DONNE | 19/09/2017 | 08:08 Sullo stesso percorso che hanno affrontato gli juniores, si sfidano anche le donne élite: 54 le atlete al via. Americana la prima a partire (Stephens),
americana la campionessa uscente, Neben che
ovviamente partirà per ultima. In corsa per il titolo la
Van Dijk (Ned), Garfoot (Aus), Zabelinskaya (Rus),
Duyck (Bel), Brennauer (Ger), Van Vleuten (Ned) e Villumsen (Nzl). L’Italia
di Salvoldi si aggrappa alla Longo
Borghini che ha tutte le carte in regola per salire sul podio. Con lei la giovane Lisa Morzenti, protagonista di un bell'Europeo tra le Under 23, che punta a fare esperienza per il futuro.
da Bergen, Danilo Viganò
Per seguire la cronaca diretta della corsa a partire dalle 15.30 CLICCA QUI
LE PARTENTI
15:35:00 54 STEPHENS Lauren 27 DEC 1986 USA 15:36:30 53 VAN DER BREGGEN Anna 18 APR 1990 NED 15:38:00 52 GEREFIEL Selam Amha 3 SEP 1997 ETH 15:39:30 51 FASOI Varvara 2 FEB 1991 GRE 15:41:00 50 GAFINOVITZ Rotem 9 JUN 1992 ISR 15:42:30 49 YANG Qianyu 7 MAR 1993 HKG 15:44:00 48 JOVAISYTE Justina 8 FEB 1998 LTU 15:45:30 47 MATHIESEN Pernille 5 OCT 1997 DEN 15:47:00 46 FORCHINI Ramona 14 JUN 1994 SUI 15:48:30 45 THORSEN Thea 15 MAR 1992 NOR 15:50:00 44 LABOUS Juliette 4 NOV 1998 FRA 15:51:30 43 BARKER Elinor 7 SEP 1994 GBR 15:53:00 42 KAJIHARA Yumi 10 APR 1997 JPN 15:54:30 41 MORZENTI Lisa 23 JAN 1998 ITA 15:56:00 40 SAARELAINEN Sari 1 MAR 1981 FIN 15:57:30 39 WORRACK Trixi 28 SEP 1981 GER 15:59:00 38 WILES Tayler 19 JUL 1989 USA 16:00:30 37 TCYMBALIUK Ksenia 8 JAN 1997 RUS 16:02:00 36 CHRISTOFOROU Antri 2 APR 1992 CYP 16:03:30 35 GEBRU Eyeru Tesfoam 10 DEC 1996 ETH 16:05:00 34 TSAVARI Eleni Michalista 18 JUL 1974 GRE 16:06:30 33 LEE Jer Ling Serene 13 MAY 1988 SIN 16:08:00 32 BURNS Eileen 17 FEB 1989 IRL 16:09:30 31 SHAPIRA Omer 9 SEP 1994 ISR 16:11:00 30 HALBWACHS Aurelie 24 AUG 1986 MRI 16:12:30 29 VILLALON SANCHEZ Aranza Valentina 18 JUN 1995 CHI 16:14:00 28 SANTOYO PEREZ Brenda 17 AUG 1996 MEX 16:15:30 27 RITTER Martina 23 SEP 1982 AUT 16:17:00 26 SANABRIA SANCHEZ Ana Cristina 2 MAY 1990 COL 16:18:30 25 PANG Yao 27 MAY 1995 HKG 16:20:00 24 SHEKEL Olga 28 MAY 1994 UKR 16:21:30 23 OYARBIDE JIMENEZ Lourdes 8 APR 1994 ESP 16:23:00 22 NERLO Aurela 11 FEB 1998 POL 16:24:30 21 TUSLAITE Daiva 18 JUN 1986 LTU 16:26:00 20 DYGERT Chloe 1 JAN 1997 USA 16:27:30 19 VAN VLEUTEN Annemiek 8 OCT 1982 NED 16:29:00 18 PAVLUKHINA Olena 1 MAR 1989 AZE 16:30:30 17 LUDWIG Cecilie Uttrup 23 AUG 1995 DEN 16:32:00 16 REUSSER Marlen 20 SEP 1991 SUI 16:33:30 15 HEINE Vita 21 NOV 1984 NOR 16:35:00 14 CORDON RAGOT Audrey 22 SEP 1989 FRA 16:36:30 13 CANUEL Karol-Ann 18 APR 1988 CAN 16:38:00 12 BARNES Hannah 4 MAY 1993 GBR 16:39:30 11 DUYCK Ann-Sophie 23 JUL 1987 BEL 16:41:00 10 YONAMINE Eri 25 APR 1991 JPN 16:42:30 9 MOOLMAN-PASIO Ashleigh 9 DEC 1985 RSA 16:44:00 8 VILLUMSEN Linda 9 APR 1985 NZL 16:45:30 7 LONGO BORGHINI Elisa 10 DEC 1991 ITA 16:47:00 6 LEPISTO Lotta Pauliina 28 JUN 1989 FIN 16:48:30 5 BRENNAUER Lisa 8 JUN 1988 GER 16:50:00 4 ZABELINSKAYA Olga 10 MAY 1980 RUS 16:51:30 3 GARFOOT Katrin 8 OCT 1981 AUS 16:53:00 2 VAN DIJK Ellen 11 FEB 1987 NED 16:54:30 1 NEBEN Amber Leone 17 FEB 1975 USA
Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...
Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...
Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...
Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...
Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...
La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...
Nella sua abitazione in Versilia dove si trovava e trascorreva molto del suo tempo, è morta alla bella età di 95 anni la signora Carla Setti, moglie di Waldemaro Bartolozzi, ex ciclista e storico personaggio del mondo del ciclismo, direttore...
Andreas Tonelli, biker estremo e influencer, ha perso la vita ieri in un incidente sulle Dolomiti: la tragedia si è verificata nella zona di Vallelunga a seguito di una caduta. Il ciclista stava affrontando in solitaria un tratto molto impervio quando...
Jonas Vingegaard ieri non ha mai pensato di approfittare della caduta di Tadej Pogacar ed era d’accordo con il resto del gruppo che ha deciso di aspettare lo sloveno. Il campione del mondo è caduto a cinque chilometri dal traguardo,...
Subito dopo l'epilogo del Giro Women a Imola, con la seconda vittoria finale consecutiva di Elisa Longo Borghini, la prima in maglia UAE ADQ, la nostra inviata Giorgia Monguzzi ha registrato intervista e conferenza stampa della campionessa in maglia rosa,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.