Bergamo è pronta ad accogliere il Giro d'Italia

| 21/04/2007 | 00:00
Con la presentazione ufficiale di ieri sera, è scattato il count-down che in 35 giorni porterà il Giro d'Italia sulle strade della bergamasca. Il 26 maggio, infatti, la 14esima tappa sarà la Cantù-Bergamo, con le tre ascese al Passo San Marco, a Trinità di Dossena e in Città Alta, prima di tagliare il traguardo in Piazza Matteotti nel cuore della Città dei Mille. e non poteva essere diversamente nell'anno del bicentenario della nasciata di Giuseppe Garibaldi. Per parlare di questo evento e di altre manifestazioni a corollario, ieri sera presso il Centro Congressi Giovanni XXIII a Bergamo, si è tenuta la presentazione ufficiale della tappa, condotta magistralmente da Davide Cassani. La scaletta della serata ha visto la consegna di una scultura dell'artista Luigi Oldani, appositamente realizzata per l'occasione, ai quattro bergamaschi vincitori di un Giro d'Italia: Felice Gimondi (1967, 1969 e 1976), Ivan Gotti (1997 e 1999) e Paolo Savoldelli (2002 e 2005). A ricordare lo scomparso Antonio Pesenti, vincitore nel 1932, il figlio Gianluigi. A premiare sul palco sono saliti il Presidente della Provincia di Bergamo, Valerio Bettoni, l'assessore allo sport Fabio Rustico, il presidente della Comunità Montana Valle Brembana, Pietro Busi e il numero uno di Promoeventi Sport, Giovanni Bettineschi. La serata è proseguita con la consegna della medaglia - riproduzione a tiratura limitata (solo 300 pezzi numerati) dell'opera di Oldani - a numerosi ciclisti bergamaschi vincitori di una tappa al Giro d'Italia, tra cui Bruno Zanoni, Vittorio Algeri, Alessandro Paganessi, Giovanni Fidanza (maglia ciclamino nel 1989), Giuseppe Guerini, Paolo Lanfranchi, e ad alcuni ex professionisti vincitori di una tappa con arrivo in provincia di Bergamo, tra cui Renato Laghi, vittorioso nel 1977 nella frazione Pinzolo-San Pellegrino. Particolarmente emozionante è stato rivedere una sintesi della telecronaca della tappa Bormio-Presolana che nel 2004 animò il Giro d'Italia con la vittoria di Stefano Garzelli e confermò la maglia rosa a Damiano Cunego: oggi come allora la responsabilità del Comitato Tappa è stata affidata a Promoeventi Sport, ormai una realtà consolidata nell'organizzazione di eventi sportivi nella bergamasca. E dopo uno sguardo al passato uno anche al futuro, con un filmato, in chiave back-stage, della consueta ricognizione che Davide Cassani ha compiuto per la RAI e che nell'occasione ha realizzato in collaborazione con Ivan Gotti (che ricopre anche il ruolo di Vicepresidente del Comitato Tappa). Al termine delle proiezioni, gran finale con la riedizione dell'arrivo della 21esima tappa del Giro d'Italia 1976, la Terme di Comano-Bergamo, che aveva lo striscione d'arrivo collocato davanti al Teatro Donizetti, a centro metri da quello che verrà installato il prossimo 26 maggio. Quel giorno, il vincitore fu Felice Gimondi, che si permise il lusso di battere Eddy Merckx e terzo classificato un altro bergamasco DOC, Gianbattista Baronchelli; quarto si piazzò un giovanissimo Francesco Moser. A ricordare l'11 giugno 1976, Promoeventi Sport ha invitato i quattro campioni a simulare l'arrivo sul palco (peccato per l'assenza di Baronchelli) ognuno con la bicicletta dell'epoca. Un'occasione straordinaria per riavere a Bergamo i grandi campioni del ciclismo passato in attesa di vedere quelli del presente sfrecciare per la Valle Brembana il prossimo 26 maggio. E domani mancheranno solo 34 giorni.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024