, of 1.HC level, but first of all the “home competition” of the Italian-Japanese team.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024