Bergamo è pronta ad accogliere il Giro d'Italia

| 21/04/2007 | 00:00
Con la presentazione ufficiale di ieri sera, è scattato il count-down che in 35 giorni porterà il Giro d'Italia sulle strade della bergamasca. Il 26 maggio, infatti, la 14esima tappa sarà la Cantù-Bergamo, con le tre ascese al Passo San Marco, a Trinità di Dossena e in Città Alta, prima di tagliare il traguardo in Piazza Matteotti nel cuore della Città dei Mille. e non poteva essere diversamente nell'anno del bicentenario della nasciata di Giuseppe Garibaldi. Per parlare di questo evento e di altre manifestazioni a corollario, ieri sera presso il Centro Congressi Giovanni XXIII a Bergamo, si è tenuta la presentazione ufficiale della tappa, condotta magistralmente da Davide Cassani. La scaletta della serata ha visto la consegna di una scultura dell'artista Luigi Oldani, appositamente realizzata per l'occasione, ai quattro bergamaschi vincitori di un Giro d'Italia: Felice Gimondi (1967, 1969 e 1976), Ivan Gotti (1997 e 1999) e Paolo Savoldelli (2002 e 2005). A ricordare lo scomparso Antonio Pesenti, vincitore nel 1932, il figlio Gianluigi. A premiare sul palco sono saliti il Presidente della Provincia di Bergamo, Valerio Bettoni, l'assessore allo sport Fabio Rustico, il presidente della Comunità Montana Valle Brembana, Pietro Busi e il numero uno di Promoeventi Sport, Giovanni Bettineschi. La serata è proseguita con la consegna della medaglia - riproduzione a tiratura limitata (solo 300 pezzi numerati) dell'opera di Oldani - a numerosi ciclisti bergamaschi vincitori di una tappa al Giro d'Italia, tra cui Bruno Zanoni, Vittorio Algeri, Alessandro Paganessi, Giovanni Fidanza (maglia ciclamino nel 1989), Giuseppe Guerini, Paolo Lanfranchi, e ad alcuni ex professionisti vincitori di una tappa con arrivo in provincia di Bergamo, tra cui Renato Laghi, vittorioso nel 1977 nella frazione Pinzolo-San Pellegrino. Particolarmente emozionante è stato rivedere una sintesi della telecronaca della tappa Bormio-Presolana che nel 2004 animò il Giro d'Italia con la vittoria di Stefano Garzelli e confermò la maglia rosa a Damiano Cunego: oggi come allora la responsabilità del Comitato Tappa è stata affidata a Promoeventi Sport, ormai una realtà consolidata nell'organizzazione di eventi sportivi nella bergamasca. E dopo uno sguardo al passato uno anche al futuro, con un filmato, in chiave back-stage, della consueta ricognizione che Davide Cassani ha compiuto per la RAI e che nell'occasione ha realizzato in collaborazione con Ivan Gotti (che ricopre anche il ruolo di Vicepresidente del Comitato Tappa). Al termine delle proiezioni, gran finale con la riedizione dell'arrivo della 21esima tappa del Giro d'Italia 1976, la Terme di Comano-Bergamo, che aveva lo striscione d'arrivo collocato davanti al Teatro Donizetti, a centro metri da quello che verrà installato il prossimo 26 maggio. Quel giorno, il vincitore fu Felice Gimondi, che si permise il lusso di battere Eddy Merckx e terzo classificato un altro bergamasco DOC, Gianbattista Baronchelli; quarto si piazzò un giovanissimo Francesco Moser. A ricordare l'11 giugno 1976, Promoeventi Sport ha invitato i quattro campioni a simulare l'arrivo sul palco (peccato per l'assenza di Baronchelli) ognuno con la bicicletta dell'epoca. Un'occasione straordinaria per riavere a Bergamo i grandi campioni del ciclismo passato in attesa di vedere quelli del presente sfrecciare per la Valle Brembana il prossimo 26 maggio. E domani mancheranno solo 34 giorni.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier non si stanca mai di vincere! Il velocista belga della Soudal Quick Step ha messo a segno il suo quindicesimo colpo vincente della stagione vincendo la Omloop van het Houtland disputata sulle strade del Belgio sulla distanza di 196.4...


Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'Australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato "Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024