PROFESSIONISTI | 25/09/2017 | 18:25 Dopo una settimana di pausa per la rassegna iridata di Bergen, che ha visto tra i protagonisti anche Vincenzo Albanese, quinto nella prova in linea U23, l’attività agonistica della Bardiani-CSF riparte dalla Toscana. In programma due prove: domani (26 settembre) e mercoledì il Giro della Toscana-Memorial Martini (tappe 181 km e 165 km); giovedì 28 la Coppa Sabatini-Gran Premio Peccioli (196 km).
Formazione - Per il Giro della Toscana il #GreenTeam sarà al via con Simone Andreetta, Giulio Ciccone, Lorenzo Rota, Simone Sterbini, Alessandro Tonelli, Simone Velasco, Enrico Zardini e lo stagista Umberto Orsini. Per la Coppa Sabatini Vincenzo Albanese ed Enrico Barbin prenderanno il posto di Ciccone e Rota, mentre saranno confermati Andreetta, Orsini, Sterbini, Tonelli, Velasco e Zardini. La guida tecnica sarà affidata ai DS Roberto Reverberi e Stefano Zanatta
Commento - “L’obiettivo è dare un segnale di miglioramento rispetto alle prime prove di settembre” ha spiegato Reverberi. “Siamo convinti che le nostre performance siano migliori rispetto a quelle viste finora e, di conseguenza, anche i risultati finali. Abbiamo selezionato gli uomini migliori, quelli più in condizione: dovremo dar prova sulla strada della nostra voglia di emergere”.
Curiosità - Nel nuovo format di due giorni del Giro della Toscana, che ha debuttato l’anno scorso, la Bardiani-CSF ha ottenuto due secondi con Colbrelli nella classifica finale e nella prima tappa. Due successi invece nella Coppa Sabatini, sempre con Colbrelli, nel 2016 e 2014.
After one week break for the World Championships in Bergen, who has seen also Vincenzo Albanese among the riders involved (fifth place in U23 road race), Bardiani-CSF is ready to restart from Tuscany. Two events in schedule: tomorrow, September 26, and Wednesday Giro della Toscana-Memorial Martini (stages 181 km and 165 km); on Thursday the 28th, Coppa Sabatini-Gran Premio Peccioli (196 km)
Line up - At Giro della Toscana the #GreenTeam selected Simone Andreetta, Giulio Ciccone, Lorenzo Rota, Simone Sterbini, Alessandro Tonelli, Simone Velasco, Enrico Zardini and stagiaire Umberto Orsini. For Coppa Sabatini Vincenzo Albanese and Enrico Barbin will substitute Ciccone and Rota, while the rest of the team is confirmed (Andreetta, Orsini, Sterbini, Tonelli, Velasco e Zardini). The team will be led by directors Roberto Reverberi and Stefano Zanatta.
Quotes - “We really want to leave a mark and doing better respect of the first races of September” explained Reverberi. “We’re confident that our performances could be better and, as well, the results at the finish. We selected the top rider, the ones with the best condition. Of course we have to prove on the roads our desire to stand out”.
Facts - In the new format of Giro della Toscana, introduced last year, Bardiani-CSF took two second places with Colbrelli (final classification and first stage). Two are the successes in Coppa Sabatini, always with Colbrelli, in 2016 and 2014.
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...
Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...
Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...
Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.