PROFESSIONISTI | 12/09/2017 | 08:02 Dopo aver peregrinato negli Stati Uniti e in Europa, la Bardiani-CSF torna nella “sua” Italia. Mercoledì 13 settembre il #GreenTeam sarà al via della Coppa Agostoni (UCI 1.1), primo appuntamento del Trittico Lombardo, con partenza e arrivo dopo 199 km a Lissone. Il giorno seguente, giovedì 14, toccherà al secondo evento del challenge, la Coppa Bernocchi (UCI 1.1), partenza e arrivo a Legnano per una distanza di 194 km.
Sabato, invece, il #GreenTeam si trasferirà in Emilia Romagna per il Memorial Marco Pantani (UCI 1.1), da e per Cesenatico su un percorso di 190 km. Tutte le prove sono inserite nel calendario della Ciclismo Cup, la ex Coppa Italia, che nelle prossime settimane vivrà la fase decisiva per assegnare il titolo a squadre ed individuale.
Formazioni - Per la Coppa Agostoni e il Memorial Pantani il #GreenTeam schiererà Simone Andreetta, Vincenzo Albanese, Enrico Barbin, Giulio Ciccone, Lorenzo Rota, Alessandro Tonelli, Simone Velasco e Luca Wackermann. Per la Coppa Bernocchi è previsto un cambio, con Paolo Simion che prenderà il posto di Lorenzo Rota, mentre saranno confermati Andreetta, Albanese, Barbin, Ciccone, Tonelli, Velasco e Wackermann. Per tutte le prove la guida tecnica sarà affidata al DS Stefano Zanatta.
Commento - “Affrontiamo tre appuntamenti importanti, alla nostra portata e nei quali puntiamo ad avere un ruolo da protagonista” ha spiegato Zanatta. “Abbiamo scelto corridori con caratteristiche diverse per avere più alternative da poter giocare, sia nelle fasi iniziali che in quelle finali. Sappiamo che molti avversari adatti alle tre corse stanno maturando la miglior condizione in vista dei Mondiali, ma non ci faremo scoraggiare. Teniamo a far bene in Italia e non dobbiamo perdere neanche un’occasione per dimostrarlo”.
Fatti - Nelle tre corse la Bardiani-CSF può vantare un palmares di tutto rispetto. Nella Coppa Agostoni ha trionfato l’anno scorso grazie al Colbrelli e nei tre anni precedenti non è mai uscita dalla top ten (5° Colbrelli 2015, 4° Battaglin 2014, 6° Pagani 2013). Nella Coppa Bernocchi si è piazzata seconda e terza con Ruffoni e Simion nel 2016, mentre nel 2013 l’ha vinta con Modolo. Nel Memorial Pantani vanta due successi, Colbrelli nel 2014 e Modolo nel 2013, mentre nel 2015 e 2016 Barbin si è piazzato settimo.
After two months travelling around United States and Europe, Bardiani-CSF returns to racing in his own country, Italy. On Wednesday, September 12, the #GreenTeam will be at the start of Coppa Agostoni (UCI 1.1), start and finish after 199 km in Lissone. The day after, Thursday the 13th, the team will stay in Lombardia for Coppa Bernocchi (UCI 1.1), 194 km from and to Legnano.
Third and last event of the week, the Memorial Marco Pantani (UCI 1.1), start and finish in the home town of the Pirata with total distance of 190 km. The three races will be included in Ciclismo Cup calendar, former Italian Cup, that in next weeks will assign its team and individual titles.
Line up - For Coppa Agostoni and Memorial Pantani Bardiani-CSF will line up Simone Andreetta, Vincenzo Albanese, Enrico Barbin, Giulio Ciccone, Lorenzo Rota, Alessandro Tonelli, Simone Velasco and Luca Wackermann. For Coppa Bernocchi Paolo Simion will take the place of Lorenzo Rota, while Albanese, Barbin, Ciccone, Tonelli, Velasco and Wackermann will be confirmed. The three races will be led by team director Stefano Zanatta.
Quotes - “We are going to face three important events, within our range and suitable for few of our riders” said Zanatta. “We wanted to have different options to play during the race, especially for the finale. We know many of the top contenders are on the list of respective national teams and with great condition for the Worlds, but we don’t have to be worry about this. We always want to do well in Italy and we don’t have to lose any chance to show”.
Facts - Bardiani-CSF boasts an important palmares in all the three races. In Coppa Agostoni, the #GreenTeam took the win last year thanks to Colbrelli and finished in top ten in all previous editions (5th Colbrelli 2015, 4th Battaglin 2014, 6th Pagani 2013). In Coppa Bernocchi took the podium last year, Ruffoni second and Simion third, while in 2013 took the success with Modolo. In Memorial Pantani claimed two wins, Colbrelli in 2014 and Modolo in 2013, while in 2015 and 2016 placed seventh with Barbin.
L’irlandese Lara Gillespie conquista il successo nella Travers les Hauts-de-France 2025, gara disputata oggi sulla distanza di 127 chilometri. L’atleta in maglia UAE Team ADQ brinda alla prima vittoria stagionale anticipando la 18enne britannica della Movistar Carys Lloyd e Eline...
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...
Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...
Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...
Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...
Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...
Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...
Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...
Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...
Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.