PROFESSIONISTI | 25/09/2017 | 18:25 Dopo una settimana di pausa per la rassegna iridata di Bergen, che ha visto tra i protagonisti anche Vincenzo Albanese, quinto nella prova in linea U23, l’attività agonistica della Bardiani-CSF riparte dalla Toscana. In programma due prove: domani (26 settembre) e mercoledì il Giro della Toscana-Memorial Martini (tappe 181 km e 165 km); giovedì 28 la Coppa Sabatini-Gran Premio Peccioli (196 km).
Formazione - Per il Giro della Toscana il #GreenTeam sarà al via con Simone Andreetta, Giulio Ciccone, Lorenzo Rota, Simone Sterbini, Alessandro Tonelli, Simone Velasco, Enrico Zardini e lo stagista Umberto Orsini. Per la Coppa Sabatini Vincenzo Albanese ed Enrico Barbin prenderanno il posto di Ciccone e Rota, mentre saranno confermati Andreetta, Orsini, Sterbini, Tonelli, Velasco e Zardini. La guida tecnica sarà affidata ai DS Roberto Reverberi e Stefano Zanatta
Commento - “L’obiettivo è dare un segnale di miglioramento rispetto alle prime prove di settembre” ha spiegato Reverberi. “Siamo convinti che le nostre performance siano migliori rispetto a quelle viste finora e, di conseguenza, anche i risultati finali. Abbiamo selezionato gli uomini migliori, quelli più in condizione: dovremo dar prova sulla strada della nostra voglia di emergere”.
Curiosità - Nel nuovo format di due giorni del Giro della Toscana, che ha debuttato l’anno scorso, la Bardiani-CSF ha ottenuto due secondi con Colbrelli nella classifica finale e nella prima tappa. Due successi invece nella Coppa Sabatini, sempre con Colbrelli, nel 2016 e 2014.
After one week break for the World Championships in Bergen, who has seen also Vincenzo Albanese among the riders involved (fifth place in U23 road race), Bardiani-CSF is ready to restart from Tuscany. Two events in schedule: tomorrow, September 26, and Wednesday Giro della Toscana-Memorial Martini (stages 181 km and 165 km); on Thursday the 28th, Coppa Sabatini-Gran Premio Peccioli (196 km)
Line up - At Giro della Toscana the #GreenTeam selected Simone Andreetta, Giulio Ciccone, Lorenzo Rota, Simone Sterbini, Alessandro Tonelli, Simone Velasco, Enrico Zardini and stagiaire Umberto Orsini. For Coppa Sabatini Vincenzo Albanese and Enrico Barbin will substitute Ciccone and Rota, while the rest of the team is confirmed (Andreetta, Orsini, Sterbini, Tonelli, Velasco e Zardini). The team will be led by directors Roberto Reverberi and Stefano Zanatta.
Quotes - “We really want to leave a mark and doing better respect of the first races of September” explained Reverberi. “We’re confident that our performances could be better and, as well, the results at the finish. We selected the top rider, the ones with the best condition. Of course we have to prove on the roads our desire to stand out”.
Facts - In the new format of Giro della Toscana, introduced last year, Bardiani-CSF took two second places with Colbrelli (final classification and first stage). Two are the successes in Coppa Sabatini, always with Colbrelli, in 2016 and 2014.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...
Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...
La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...
La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.