AMORE&VITA. LE CLASSICHE ITALIANE NEL MIRINO

CONTINENTAL | 12/09/2017 | 17:55

FINALE DI STAGIONE ENTUSIASMANTE Questa è la previsione in casa Amore & Vita – Selle SMP – Fondriest. Il Team diretto da Frassi e Giorgini ha davanti a se cinque giorni intensi, di pura adrenalina, fatica e sudore.


Un programma importantissimo, ricco di sfide personali, a cui il Team si preannuncia pronto più che mai per dare tutto, specialmente perché queste competizioni, in passato, hanno visto più volte protagonisti i colori di A&V.


Si parte domani con il primo appuntamento, la Coppa Agostoni, dopodomani invece sarà il turno della Coppa Bernocchi, per poi chiudere nel week-end con il Memorial Marco Pantani.

DETERMINAZIONE con il massimo della convinzione, soprattutto dopo le continue incoraggianti conferme, arrivate a suon di risultati in tutte le ultime competizioni disputate. E’ questo ciò che chiedono i D.S. ai propri atleti che sicuramente sapranno farsi trovare all’altezza della situazione.

Pierpaolo Ficara sarà nuovamente atteso al varco con i “gradi di leader” dopo essere stato protagonista in Austria alla Pro Otztaler 5500. Assieme a lui saranno molto attesi gli stagisti Luca Covili, anch’egli ottimo 11° posto nella durissima gara di esordio in Austria e Francesco Mancini, vincitore meno di due settimane fa a Cesa.

Occhi puntati anche su Marco Zamparella, Marco Bernardinetti e Marlen Zmorka, un terzetto esperto ed agguerrito che tenteranno a loro volta di lasciare il segno al pari del messicano Uri Martins e dell’albanese Redi Halilaj (che dopo queste competizioni partiranno per Bergen dove difenderanno i colori delle rispettive nazioni ai Campionati del Mondo).

«Siamo pronti ed estremamente motivati – spiegano i d.s. Girogini e Frassisotto il profilo atletico ci sono dei segnali incoraggianti che ci spingono a pensare in grande. Non ci nascondiamo, siamo consapevoli del nostro valore e sappiamo di potercela giocare per un risultato esponenziale che ci ripaghi dei tanti sacrifici e del lavoro fatto fino ad oggi. Adesso non ci resta che impegnarci fino all’ultimo metro per raccogliere il più possibile. Gli atleti stanno dimostrando grande personalità e concentrazione, approcciano ogni corsa come fosse un campionato del mondo, con sana cattiveria agonistica, umiltà, lucidità e con quel pizzico di pazzia che non guasta mai. Fino ad oggi i nostri  ragazzi hanno dimostrato di aver percorso la strada giusta, sono stati professionisti eccezionali con davvero grandi qualità. Hanno tutti contribuito ai successi della squadra in modo esemplare e adesso non ci rimane che tentare di chiudere in bellezza una stagione che, a nostro avviso, è stata fino ad oggi straordinaria con sette vittorie all’attivo. Soprattutto perché, andando avanti, la speranza è quella di diventare sempre più forti in previsione della prossima stagione».
Copyright © TBW
COMMENTI
FORZA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
12 settembre 2017 19:46 Libertas
Cercate di terminare in bellezza magari ripetendo l'imprese dell'Appennino. In bocca al lupo e fatevi onore!!!!!!!!

forza ragazzi
12 settembre 2017 20:38 daniele01
spero che facciate grandi cose come al giro dell'appennino.forzaaa

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024