PEDALANDO COI CAMPIONI. L'ESORDIO DI PAOLO BETTINI

APPUNTAMENTI | 06/10/2017 | 09:51

Dopo aver abbracciato nelle scorse edizioni Felice Gimondi, Tony Rominger e Roger De Vlaeminck, la Pedalando coi campioni si appresta a ospitare un altro illustre debuttante: domenica mattina a Casazza inforcherà la bicicletta Paolo Bettini, che porterà in Valcavallina due titoli iridati, tre maglie della Coppa del Mondo e l’oro olimpico di Atene.Un Campione con la C maiuscola, che rappresenta la ciliegina su una torta già gustosa: oltre al grillo livornese, hanno risposto all’invito di Ennio Vanotti fuoriclasse del ciclismo come Maria Canins, Moser, Berzin, Zandegù, Contini, Baronchelli, Savoldelli, Kummer, Prim, Motta e Gavazzi. In totale saranno 120 gli ex professionisti al via che, in compagnia di 500 amatori, daranno vita alla tradizionale cronosquadre benefica intorno al Lago di Endine. Pur non pedalando, non hanno voluto mancare nemmeno Gianni Bugno, Michele Dancelli, Serge Parsani e Italo Zilioli, il quale darà il via alla manifestazione alle ore 9.



Big anche tra gli amatori
Nomi interessanti anche tra i 500 amatori. Con Marco Cannone correrà una rappresentanza del comitato lombardo della Fci: il presidente Cordiano Dagnoni, il vicepresidente Fabio Perego, il consigliere Alfredo Zini e il componente della commissione tecnica Chiara Mariani. Insieme a Paolo Bettini e al presidente dell’Unione Ciclistica Casazza Dario Zambetti, invece, si vedrà Emiliano Borgna, presidente nazionale della Consulta ciclismo dell’Acsi. Non mancheranno nemmeno il ceo di Vittoria René Timmermans, il campione italiano di paraciclismo, l’ipovedente Emanuele Bersini (in tandem con Domenico Perani) e tanti giovanissimi in rappresentanza delle formazioni orobiche: tra questi Francesca Pellegrini (Valcar Pbm), fresca campionessa italiana tra le esordienti su strada. Da segnalare la presenza di Matteo Pichetti e Ivan Colombo, che a luglio hanno partecipato a “L’Agenda Ritrovata”, una pedalata da Milano a Palermo per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla lotta alla mafia, nel 25° anno dall’attentato a Paolo Borsellino.

La formula
La manifestazione scatterà alle ore 9 dagli impianti sportivi di Casazza: ogni ex professionista sarà affiancato da quattro amatori in una cronometro a squadre di 17 km intorno al Lago di Endine; un anello pianeggiante e spettacolare dal punto di vista paesaggistico.

Campioni di solidarietà
Il ricavato sarà devoluto all’Associazione Cuore di Donna, impegnata nella prevenzione delle patologie oncologiche femminili, e alla Onlus Giorno per Giorno, che supporta Jenni Cerea nella lotta contro la Ehlers Danlos, patologia cerebrospinale che colpisce il tessuto connettivo.

IN ALLEGATO L'ORDINE DI PARTENZA


Copyright © TBW
COMMENTI
da segnalare
6 ottobre 2017 15:10 canepari
anche al via due squadre con biclette epoca anni "20 capitanate da Marco Serpellini e da Miguel Soro...!!! Certamente i ragazzi interpreteranno la corsa con lo spirito giusto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


Sabato primo novembre i migliori esponenti del ciclocross si sfideranno al Mugello Circuit di Scarperia dando vita alla quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross (abbinate a questa anche gare nazionali e regionali) organizzate dalla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024