CASSANI. «SCUSA GIANNI, E' TUTTA COLPA MIA».

PROFESSIONISTI | 24/09/2017 | 21:09
Davide Cassani si assume la responsabilità della qualifica di Gianni Moscon per scia prolungata. «Vi prego, Moscon non c'entra nulla. Sono io che ho sbagliato e mi assumo tutte le responsabilità e chiedo scusa soprattutto a Gianni» è il tweet del commissario tecnico nella serata di Bergen che mette a tacere le polemiche attorno alla squalifica dell'azzurro. 

a cura della redazione di tuttobiciweb
Copyright © TBW
COMMENTI
Basta
24 settembre 2017 21:49 Berna71
Ho letto ora di questa cosa ebbene ora DIMISSIONI subito 0 risultati in questi anni 0 in condotta.... a casa a casa a casa basta......

Squalifica?
24 settembre 2017 21:56 VociDalGruppo
Secondo me il CT dovrebbe assumersi le sue responsabilità e dare le dimissioni (che dovrebbero essere accettate). Abbiamo fatto una bella figura (barbina) e lo sport, soprattutto oggi, ha bisogno di ripulirsi anche eticamente. Se aveva le gambe andava...

Cassani
24 settembre 2017 22:54 IngZanatta
Cassani per me andava sostituito anche senza questa stupidaggine del traino a Moscon, adesso credo che nessuno abbia più dubbi.

24 settembre 2017 22:58 froome
Per fortuna l'azione di Alaphilippe e Moscon non è andata in porto, per cui la squalifica di Moscon, passa in secondo piano. Se invece Moscon fosse andato a medaglia, l'inevitabile squalifica ci avrebbe fatto fare una figura di m...

Quaraqua
25 settembre 2017 07:08 pantani83
Io oltre a Cassani farei saltare uno o due turni anche a Moscon. Avesse vinto la medaglia bella figura di m...Non è la prima volta che si distingue per furbata (ieri) o espressioni "colorite".
Sopravvalutato.
Volare basso e pedalare

Non ci sto
25 settembre 2017 07:42 michele79
Che moralismi da quattro soldi... come se non succedesse mai specie quando uno cade o fora, e a volte quando uno proprio non va più avanti. Cassani sta facendo il suo con entusiasmo e con quel di cui dispone: a qualcuno da fastidio?

25 settembre 2017 07:52 foxmulder
A chi chiede le dimissioni di Cassani chiedo: chi ci mettereste voi? Senza polemica eh. Per sapere che nomi girerebbero...

Io difendo Cassani
25 settembre 2017 08:23 max73
Finiamola di criticare sempre e di gridare allo scandalo. Al di là di quello che è successo con Moscon, dare la colpa a Cassani x i risultati negativi è assurdo. Allora prima di lui, quanto abbiamo vinto negli ultimi anni? ?? Ieri abbiamo fatto il massimo, allora cosa dovrebbero dire Belgio, Olanda e Francia? ?? Il ciclismo italiano in questo momento non garantisce più di questo. . Specialmente nelle corse di un giorno

Leoni da tastiera....
25 settembre 2017 08:58 The rider
Come al solito, siete tutti pronti a sparare sentenze senza nemmeno avere il coraggio di firmarsi.
Mentre il CT ha avuto il coraggio di assumersi le proprie responsabilità e ci ha messo la faccia, lui si!!!!

Pontimau.

Grazie Cassani
25 settembre 2017 09:01 jpbianchi
Io invece apprezzo il gesto del Ct. e lo ringrazio per la bella squadra che ha messo in campo. Dal inizio alla fine la squadra si e comportata degnamente. AL contrario di squadre ben blasonate come il Belgio Olanda che avevano corridori molto piu' forti. Hanno raccolto meno dell' Italia. Continua cosi' Cassani. Sono sicuro che un qualche mondiale lo porterai a casa. Grazie

Il convento ci passa questo...
25 settembre 2017 09:46 runner
Al netto della figuraccia di Cassani (meno male che Moscon non ha vinto il Mondiale altrimenti...), il problema è che in italia abbiamo solo alcuni buoni corridori, ma nessuno (tranne Nibali che, però, ormai è in fase calante)che possa competere con i migliori.
Riguardo al Mondiale, avrei provato a far saltare il banco molto prima, con attacchi a ripetizione dei nostri per mettere in difficoltà i velocisti.
Invece, abbiamo fatto gli "stopper": per chi?
Trentin ha fatto bene, ma di fronte a certi mostri sacri può solo piazzarsi.

Codice Etcio,
25 settembre 2017 09:59 Fra74
ma il Sig. CASSANI DAVIDE, unitamente al Sig. Presidente FCI RENATO DI ROCCO, non avevano "varato" il CODICE ETICO alcuni anni or sono?!? Vogliamo parlarne di questo "gesto" che, forse, nemmeno più fanno nelle categorie giovanili, a partire dagli juniores?!? Dai, Sig. DAVIDE CASSANI, ci parli ancora e ci faccia ancora delle lezioni di CODICE ETICO.
Immagini TV inequivocabili...Sig. Davide Cassani: qui non si tratta di assumersi delle responsabilità, qui si tratta di fare dei fatti. Ecco. Punto. Stop. Tutto qui.
A lei la parola.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Ma si!!! Tutto da rifare! E poi???
25 settembre 2017 10:55 mdesanctis
Leggo commenti ai confini della realtà.
Dovevamo fare la corsa dura? E allora Viviani e Trentin cosa li abbiamo portati a fare? Sarebbero stati tra i primi a staccarsi.
Dimissioni per la gestione di Moscon nel rientro dopo l'incidente? Facile parlare a mente fredda, comodamente seduti. Ha sbagliato! Lo ha ammesso! Abbiamo pagato! Concordo sul fatto che se fosse arrivato a medaglia avremmo fatto una pessima figura. Non è avvenuto e siamo stati squalificati, non come Demare a Sanremo o l'olandese (non ricordo e non ho tempo di andare a cercare il nome) che vinse il mondiale a fine anni 70 che in ogni salito veniva spinto dai compagni o tanti altri che nella storia l'hanno fatta franca.
Leggo anche che Sagan si dovrebbe vergognare perché avrebbe vinto 3 kermesse e non 3 Mondiali. Certo. Caro amico lettore. Prossima volta che pensi che il Mondiale ha un percorso da Kermesse, fatti convocare e vediamo se dopo 270 km sei anche tu lì a giocarti la vittoria allo sprint. Buona fortuna!
mdesanctis

io sto con Cassani
25 settembre 2017 11:48 zaffoni
Io credo che l'unico errore che ha fatto il ct e quello di non fare arretrare un corridore non di punta (Puccio o Bettiol)x trainare Moscon nel gruppo.

25 settembre 2017 14:16 limatore
Cassani è un commentatore preparato niente di più. Basta dire che quando è stato incaricato non aveva nemmeno la licenza o sbaglio. Un nome ? Luca Scinto, conosce il mestiere e i corridori Italiani, è bravo a fare gruppo e politicamente non ha appoggi di favore.

Slovacchia
25 settembre 2017 20:18 Piciaro
Per caso coloro che vorrebbero la testa di Cassani, sanno il nome de Ct della Slovacchia? Di sicuro é un fenomeno!!! Non sbaglia mai!!! Dai su, ingaggiamolo!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024