CASO RUMSAS. NEI GUAI ANCHE I COMPAGNI DI SQUADRA

GIUSTIZIA | 19/09/2017 | 09:22
Proseguono a ritmo serrato le indagini della Procura di Lucca sulla morte di Linas Rumsas: sotto inchiesta per l’ipotesi di reato di procacciamento e somministrazione di sostanze dopanti ci sono il papà di Linas, Raimondas Rumsas, oltre a Luca Franceschi, Narciso Franceschi, Maria Luisa Luciani (fanno tutti parte del team Altopack Eppela) e l’ex direttore sportivo Elso Frediani.

Tra i farmaci sequestrati in alcune abitazioni e nel ritiro della Altopack Eppela, ci sono  medicinali specialistici ritenuti pericolosi, prescrivibili solo in casi particolari, anfetamine, farmaci contro l’anemia utilizzati per malati di tumore, depuranti del fegato, insulina e siringhe.

Proprio questi farmaci, per la loro tipologia, mettono nei guai anche una decina di compagni di squadra di Rumsas: per loro si ipotizza il reato di frode sportiva.

La Procura - come riporta La Nazione nella sua edizione di Lucca (clicca qui) - è al lavoro anche per quanto riguarda l’idoneità sportiva rilasciata al giovane atleta. Saranno effettuati ulteriori accertamenti per chiarire se il cuore di Linas fosse in grado di sostenere l’attività agonistica. E sono in corso esami tossicologici per stabilire se vi siano rapporti tra il decesso del corridore e i farmaci sequestrati agli esponenti del team.

Copyright © TBW
COMMENTI
19 settembre 2017 16:33 Line
ecco,dopo questa notizia voglio vedere se la federazione italiana si metterà a fare i controlli come si deve nelle categorie che ci sono prima del professionismo
Marco

Da quello che c\'è scritto
19 settembre 2017 17:44 Monti1970
Non ci sono prodotti dopanti

Rumsas
19 settembre 2017 21:37 Fabrifibra
Ma come si fa a donare un foglio? Russa se lo ha fatto Non solo si dovrebbe vergognare di se stesso, ma ci vorrebbe una bella cella al buio

Vorrei sapere
19 settembre 2017 21:56 geo
Vorrei proprio sapere chi non usa questi o altri prodotti simili nelle categorie junior e under

Miseria infinita.
20 settembre 2017 02:30 Bastiano
Non so per chi provare più pietà? Sì va da un padre completamente incapace di intendere e volere, ad un team che baratta un vittoria con le regole base dell\'etica sportiva.
Sono questi i giovani che lo sport deve regalare alla nostra società? Vogliamo costruire così il futuro del nostro Paese?
Per favore uscire dal ciclismo e non andate più neanche a vedere un evento sportivo.
Mi fate pena!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024