STORIA | 21/09/2017 | 07:43 Importante benemerenza per il ciclismo veneto. A riceverla è stato il consigliere onorario del Comitato Veneto della Federciclismo, Italo Bevilacqua. Nei giorni scorsi gli è stata conferita dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (Coni) la Stella d'Oro al Merito Sportivo per il 2016.
A comunicarlo allo stesso dirigente di Spinea (Venezia), che nel 2003 ha ricevuto il Distintivo d'Oro della Fci, nel 2005 e nel 2009 le Stelle di Bronzo e d'Argento del Coni, è stato lo stesso presidente del Comitato Olimpico Italiano, Giovanni Malagò in riconoscimento alle benemerenze acquisite nella lunga attività dirigenziale dedicata al servizio dello sport del pedale.
"Con questa onorificenza - ha osservato il presidente del Coni nella motivazione - l'organizzazione sportiva nazionale, oltre che attestare le tue capacità e i risultati conseguiti in tale attività, desidera anche esprimerti profonda riconoscenza per la generosa collaborazione e l'impegno dedicati allo sport in tanti anni di servizio. Mi congratulo profondamente con te augurando che nel prosieguo dell'attività dirigenziale possa conseguire ulteriori traguardi e soddisfazioni. Rinnovo i miei complimenti e ti invio i più affettuosi e sportivi saluti".
Bevilacqua che dal lontano 1985 ha incarichi dirigenziali della Federazione Ciclistica Italiana, dal 2012 è Cavaliere della Repubblica e detiene un primato importantissimo quello di essere stato consigliere per il Veneto per quattro mandati consecutivi.
Italo Bevilacqua, cugino di primo grado dell'ex iridato dell’inseguimento nel 1950 e 1951 Toni, in passato ha anche corso con i dilettanti al fianco di tanti campioni. E' stato dirigente di importanti compagini soprattutto a livello femminile come il Gruppo Sportivo Verso l'Iride guidato dal compianto Gigi Narder. Attualmente è consigliere dell'Unione Ciclistica Mirano e dell'Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto. La cerimonia di consegna della Stella d'Oro al Merito Sportivo a Bevilacqua è stata programmata nelle prossime settimane in occasione di una manifestazione organizzata dal Coni Veneto. Francesco Coppola
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...
Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...
Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...
Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...
Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...
Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...
Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...
Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...
Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...
Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.