REBELLIN, 46 ANNI E VINCE ANCORA

PROFESSIONISTI | 27/09/2017 | 09:20
Ha compiuto 46 anni ad agosto ma continua imperterrito a pedalare e a vincere. Davide Rebellin, che ora difende i colori del Team Kuwait - Cartucho.es - ha vinto per distacco - 1'35" il vantaggio sul secondo classificato - la prima tappa del Tour de Banyuwangi, corsa di categoria 2.2 che si disputa sulle strade dell'Indonesia.
Copyright © TBW
COMMENTI
Corridore unico
27 settembre 2017 10:53 runner
Che dire ancora di Rebellin? Un corridore che ha sempre vinto e primeggiato fin da ragazzino ed ha continuato a farlo per trent'anni (dico 30 anni!)e che continua a farlo a quasi 50 anni di età, è semplicemente un campione straordinario.
Un palmares eccellente ed una continuità disarmante, non è certo frutto del caso o di altro. E' classe e serietà. Per questo meriterebbe di essere preso ad esempio per il ciclismo italiano. Che ne ha ampiamente bisogno...

27 settembre 2017 12:53 froome
Sono d'accordo con Runner, ma bisognerebbe spiegarlo a quelli della F.C.I. che lo hanno fatto fuori, nonostante una sentenza a lui favorevole. In compenso probabilmente verrà data una medaglia a Cassani che in mondovisione ha tirato in gruppo Moscon. L'Italia è un paese di quaraquaqua, la F.C.I. è ben rappresentata.

Incredibile, incommensurabile
27 settembre 2017 14:59 IngZanatta
Favoloso Rebellin, non poteva dare risposta migliore a tutti quelli che non lo considerano piu\'. Speriamo che Lappartient lo rivaluti, anche se la nomina di Di Rocco a vice presidente UCI non fa ben sperare. Bravo bravo bravo ti voglio vedere correre fino a 50 anni. E aggiungo che in questo momento e\' sicuramente uno dei corridori piu\' puliti in gruppo

REBELLIN
27 settembre 2017 15:08 fulvio54
D'accordo con gli altri blogger in particolar modo con "froome" osteggiato inopinatamente dai nostri tecnici pero'si permette di fare queste figuracce durante un mondiale.

Grazie Rebellin
27 settembre 2017 16:05 geo
Grazie per avere messo a conoscenza di questa gara che pochi in Italia sanno che esista. Non si sa chi erano gli avversari, ma che importa.... viva il ciclismo!

DAVIDE REBELIN
27 settembre 2017 16:24 lorenzob
QUANDO PASSO PROFESSIONISTA ILSUO DIRETTORE SPORTIVO GIANCARLO FERRETTI MI DISSE GUARDA CHE QUESTO ATLETA AVRA UNA GRANDE CARIERA PERSONA UMILE E TANTA ATTENZIONE ,SERIO NEL SUO LAVORO DI ATLETA E QUESTI SONO I RISULTATI BRAVO DAVIDE E COMPLIMENTI

DAVIDE REBELLIN
27 settembre 2017 17:30 Serghei
Cosa dire di più di un GRANDE CAMPIONE DI UN GRANDE UOMO UMILE , UN PROFESSIONISTA ESEMPLARE che ha pagato anche più di altri che hanno sbagliato più volte , la sua longevità dimostra il suo valore e la sua serietà , io lo proporrei PREPARATORE , MOTIVATORE E ORGANIZZATORE del settore giovanile Italiano e perché no anche di molti Professionisti che non sono ancora esplosi ,nessuno ha esperienza come lui GRANDE DAVIDE

ok va bene
27 settembre 2017 18:12 berto8888
Abbiamo capito tutti che siamo di fronte a un grande corridore,tuttavia ritengo che ormai sia diventato quasi patetico.


Berto8888 perché patetico?
27 settembre 2017 18:54 Monti1970
Se lui corre ancora è perché ancora se lo sente ed in più guadagna soldi, si diverte e in più lo pagano... penso che sia il sogno di ogni uomo o donna fare il lavoro per il quale abbiamo sognato. Ha avuto alcuni problemi economici e quindi è anche \"costretto\" a correre.
Poi tutti ad elogiare Totti che a 40 anni gioca in serie A,incredibile! Incredibile! Tutti a elogiare Valentino Rossi che alla soglia dei 40 gareggiare ancora, Bravo Bravo .
I Rolling Stones che a quasi 80 anni fanno ancora concerti,e tutti(giustamente)ad acclamarli
Potrei fare altri esempi....
Nel ciclismo invece.................
Horner vince la Vuelta a 42anni, vale a dire, una cosa storica che ,penso, non si ripeterà nei prossimi 80 anni e invece i \"commentatori\" (per me talebani ) del ciclismo, lo hanno aspramente criticato, per non dire insultato.
Rebellin sta facendo cose così longeve, che passeranno alla storia dello sport e che andrebbero studiate,e invece ci sono ancora criticoni, del ciclismo.... che lo danno per patetico.....
secondo me patetico è uno che non finisce le gare, non uno che vince....
Saluti a tutti

Rebellin
27 settembre 2017 19:11 giorginoc
Gli hanno tolto la medaglia d'argento olimpica ora la la FCI dovrebbe consegnargli una medaglia d'oro come riparazione e come riconoscimento a quanto questo atleta ha fatto per il ciclismo, campione esemplare per serietà e continuità. Bravo e continua a lavorare nel mondo del ciclismo che ha bisogno di uomini come te.

Viva i patetici
27 settembre 2017 20:09 pagnonce
Nessuno a 46 anni come il grande Davide che vinse la battaglia finale contro golia fci,sa vincere ancora.Esempio vivente dì longevità.Grande esempio per il ciclismo puro.

FUORICLASSE
27 settembre 2017 21:35 warrior
Qualcuno si ricorda di quando non lo hanno fatto partecipare al campionato italiano, di quanti continuano ad essere ingaggiati da formazioni italiane professional senza cogliere risultati? Sono anni che qualcuno cerca di fare ironia e qualcun altro lo definisce patetico. Sono anni che continua a rispondere con i fatti. Se ne facciano una ragione: E' UN FUORICLASSE!

Monti1970
28 settembre 2017 08:07 kuoto
Analisi semplicemente perfetta sono pienamente d\'accordo...

28 settembre 2017 20:08 geom54
già, il GIRO dell'EMILIA che certo NON E' per tutti.

Fenomeno
9 ottobre 2017 17:36 Renni
Lo seguo fin da esordiente con il gs ilasi le vittorie sono state sempre il suo biglietto da visita in tutta la scala del ciclismo. Hanno tentato di affondarlo con una ferocia degna solo dell\'uomo. Ha superato grandi difficolta e ancora il suo divertimento è la bici.Un esempio per i ciclisti come sportivo e soprattutto come uomo. Grazie Davide

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024