Già 1400 gli iscritti alla Gran Fondo Gianni Bugno

| 21/04/2007 | 00:00
Mancano solo undici giorni alla prima edizione della Granfondo Gianni Bugno Monza-Brianza, con partenza ed arrivo nell’Autodromo di Monza ed in programma martedì 1 maggio. Dopo la granfondo, che prevede tre distinti percorsi di 146 km, 97 km e 67 km, sul circuito celebre per le gare di formula uno si correrà una cronometro individuale: in palio il “1° Trofeo Cervélo”. In questi giorni si stanno mettendo a punto gli ultimi dettagli per rendere ancora più esclusiva una manifestazione che farà certamente parlare di sé. Basti pensare alla location, davvero unica: per un giorno i rombanti motori delle monoposto cederanno il posto alle due ruote silenziose degli appassionati di ciclismo, provenienti da tutta Italia e dall’estero. Sarà un’emozione tutta particolare pedalare su un circuito così prestigioso, varcare la soglia dei box per accedere al pasta party e camminare tra gli stand dell’Area Expo, allestita nel paddock dell’autodromo. E sarà ancora più emozionante ricevere una coppa sullo stesso podio delle premiazioni usato per i campioni di automobilismo. Gli spazi caratteristici dell’autodromo, osservati spesso in televisione, saranno per una volta a portata di mano. Non sarà, però, soltanto la location a caratterizzare la GF Gianni Bugno. Per la prima volta nel circuito delle granfondo, infatti, 120 atleti avranno la possibilità di aggiudicarsi il “1° Trofeo Cervélo”, messo in palio dall’azienda canadese che è promotrice di una speciale competizione individuale a cronometro. Le società con il maggior numero di iscritti potranno presentare al via della crono due propri rappresentanti (uno dei quali come riserva) che, dopo aver portato a termine la granfondo, si cimenteranno in un giro di pista della lunghezza di 5,793 km. Il regolamento completo della gara è disponibile sul sito ufficiale www. gfbugno.org. Già oltre 1.400 gli iscritti. Fra questi molti ex campioni del pedale e personaggi di altre discipline sportive, oltre che del giornalismo e dello spettacolo… Chi non si è ancora iscritto potrà farlo sino al 30 aprile. Info su www.gfbugno.org.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato "Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024