INIZIATIVE | 12/09/2017 | 09:25 Torna, a distanza di un anno dalla prima edizione,#NoiConVoi,la cicloturistica benefica che ancora una volta percorrerà la via Salaria, da Posta ad Ascoli Piceno, attraversando le zone colpite daiterremoti del 2016. Quest'anno, la manifestazione sarà intitolata aMichele Scarponi, presente già lo scorso anno e annunciato anche per questa edizione: sarà lui il Solo Capitano. All'Aquila di Filottrano sarà dedicata la serata del 14 ottobre presso il cinema Odeon di Ascoli Piceno, alla quale interverranno corridori e tecnici che meglio lo hanno conosciuto (già confermata la presenza di Diego Ulissi,Giuseppe Martinelli,Simone Stortoni,Michele Bartoli,Giovanni Visconti,Alessandro Petacchi,Marina Romoli,Orlando Maini,Stefano Zaninie Cristian Salvato), portando il loro ricordo e rispondendo alle domande del pubblico. L'ingresso è libero. Organizzata con la collaborazione dell'Accpi, l'Associazione dei ciclisti professionisti italiani, la manifestazione si propone di raccogliere fondi per portare il contributo del ciclismo alle popolazioni delle aree fra il Reatino e il Piceno. L'appuntamento è per il15 ottobrea Posta con partenza della pedalata alle 11. Con il contributo dello scorso anno (circa 25.000 euro grazie ai 750 partecipanti) sono stati ripristinati tratti di strada danneggiati dal sisma fra i Comuni diAmatrice, Accumoli e Arquata del Tronto. Questa volta, per tentare di incidere maggiormente sulla vita quotidiana dei giovani, l'obiettivo èsostenere associazioni o enti che operano nello sport sul territorio a vantaggio dei più giovani. La scelta è caduta su tre iniziative. 1) APosta, il paese che darà nuovamente la partenza a #NoiConVoi, la necessità di installare prefabbricati per fare fronte all'emergenza terremoto ha privato i bambini di uno spazio sicuro in cui andare in bicicletta e pattinare. Così la Pro Loco del paese ha messo in cantiere unapista ovaledi circa 100 metri da ricavare in uno spazio verde a ridosso della via Salaria e protetto da guard-rail e recinzione, in cui i bambini potranno muoversi al sicuro dalle auto. La presenza di giochi in legno farà di questo spicchio di terreno un polo di aggregazione per le famiglie. 2) AdAmatriceè nato ilLiceo Internazionale dello Sport. Dopo contatto con il sindaco Sergio Pirozzi, è stato concordato che i fondi raccolti saranno utilizzati per l'acquisto diretto di materiale sportivo per lapalestra. 3) Nel tratto di Salaria fra Accumoli e Arquata del Tronto, ogni campo di calcio e porzione di terreno pianeggianti sono stati impiegati per l'installazione di moduli abitativi prefabbricati. L'unica eccezione è uncentro sportivoin fase di ristrutturazione e riqualificazione nel piccolo abitato diGrisciano, che comprende un campo da calcio, spogliatoi e un campo polifunzionale con fondo sintetico. Si sta occupando della ricostruzione l'Associazione Amici di Grisciano. Le strutture saranno a disposizione dei Comuni della valle. La formula della cicloturistica è identica a quella del 2016: si verseranno50 centesimi per ogni chilometro pedalato. La distanza fra partenza e arrivo è di 70 chilometri, per cui la donazione sarà di 35 euro per ciascun partecipante, pur essendo possibile percorrere meno chilometri e di riflesso donare in base alle proprie possibilità. Le iscrizioni sono effettuabili online o direttamente sul posto dal sabato di vigilia. Agli iscritti sarà donata unaborracciarealizzata da Andriolo di Varese, con la possibilità per coloro che si iscrivono entro la mezzanotte di domenica 1° ottobre di personalizzarla con il proprio nome. All'arrivo i partecipanti e i loro accompagnatori potranno approfittare dell'amatriciana partyofferto nei pressi dell'arrivo da ristoratori e aziende enogastronomiche del Piceno. Gli appassionati che risponderanno presente alla chiamata solidale potranno pedalare al fianco diprofessionisti di ieri e di oggicome Ulissi, Pozzovivo, Visconti, Ciccone, Petacchi, Bartoli, Zanini, Paolini, Nardello, Salvato e Coppolillo... Per i dettagli del percorso, ulteriori informazioni e le iscrizioni vi rimandiamo al sito ufficiale dell'eventoww.noiconvoi2016.it.
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...
Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...
Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...
La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...
Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...
In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...
Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...
Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...
Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.