NIPPO FANTINI. CUNEGO PER LE CLASSICHE

PROFESSIONISTI | 04/10/2017 | 12:36
Tempo di classiche d’autunno e di grande ciclismo sulle strade italiane con il doppio evento organizzato da RCS Sport. Giovedì 5 ottobre si comincerà con la Milano-Torino, la classica di ciclismo più antica del mondo, una corsa entrata nel MiTo. Sabato 7 ottobre la classica delle foglie morte, Il Lombardia, ultima gara italiana del calendario World Tour. La NIPPO Vini Fantini schiererà al via Damiano Cunego, l’unico corridore ancora in attività ad aver vinto per 3 volte Il Lombardia, esperto  conoscitore di entrambi i percorsi. Sarà lui con la sua esperienza a guidare i compagni in questi due importanti appuntamenti.

MILANO-TORINO.
Il 5 ottobre il primo atteso appuntamento, al quale il team NIPPO Vini Fantini prenderà parte grazie alla Wild Card ricevuta da RCS Sport. 186 i km totali, ma la gara entrerà nel vivo dal km 162 di corsa con la doppia ascesa su Superga. Tra gli #OrangeBlue il migliore delle due passate edizioni è stato Damiano Cunego, sempre in top20 sul traguardo, 6° nel 2015. Con lui in questa edizione al via anche Ivan Santaromita altro esperto scalatore del team insieme ad Alessandro Bisolti. Forte del suo stato di forma e delle sue abilità di discesista anche Marco Canola potrà provare il piazzamento. Completano il team l’esperienza di Pierpaolo De Negri e la freschezza dei giovani Nicola Bagioli, Giacomo Berlato e Marino Kobayashi.

La formazione completa:
Damiano Cunego, Ivan Santaromita, Marco Canola, Alessandro Bisolti, Pierpaolo De Negri,  Marino Kobayashi, Giacomo Berlato, Nicola Bagioli.

IL LOMBARDIA.
247 km di gara, con partenza da Bergamo e arrivo a Como con il lago a fare da sfondo ai “gladiatori” in sella, che completeranno il percorso dopo aver affrontato 4.000 metri di dislivello suddivisi in 6 salite. Le più famose e temute saranno la Madonna del Ghisallo e il Muro di Sormano, che con l’arrivo su Como saranno ancor più determinanti nelle fasi calde della gara. Tra gli #OrangeBlue al via Damiano Cunego, unico ciclista in attività ad aver vinto 3 edizioni della grande classica delle foglie morte. 3 edizioni come Gino Bartali, 3 edizioni come Costante Girardengo e pochissimi altri campioni. Proprio Damiano Cunego con la sua esperienza sarà il faro del team NIPPO Vini Fantini in questa grande classica. Ivan Santaromita e Alessandro Bisolti gli scalatori esperti al suo fianco. Con loro Marco Canola e i tre giovani talenti italiani, Iuri Filosi, Nicola Bagioli e Giacomo Berlato, infine Marino Kobayashi il giovane nipponico pronto a fare la sua prima esperienza in questa grande competizione.

La formazione completa:
Damiano Cunego, Ivan Santaromita, Marco Canola, Alessandro Bisolti, Iuri Filosi, Marino Kobayashi, Giacomo Berlato, Nicola Bagioli.

LE DICHIARAZIONI.
Il capitano #OrangeBlue Damiano Cunego commenta con queste parole il percorso della 111^ edizione de Il Lombardia: “Si tratta sempre di una gara bellissima e averla vinta 3 volte mi dà moltissima soddisfazione, sono in pochi ad esserci riusciti. È sempre una gara molto dura, sulla carta puoi studiarla al massimo, ma poi a fare la differenza dopo tanti km sono le gambe. Il percorso del 2018 arriva di nuovo a Como ed è l’arrivo che preferisco, con Madonna del Ghisallo e Muro di Sormano che saranno il punto decisivo. Sarà importante prenderli davanti, ma concluso il Muro mancheranno ancora 50 km. In cima si determinerà probabilmente chi resta tagliato fuori dai giochi. Ma il vincitore uscirà fuori poi dalle ultime due asperità della gara, il Civiglio e San Fermo.”

In ammiraglia ci sarà il grintoso DS della NIPPO Vini Fantini, Mario Manzoni: “Ci prepariamo a due gare molto prestigiose e molto impegnative. In entrambe il nostro leader sarà Damiano Cunego che con la sua esperienza sarà fondamentale nella gestione delle energie in particolare a Il Lombardia. Ivan Santaromita e Alessandro Bisolti saranno gli altri scalatori esperti e Marco Canola potrà sfruttare la sua forma attuale. De Negri e Filosi si alterneranno nelle due competizioni per poter dare il massimo al servizio del team. Con loro i giovani Nicola Bagioli, Giacomo Berlato e Marino Kobayashi.”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Daan HOOLE. 10 e lode. I superlativi non sono sprecati per questo ragazzo bravissimo, tostissimo e grandissimo. È il più grande del Giro, con i suoi 198 centimetri di altezza, ma grande lo è stato davvero, mettendo in mostra una...


Come previsto: vale più una crono di cento chiacchiere. Mettili uno contro l'altro, senza tante tattiche e senza tanti giochini, giù a uovo, un bel 68 davanti, un bel 10 dietro, a rapporti ormai siamo sullo spaventoso spinto, mettici in...


Isabella Holmgren compirà vent'anni fra due giorni ma la festa può iniziarla già oggi. La canadese della Lidl Trek si è imposta nella Durango / Durango (113 chilometri complessivi) anticipando di 8" la francese Évita Muzic (FDJ Suez) e  Thalita de Jong (Human...


La seconda settimana di Giro d’Italia si apre nel segno di Dan Hoole. Con una grandissima cronometro, condotta in maniera superlativa specialmente nella parte centrale, l’olandese della Lidl-Trek è andato a imporsi davanti a Joshua Tarling della Ineos-Grenadiers (2° a...


Segnali di preoccupazione nel team di Roglic: dopo esser caduto anche nella ricognizione della crono, lo sloveno ha chiesto se la Red Bull oltre alle ali mette le rotelle. Smarrimento in Rai dopo l’intervento di Cristiano Gatti sul Processo alla...


Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...


Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo,  prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...


Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...


La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...


E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024