DILETTANTI | 19/09/2017 | 16:41 Federico Sartor ha vinto l'82esima edizione della Coppa Collecchio per elite e under 23 corsa nel Parmense. Il corridore del Team Colpack ha regolato un drappello di cinque uomini: secondo posto per Francesco Romano della Palazzago, terzo per Davide Gabburo (Big Hunter), Umberto Marengo (Delio Gallina) al quarto posto, Cristan Scaroni (General Bottoli) al quinto e al sesto posto Nicolas Della Valle, anche lui della Colpack.
ORDINE D'ARRIVO
1. Federico Sartor (Colpack) 2. Francesco Romano (Palazzago Amarù) 3. Davide Gabburo (Big Hunter Beltrami Seanese) 4. Umberto Marengo (Delio Gallina Colosio) 5. Cristian Scaroni (General Store bottoli Zardini) 6. Nicolas Dalla Valle (Colpack) 7. Leonardo Basso (General Store bottoli Zardini) a 32" 8. Leonardo Moggio (Cipollini Iseo Rime) 9. Daniel Savini (Maltinti) 10. Alessandro Fedeli (Colpack)
ma la PALAZZAGO del Sig. OLIVANO LOCATELLI, gareggia "solamente" con il duo italiano COVILLI-ROMANO e poi con il campione Europeo (ex)?!? Dato che negli ordini di arrivo si legge solamente di questi tre ragazzi, ma da quanto mi risulta la PALAZZAGO ha una rosa molto ampia: forse il Sig. OLIVANO LOCATELLI ha metodi troppo "rigidi" per far emergere anche altri ragazzi volenterosi?! Vedremo il prossimo anno quanti ne rimarranno in seno a questa squadra e quanti ne verranno ingaggiati.
Francesco Conti-Jesi(AN).
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Sorride Tadej Pogacar e si diverte, quando sulle strade di Kigali incontra i ragazzi e i bambini che lo chiamano. Le strade sono buone e i colori e il calore della gente rendono i suoi allenamenti divertenti e la voglia...
Il gravel cambia e si evolve velocemente e RockShox si fa trovare pronta. L’evidenza di quanto detto sta proprio nella nuova forcella Rudy XL, la forcella creata per i rider che vedono il gravel come una sfida. In questa forcella troviamo una corsa...
Radiocorsa Mondiali, nel bel mezzo dei campionati iridati di Kigali, in Ruanda, oggi alle 19 su Raisport. Paolo Bettini, Beppe Saronni e il manager di Tadej Pogacar, Alex Carera, a parlare di questa rassegna che è entrata oggi nella...
Gli atleti della Nazionale Italiana si stanno allenando sulle strade dei campionati mondiali di Kigali: i primi ad uscire questa mattina sono stati gli Juniores, seguiti dalle Donne e Élite e dagli Under 23. Alle 10 in punto l'uscita dei...
Ora è ufficiale: Juan Ayuso approda alla Lidl-Trek firmando un contratto quinquennale con il team statunitense. Ayuso, che ha 23 anni, ha fatto il suo esordio nel 2022, salendo sul podio finale della Vuelta a España al suo debutto in...
Con 267, 5 chilometri di tracciato e 5.475 metri di dislivello i numeri non mentono: i Mondiali di Kigali saranno duri. Per fare un paragone e rimanere nell’ambito della matematica, i Campionati del Mondo dello scorso anno a Zurigo, pur...
Il Comitato Direttivo dell'Union Cycliste Internationale si è riunito per la sua terza sessione ordinaria dell'anno dal 22 al 24 settembre a Kigali, in Ruanda, in occasione dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI 2025. Per quanto riguarda...
Il Comitato Direttivo dell'Union Cycliste Internationale si è riunito per la sua terza sessione ordinaria dell'anno dal 22 al 24 settembre a Kigali, in Ruanda, in occasione dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI 2025. Il Comitato di...
Il Comitato Direttivo dell'Union Cycliste Internationale si è riunito per la sua terza sessione ordinaria dell'anno dal 22 al 24 settembre a Kigali, in Ruanda, in occasione dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI 2025. Per quanto riguarda...
Di fronte alle prese di posizione di alcuni collettivi bolognesi che invitano a "bloccare il Giro dell'Emilia" in caso di partecipazione della Israel Premier Tech sulla scia di quanto visto di recente alla Vuelta, ai quali ha dato manforte l'assessora...