STORIA | 21/09/2017 | 07:43 Importante benemerenza per il ciclismo veneto. A riceverla è stato il consigliere onorario del Comitato Veneto della Federciclismo, Italo Bevilacqua. Nei giorni scorsi gli è stata conferita dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (Coni) la Stella d'Oro al Merito Sportivo per il 2016.
A comunicarlo allo stesso dirigente di Spinea (Venezia), che nel 2003 ha ricevuto il Distintivo d'Oro della Fci, nel 2005 e nel 2009 le Stelle di Bronzo e d'Argento del Coni, è stato lo stesso presidente del Comitato Olimpico Italiano, Giovanni Malagò in riconoscimento alle benemerenze acquisite nella lunga attività dirigenziale dedicata al servizio dello sport del pedale.
"Con questa onorificenza - ha osservato il presidente del Coni nella motivazione - l'organizzazione sportiva nazionale, oltre che attestare le tue capacità e i risultati conseguiti in tale attività, desidera anche esprimerti profonda riconoscenza per la generosa collaborazione e l'impegno dedicati allo sport in tanti anni di servizio. Mi congratulo profondamente con te augurando che nel prosieguo dell'attività dirigenziale possa conseguire ulteriori traguardi e soddisfazioni. Rinnovo i miei complimenti e ti invio i più affettuosi e sportivi saluti".
Bevilacqua che dal lontano 1985 ha incarichi dirigenziali della Federazione Ciclistica Italiana, dal 2012 è Cavaliere della Repubblica e detiene un primato importantissimo quello di essere stato consigliere per il Veneto per quattro mandati consecutivi.
Italo Bevilacqua, cugino di primo grado dell'ex iridato dell’inseguimento nel 1950 e 1951 Toni, in passato ha anche corso con i dilettanti al fianco di tanti campioni. E' stato dirigente di importanti compagini soprattutto a livello femminile come il Gruppo Sportivo Verso l'Iride guidato dal compianto Gigi Narder. Attualmente è consigliere dell'Unione Ciclistica Mirano e dell'Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto. La cerimonia di consegna della Stella d'Oro al Merito Sportivo a Bevilacqua è stata programmata nelle prossime settimane in occasione di una manifestazione organizzata dal Coni Veneto. Francesco Coppola
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.