LE STORIE DEL FIGIO. QUELLI DELLA SIOF. GALLERY

LIBRI | 07/10/2017 | 07:47
E’ una “tranche de vie”, storia di vita realistica, in ottica ciclistica ma indicativa ed esemplificativa di un ambiente, di un’epoca, di un ciclismo d’altri tempi, la piacevole e documentata pubblicazione di Luciana Rota con il titolo I PORTA COLORI DELLA SIOF-Ricordi di valorosi ciclisti dimenticati.

Lo firma Luciana Rota, giornalista con specifico DNA ciclistico e di molteplici esperienze che, in un certo senso, “gioca in casa”, pur essendo nata a Milano, per usare una terminologia calcistica, con famiglia della provincia di Alessandria ma di provenienza orobica. E’ figlia di Franco Rota e nipote di Nino Rota, due fratelli e validi giornalisti specializzati in ciclismo che negli anni verdi delle loro carriere hanno ricoperto un ruolo importante nella storia della SIOF.

SIOF è l’acronimo indicativo di Società Italiana Ossidi Ferro che dal 1923 opera a Pozzolo Formigaro producendo pigmenti di colori. E’ stata fondata da imprenditori di origine bergamasca e, nel mondo del ciclismo, è conosciuta per la sponsorizzazione della formazione dilettantistica (l’aggettivo è però in un certo senso riduttivo della realtà) che aveva la sua base appunto a Pozzolo Formigaro, nelle terre dei campionissimi Cuniolo, Girardengo e Coppi che è stato il primo, per cronologia e qualità, vivaio del ciclismo italiano dagli anni antecedenti il 1940.

Un vivaio governato con regole familiari, vita spartana, mano ferma da Biagio Cavanna, il massaggiatore di lunghissima esperienza e forte personalità che non ha perso neppure quando una malattia lo condannò alla cecità. “Biasu” era il motore e la mente dell’iniziativa che formava corridori veri, duri che per imparare il mestiere frequentavano la sua cascina-collegio governata dalla moglie e con la figlia Ada, la vedova di Ettore Milano, ora impedita nella mobilità, ma lucida e presente. E lì si formavano, pedalando, sudando, imparando l’arte e i trucchi del mestiere, gli aspiranti professionisti che sognavano di entrare poi nell’orbita dei fedeli, anzi fedelissimi, di Fausto Coppi che si fidava dei giudizi e delle indicazioni di Biagio Cavanna.

Fra i più noti ricordiamo, oltre a Ettore Milano e Andrea “Sandrino” Carrea, per citarne alcuni fra i molti, Giovanni Meazzo, Luciano Parodi, Elio De Maria e tanti altri.
Piacevolissimo è il ritratto, inedito, del personaggio di Edda Carrea, sorella di “Sandrino” che ha condiviso vita e carriera del fratello con sua moglie Anna e il figlio Marco.

Luciana Rota, detta anche “Lucianina” o “Rotina”, ha ricercato documenti, personaggi, immagini (molte delle quali del “maestro” Vito Liverani), testimonianze per una rappresentazione scritta istruttiva e piacevole di una grande e bella storia di ciclismo e di vita con sentita prefazione di Roberto Livraghi, dirigente della Camera di Commercio di Alessandria.

Tanto per restare in tema il libro è edito dal Museo del Ghisallo Edizioni, prima opera della collana Storie di ciclismo, con gli apporti di vari enti e aziende che affiancano la struttura museale tanto cara a Fiorenzo Magni, del territorio del basso (ma solo per collocazione geografica) alessandrino, della Camera di Commercio di Alessandria nel quadro della sua rinnovata valorizzazione dei luoghi attraverso la bicicletta in tutte le sue espressioni anche tramite il rifondato Circolo Velocipedisti Alessandrino.
Per ulteriori informazioni: info@museodelghisallo.it

Giuseppe Figini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soraya Paladin si è aggiudicata la seconda edizione del Cycling Stars Criterium al femminile, davanti alla campionessa spagnola Mavi Garcia e Laura Tomasi. Una scommessa iniziata l'anno scorso a Valdobbiadene e fortemente voluta dagli organizzatori anche in questo 2023. La...


Daniele Bennati si è aggiudicato la prima delle tre gare del Cycling Stars Criterium 2023, quella riservata agli ex professionisti, battendo in volata Franco Pellizotti e Cadel Evans. Gli "ex" hanno affrontato 20 giri del circuito di 1 km nel...


Tra i prtagonisti del Cycling Stars Criterium, in programma questa sera a Pieve di Soligo, c'è Damiano Caruso che ci svela: «Oggi è venuta fuori la stanchezza del Giro, ma è bello avere un contatto diretto con i tifosi che...


Si chiude con un bel piazzamento la "Campagna di Francia" del Team Biesse Carrera, formazione Continental Bresciana protagonista da venerdì a domenica al Tour de la Mirabelle mettendosi in evidenza in ogni giornata di gara. Oggi, invece, la squadra guidata...


Era successo al GP Monseré ed è successo oggi alla Ronde van Limburg ma, fortunatamente, questa volta non è servito il fotofinish: Gerben Thijssen (Intermarché - Circus – Wanty) ha battuto Caleb Ewan (Lotto Dstny) alla conclusione di una volata combattuta...


Fin dalla sua nascita nell'aprile del 2018, il WorldBicycleDay - voluto dal presidente fondatore Leszek Sibilski e sostenuto con una risoluzione delle Nazioni Unite – ha come scopo quello di promuovere la consapevolezza dei benefici sociali derivanti dall’uso della bicicletta...


Nella prova valida come Campionato Provinciale di Trento e Alto Adige, il veronese Mattia Negrente ha tagliato per primo il traguardo di Palù di Giovo, precedendo di una manciata di secondi atleti di spessore internazionale come Andrea Bessega, lo slovacco Samuel...


Sulle strade del Valdarno in provincia di Arezzo, l’atteso Campionato Regionale juniores aperto anche ai corridori extraregionali. Ed a vincere il Trofeo Roberto Barbagli a Indicatore è stato il laziale Leonardo Consolidani del Team Coratti, abile ad uscire a 5...


Alexander Kristoff è profeta in patria. Il norvegese della Uno-X Pro Cycling ha vinto in volata, sul traguardo di Stavanger, la terza e ultima tappa del Tour of Norway regolando Tobias Lund Andresen (Team DSM) e Jordi Meeus (BORA - hansgrohe). Se l'esperto 35enne...


Si è svolto ieri il primo giorno di competizioni della seconda edizione de IL GIRO DEI VENTI, un’esperienza esclusiva di benessere e di viaggio dedicata a un pubblico internazionale con tappe ciclistiche e veleggiate con imbarcazioni da diporto nello splendido...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi