PROFESSIONISTI | 07/10/2017 | 21:57 Jan Bakelants ha subito un grave incidente nella discesa del Sormano, cadendo nello stesso punto di Laurens De Plus.Il corridore belga non ha mai perso conoscenza ed è stato ricoverato all'ospedale Sant'Anna
di Como, accompagnato dal Dr. Guillaume Sarre, medico sociale della AG2r La Mondiale.
«Jan Bakelants è in condizioni stabili, è cosciente e non ha difficoltà a respirare o muoversi.Dopo una radiografia e una tac sono state rilevate sette fratture della costole, per fortuna senza alcun impatto sui polmoni, una frattura composta della prima vertebra lombare e della terza
vertebra lombare, la seconda delle quali richiederà un ulteriore esame.Una risonanza magnetica sarà effettuata domani».
Purtroppo con questi matrriali da formula1 la sicurezza va a farsi benedire....ieri cadute a ripetizione e non parliamo certo di sprovveduti. Complimenti a nibali che (ieri) non è caduto e ha vinto una grande corsa
Materiali
8 ottobre 2017 10:34Berna71
Beh io non sono d%u2019accordo a dare la colpa ai materiali... il fatto e%u2019 che la stada a scendere fino a Nesso e%u2019 molto stretta e pericolosa in piu%u2019 si cerca sempre il limite e oltre poi si cadein modo rovinoso e per fortuna senza conseguenze gravi ma non mortali.Percio%u2019 sta tutto al corridore come all%u2019amatore capire il limite da non superare,quest%u2019anno nella stessa discesa furante la pedalata x Fabio Casartelli , ho visto tanti ma tanti punghi e cadute di presunti convinti amatori che si credono prof x poi piangere x il dolore e cadute e x il lunedi%u2019 x paura di perdere il posto di lavoro x mesi sicuri di assenza dovuti alla mancanza di prudenza...quindi testa non diamo colpa ai materiali ripeto le ruote carbon alto profilo e altro lasciamole a chi sa usarle...
sicurezza
8 ottobre 2017 12:06devis
Una corsa di questo livello non puo' permettersi di non segnalare almeno le 4-5 curve pericolose delle discese del percorso poco conosciute agli atleti, in particolare quelle poste nel finale di gara dove e' risaputo che i corridori rischiano di piu. Bastavano dei semplici cartelli posti un po' prima delle curve pericolose ...lo si fa nelle gare minori , non vedo perche' non si possa fare al Lombardia, altrimenti e' inutile parlare di sicurezza perche' il pericolo principale delle cadute e' in discesa dove si raggiunge la piu' alta velocita' e a volte non si conosce il percorso.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Daan HOOLE. 10 e lode. I superlativi non sono sprecati per questo ragazzo bravissimo, tostissimo e grandissimo. È il più grande del Giro, con i suoi 198 centimetri di altezza, ma grande lo è stato davvero, mettendo in mostra una...
Come previsto: vale più una crono di cento chiacchiere. Mettili uno contro l'altro, senza tante tattiche e senza tanti giochini, giù a uovo, un bel 68 davanti, un bel 10 dietro, a rapporti ormai siamo sullo spaventoso spinto, mettici in...
Isabella Holmgren compirà vent'anni fra due giorni ma la festa può iniziarla già oggi. La canadese della Lidl Trek si è imposta nella Durango / Durango (113 chilometri complessivi) anticipando di 8" la francese Évita Muzic (FDJ Suez) e Thalita de Jong (Human...
La seconda settimana di Giro d’Italia si apre nel segno di Dan Hoole. Con una grandissima cronometro, condotta in maniera superlativa specialmente nella parte centrale, l’olandese della Lidl-Trek è andato a imporsi davanti a Joshua Tarling della Ineos-Grenadiers (2° a...
Segnali di preoccupazione nel team di Roglic: dopo esser caduto anche nella ricognizione della crono, lo sloveno ha chiesto se la Red Bull oltre alle ali mette le rotelle. Smarrimento in Rai dopo l’intervento di Cristiano Gatti sul Processo alla...
Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...
Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo, prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...
Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...
La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...
E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...
2
|
2
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA