BENFATTO: «OTTIMO LAVORO DI MALUCELLI». AUDIO

PROFESSIONISTI | 22/09/2017 | 09:34
Doppietta Androni Giocattoli alla quarta tappa del Tour of China II 2017 con Marco Benfatto che firma il proprio personale tris ripetendosi dopo lo sprint di ieri. Seconda posizione per il compagno Matteo Malucelli, che ha lavorato egregiamente come tutta la squadra.

Abbiamo intervistato i due velocisti che dopo un terzo e quinto posto della prima volata del TOC II 2017 hanno sincronizzato gli automatismi continuando la tradizione dell’anno scorso.

Un arrivo in parata oggi

«Ottimo lavoro della squadra, abbiamo controllato la corsa, alla fine gli altri team ci hanno aiutato a chiudere sulla fuga anche se per noi non era indispensabile arrivare in volata. Nel finale Malucelli mi ha dato ancora una mano e abbiamo ottenuto primo e secondo posto. Mi dispiace molto per la brutta caduta ai 200 metri perché Sunderland ho visto che si è fatto male e mi dispiace».

Hai visto qualcosa della caduta?

«Più che vedere o sentito. Da dietro stavano anticipando e noi siamo partiti prendendo la nostra traiettoria, da dietro si sono chiusi e sono andati contro le transenne. Ho sentito anche un tamponamento nella caduta, ma le dinamiche precise non le conosco».

E ora anche la maglia blu è sulle tue spalle, seppur il povero Sunderland non abbia potuto difenderla

«Alla fine noi abbiamo preso la volata in testa e ce la siamo giocata bene così il risultato è venuto. La maglia a punti è arrivata con quella della generale. Più di così non si poteva chiedere, domani pensiamo solo a portare la pelle a casa».

Magari con un altro podio firmato Androni?

«Certamente».

Il racconto di Malucelli: «A 300 metri sono partito con a ruota il Benfa, noi eravamo in testa ed è stata una volata di forza e pulita. Mi dispiace per la caduta che ha messo fuori dai giochi un corridore importante che aveva la maglia blu e col quale c’era una bella rivalità con Marco, ma il ciclismo è anche questo. L’importante è che non si sia fatto male. Noi eravamo proprio alla ruota di Sunderland ai 400 metri, poi Benfatto mi ha detto di anticipare lunghi e siamo passati. Ai 300 metri ho sentito un gran botto, ma non mi sono girato finché poi Marco mi ha passato ai 100 metri. Quando mi sono voltato indietro ho visto che eravamo da soli. Ho tenuto duro fino all’arrivo perché un primo e secondo posto è sempre un bel risultato. Una volata io? Io il prossimo anno ho ancora un anno di contratto con la Androni, mentre Marco sta ancora cercando squadra quindi dopo i primi giorni difficili perché non è semplice la convivenza tra due ruote veloci abbiamo trovato un accordo. Il nostro lavoro è questo, siamo qui per onorare la maglia e vincere le corse. Dunque è giusto mettere da parte l’orgoglio personale e dare una mano a un compagno e a un amico e collega che magari il prossimo anno non sarà più in squadra insieme. Ma chi lo sa, magari un giorno correremo di nuovo insieme. Quindi spero che domenica di fare la mia volata, ma se mi chiede di lavorare per lui sarò a disposizione».

Da Huangshi, Diego Barbera


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024