Già 1400 gli iscritti alla Gran Fondo Gianni Bugno
| 21/04/2007 | 00:00 Mancano solo undici giorni alla prima edizione della Granfondo Gianni Bugno Monza-Brianza, con partenza ed arrivo nell’Autodromo di Monza ed in programma martedì 1 maggio. Dopo la granfondo, che prevede tre distinti percorsi di 146 km, 97 km e 67 km, sul circuito celebre per le gare di formula uno si correrà una cronometro individuale: in palio il “1° Trofeo Cervélo”.
In questi giorni si stanno mettendo a punto gli ultimi dettagli per rendere ancora più esclusiva una manifestazione che farà certamente parlare di sé. Basti pensare alla location, davvero unica: per un giorno i rombanti motori delle monoposto cederanno il posto alle due ruote silenziose degli appassionati di ciclismo, provenienti da tutta Italia e dall’estero.
Sarà un’emozione tutta particolare pedalare su un circuito così prestigioso, varcare la soglia dei box per accedere al pasta party e camminare tra gli stand dell’Area Expo, allestita nel paddock dell’autodromo. E sarà ancora più emozionante ricevere una coppa sullo stesso podio delle premiazioni usato per i campioni di automobilismo. Gli spazi caratteristici dell’autodromo, osservati spesso in televisione, saranno per una volta a portata di mano.
Non sarà, però, soltanto la location a caratterizzare la GF Gianni Bugno. Per la prima volta nel circuito delle granfondo, infatti, 120 atleti avranno la possibilità di aggiudicarsi il “1° Trofeo Cervélo”, messo in palio dall’azienda canadese che è promotrice di una speciale competizione individuale a cronometro. Le società con il maggior numero di iscritti potranno presentare al via della crono due propri rappresentanti (uno dei quali come riserva) che, dopo aver portato a termine la granfondo, si cimenteranno in un giro di pista della lunghezza di 5,793 km. Il regolamento completo della gara è disponibile sul sito ufficiale www. gfbugno.org.
Già oltre 1.400 gli iscritti. Fra questi molti ex campioni del pedale e personaggi di altre discipline sportive, oltre che del giornalismo e dello spettacolo… Chi non si è ancora iscritto potrà farlo sino al 30 aprile. Info su www.gfbugno.org.
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...
Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...
Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...
La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...
Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....
L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...
Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...
Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...
Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.