PROFESSIONISTI | 15/10/2017 | 16:38 Marton Toft Madsen, portacolori della BHS Almeborg, ha vinto l'edizione 2017 dela Chrono des Nations precedendo il connazionale Mikkel Bjerg (iridato Under 23) e lo spagnolo Jonathan Castroviejo. In campo femminile il successo è andato alla francese Audrey Cordon-Ragot. Tra gli Under 23 sigillo ancora danese con il successo di Matthias Norsgaard Jorgensen sul connazionale Christophe Lisson. La prova degli juniores ha visto l'affermazione del campione belga Sebastien Grignard: settima posizione per il bravo Samuele Manfredi (Romagnano Guerciotti) a 1'54" dal vincitore. L'altro azzurro in gara, il piemontese Pietro Aimonetto (Esperia Piasco) dodicesimo tra gli allievi a 1'22" dal transalpino Hugo Page.
ORDINE D'ARRIVO
01 Martin Toft Madsen 1985 Denmark BHS Almeborg Bornholm 59′ 58″ 02 Mikkel Bjerg 1998 Denmark Team Giant – Castelli 1′ 22″ 03 Jonathan Castroviejo 1987 Spain Movistar Team 1′ 25″ 04 Stéphane Rossetto 1987 France Cofidis, Solutions Credits 1′ 47″ 05 Victor Campenaerts 1991 Belgium LottoNL – Jumbo 2′ 02″ 06 Pierre Latour 1993 France Ag2r La Mondiale 2′ 28″ 07 Jérémy Roy 1983 France FDJ 2′ 43″ 08 Ryan Mullen 1994 Ireland Cannondale – Drapac 2′ 55″ 09 Anthony Delaplace 1989 France Fortuneo – Oscaro 2′ 56″ 10 Sylvain Chavanel 1979 France Direct Energie 3′ 24″ 11 Harry Tanfield 1994 Great Britain Bike Channel Canyon 3′ 33″ 12 Alexandre Geniez 1988 France Ag2r La Mondiale 4′ 19″ 13 Benoit Cosnefroy 1995 France Ag2r La Mondiale 4′ 56″ 14 Romain Bacon 1990 France C.C.Nogent-sur-Oise 4′ 59″ 15 Thomas Rostollan 1986 France Armee de Terre 5′ 39″ 16 Josh Teasdale 1993 Great Britain Team Differdange – Losch 5′ 51″ 17 Bryan Nauleau 1988 France Direct Energie 5′ 55″ 18 Jonathan Hivert 1985 France Direct Energie 5′ 55″ 19 Damien Gaudin 1986 France Armee de Terre 6′ 03″ 20 Brice Feillu 1985 France Fortuneo – Oscaro 6′ 08″ 21 Fabien Grellier 1994 France Direct Energie 6′ 13″ 22 Dimitri Peyskens 1991 Belgium WB Veranclassic 6′ 16″ 23 Romain Guillemois 1991 France Direct Energie 7′ 10″ 24 Pierre Gouault 1993 France HP BTP – Auber93 7′ 25″ 25 Nicolas Baldo 1984 France HP BTP – Auber93 7′ 35″ 26 Aitor Gonzalez Prieto 1990 Spain Euskadi Basque Country – Murias 7′ 53″ 27 Thierry Hupond 1984 France Delko Marseille – Provence KTM 9′ 21″
ORDINE D'ARRIVO DONNE
1 CORDON-RAGOT Audrey VCP LOUDEAC – TEAM WIGGLE HIGH5 France en 35’47″230 2 DUYCK Ann-Sophie TEAM DROPS Belgique 35’58″110 00’11 3 SIMMONDS Hayley TEAM WNT PRO CYCLING UCI WOMEN’S TEAM GBR 36’10″280 00’23 4 ZABELINSKAYA Olga BEPINK COGEAS Russie 36’18″230 00’31 5 PITEL Edwige Grenoble France 37’59″660 02’12 6 DUVAL Eugénie FDJ NOUVELLE AQUITAINE FUTUROSCOPE France 38’04″860 02’17 7 SOET Aafke WRV DE PEDDELAARS PAYS BAS 38’27″320 02’40 8 VAN DE VELDE Julie LOTTO SOUDAL LADIES BELGIQUE 38’43″290 02’56 9 BRAVARD Charlotte FDJ NOUVELLE AQUITAINE FUTUROSCOPE France 38’56″320 03’09 10 STIENEN Jutta RE/MAX CYCLING TEAM SUISSE 39’05″700 03’18 11 LAIZANE Lija AROMITALIA Lettonie 39’09″310 03’22 12 BECKERS Isabelle LOTTO SOUDAL LADIES BELGIQUE 39’15″610 03’28 13 DOBRYNINA Kseniia SERVETTO GIUSTA Russie 39’19″470 03’32 14 OYARBIDE Lourdes BIZKAIA ESP 39’25″150 03’38 15 ZAMBON Fanny VC CLUSES SCIONZIER France 39’51″190 04’04 16 YOUMANS Sara THERAPEUTIC ASSOCIATES, INC. USA 39’54″350 04’07 17 POTOKINA Anna SERVETTO GIUSTA Russie 41’17″270 05’30 18 LEEMAN Mieke ISOREX CYCLING TEAM Belgique 41’25″480 05’38 19 POMARES Cindy CO COURCOURONNES CYCLISME FEMININ FRANCE 41’34″830 05’47 20 DUFOUR Marie CS MAINVILLIERS France 43’01″920 07’14 21 LABEYRIE Mélanie CM AUBERVILLIERS 93 France 44’17″550 08’30 22 DELAMPLE Clélia VC HERBRETAIS France 44’35″050 08’48 23 SERJEANT Emma HAFREN CC PAYS DE GALLES 45’03″560 09’16 24 QUEIROZ DA SILVA Francismeire AVENIR CYCLISTE DE MENESPLET BRESIL 53’53″320 18’06
Daan HOOLE. 10 e lode. I superlativi non sono sprecati per questo ragazzo bravissimo, tostissimo e grandissimo. È il più grande del Giro, con i suoi 198 centimetri di altezza, ma grande lo è stato davvero, mettendo in mostra una...
Come previsto: vale più una crono di cento chiacchiere. Mettili uno contro l'altro, senza tante tattiche e senza tanti giochini, giù a uovo, un bel 68 davanti, un bel 10 dietro, a rapporti ormai siamo sullo spaventoso spinto, mettici in...
Isabella Holmgren compirà vent'anni fra due giorni ma la festa può iniziarla già oggi. La canadese della Lidl Trek si è imposta nella Durango / Durango (113 chilometri complessivi) anticipando di 8" la francese Évita Muzic (FDJ Suez) e Thalita de Jong (Human...
La seconda settimana di Giro d’Italia si apre nel segno di Dan Hoole. Con una grandissima cronometro, condotta in maniera superlativa specialmente nella parte centrale, l’olandese della Lidl-Trek è andato a imporsi davanti a Joshua Tarling della Ineos-Grenadiers (2° a...
Segnali di preoccupazione nel team di Roglic: dopo esser caduto anche nella ricognizione della crono, lo sloveno ha chiesto se la Red Bull oltre alle ali mette le rotelle. Smarrimento in Rai dopo l’intervento di Cristiano Gatti sul Processo alla...
Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...
Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo, prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...
Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...
La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...
E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...
2
|
2
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.