MEMORIAL PEZZI. NEL RICORDO DI UN GRANDE

ALLIEVI | 15/09/2017 | 08:04
Anche nel 2017 tra gli appuntamenti ciclistici più attesi di fine stagione c’è il 19° Memorial Luciano Pezzi, gara per ciclisti Allievi (15-16 anni) che si svolgerà Nel pomeriggio di domenica 17 settembre 2017, a partire dalle ore 15, con organizzazione della Ciclistica Santerno Fabbi Imola e della Fondazione Luciano Pezzi.

Si attende, come nelle edizioni precedenti, una grande partecipazione da parte delle società ciclistiche giovanili più importanti della Regione e di numerose squadre extra-regionali. La gara, premiata negli anni scorsi dal Comitato regionale della Federazione Ciclistica Italiana per la qualità dell'organizzazione, ricorda la figura di Luciano Pezzi, personaggio storico del ciclismo italiano e protagonista di mezzo secolo di questo sport: prima in sella, gregario di lusso del “campionissimo” Fausto Coppi, poi direttore sportivo di campioni come Felice Gimondi e, infine, Presidente della Mercatone Uno negli anni d'oro di Marco Pantani.

Il Memorial Luciano Pezzi prenderà il via alle ore 15 da Piazza della Libertà a Toscanella di Dozza (Bo), poi toccherà alcune località del Circondario imolese, con un circuito pianeggiante da ripetere 5 volte tra Pontesanto e Casola Canina, prima di immettersi in via Emilia (dopo il traguardo volante di Pontesanto è previsto un altro sprint intermedio davanti alla Pasticceria Berti di Toscanella, luogo in cui Luciano Pezzi era solito trattenersi per parlare del suo ciclismo). Da lì in poi il percorso diventa decisamente impegnativo, salendo verso Monte del Re e immettendosi poi, alle 16.20 circa, nel circuito finale intorno e all’interno del borgo di Dozza. I corridori passeranno per due volte in pieno centro storico, prima del terzo e ultimo passaggio (arrivo) sul caratteristico pavè del centro alle ore 17 circa, dopo 78.5 km.

Il Memorial Luciano Pezzi giunge quest'anno alla 19° edizione: fin dalla morte del grande Luciano, avvenuta nel 1998 (proprio quando Pantani aveva appena vinto il Giro d'Italia e si apprestava a dominare il Tour de France, 33 anni dopo Gimondi), la Fondazione Luciano Pezzi lo ha ricordato ogni anno organizzando una gran fondo cicloturistica. Poi, nel 2012, è nata la sinergia tra Fondazione e Ciclistica Santerno Fabbi Imola, con l’assegnazione del Memorial Pezzi all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari nell’ambito del Gp Fabbi Imola. Nel 2013, infine, la decisione di organizzare una gara in linea dedicata agli Allievi, che fin dalla prima prima edizione ha portato ben 200 Allievi al via della gara (il massimo consentito da regolamento), provenienti da numerose regioni italiane.

“Anche quest'anno siamo molto felici di ritrovarci a Dozza – commenta Fausto Pezzi, presidente della Fondazione Luciano Pezzi -. per questa gara che, grazie anche allo spettacolare e impegnativo circuito finale, regala emozioni agli appassionati di ciclismo. È il modo migliore di ricordare la figura di Luciano, che ha sempre puntato molto sui giovani. Un ringraziamento va agli appassionati e alle società che saranno presenti sulle strade di Dozza, all'Amministrazione comunale, alle istituzioni, agli sponsor che sostengono l'iniziativa, oltre a tutti i volontari che dedicano il proprio tempo per la buona riuscita della manifestazione e alla Ciclistica Santerno Fabbi Imola per il supporto organizzativo“.

“Continuiamo a supportare con grande piacere la Fondazione Luciano Pezzi nell'organizzazione di questa gara – dice Luca Martelli, presidente della Ciclistica Santerno Fabbi Imola -. organizzare manifestazioni sportive di questa portata è oneroso, ma gratificante e in linea con il nostro obiettivo di aiutare i giovani a crescere bene, in un contesto sfidante come lo sport agonistico. Il Memorial Luciano Pezzi è una iniziativa di promozione del ciclismo giovanile, agonistiche e non, che si aggiunge ad altri eventi che organizziamo, come il GP Fabbi Imola che si è svolto a luglio all'autodromo Enzo e Dino Ferrari coinvolgendo oltre 700 ragazzi e ragazze tra i 7 e i 16 anni.
Inoltre, grazie al volontariato e agli sponsor, la Ciclistica Santerno Fabbi Imola dà la possibilità ogni anno a oltre 35 ragazzi e ragazze delle categorie Giovanissimi, Esordienti e Allievi (dai 7 ai 16 anni) di svolgere attività ciclistica. Proprio in questi giorni si aprono le iscrizioni per la stagione 2018. Per maggiori informazioni sul Memorial Luciano Pezzi e sull'attività della Ciclistica Santerno Fabbi Imola, visitare il sito internet

Per vedere al meglio la corsa suggeriamo:
-a Imola: a Ponte Santo dalle 15.10 circa fino alle 16.00 per 5 passaggi del gruppo impegnato nei traguardi volanti posti nei pressi della Parrocchia di Ponte Santo (via Maria Zanotti 25)
-a Dozza: all’interno del Borgo di Dozza, alle 16.20 circa il primo dei 3 passaggi ed arrivo finale; accesso pedonale e parcheggi per il pubblico indicati in zona.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo il successo al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024