I VOTI DI STAGI. ALBERTO TI ADORO, MA DAVVERO VOLEVI VINCERE?
I VOTI DEL DIRETTORE | 08/09/2017 | 18:28 di Pier Augusto Stagi - Thomas DE GENDT. 10. Undicesima vittoria in carriera. Dieci vittorie su undici nate da una fuga a lunga gittata. Da questo pomeriggio anche il combattivo e mai domo corridore belga entra a far parte del ristretto club degli atleti capaci di vincere almeno una tappa in tutti e tre i Grandi Giri. Oggi, probabilmente, per lui era l’ultima possibilità per togliersi una soddisfazione. Non se la fa sfuggire. Tempista.
Ivan Garcia CORTINA. 8. Lancia l’attacco a 40 km dal traguardo. È uno degli uomini più brillanti di giornata. L’uomo della Bahrain Merida sembra anche poter mettere tutti nel sacco, ma sbaglia i tempi, anticipando un pochino la volata, e si deve accontentare di un piazzamento (3°) di assoluto valore. Precipitoso.
Davide VILLELLA. 8. Sa che oggi c’erano da fare gli straordinari e non si tira indietro. Va all’attacco, entra nella fuga di giornata e va ad aggiungere 13 punti (ora ha 20 punti di vantaggio su Miguel Angel Lopez) per la difesa della maglia a “pois”. Tutto perfetto. Ora l’ultimo sforzo per la festa di Madrid. Costante.
Alberto CONTADOR. 5,5. Va bene lo spettacolo, va bene tutto, ma sei Alberto Contador. Parte ancora a 20 km dal traguardo, su un colle che non avrebbe inciso assolutamente. A forza di scattare tutti i santi giorni anche sui cavalcavia, finisce per diventare non prevedibile, ma un po’ patetico. Gli Sky lo lasciano fare, poi anche i Sunweb si mettono a tirare con buona lena e lo vanno a riprendere dopo averlo fatto stancare un po’. A fine tappe il campione di Pinto dice: «Ho fatto qualcosa con il cuore e non con la testa. L’avete visto, gli uomini di classifica non mi hanno permesso di vincere la Vuelta. Domani mi dovrò accontentare di vincere la tappa». Ma davvero oggi pensava di vincere la Vuelta? Ingenuo.
Chris FROOME. 8. Chiede ai suoi di tenere Contador lì, a 30 secondi. Chiede a Moscon e compagni (anche oggi perfetti) di non chiudere subito sullo spagnolo, ma di lasciarlo al vento a rosolare un po’. Fa quello che andava fatto in un momento come quello. Il britannico usa la testa: non solo gambe e cuore. Spietato.
Bob JUNGELS. 5. Entra nella fuga buona, e anche oggi si pensa: è il suo giorno. Ma questa Vuelta non è stata propriamente la sua Vuelta: sarà per la prossima volta. Da rivedere.
Matteo TRENTIN. 7,5. Non si dà per vinto, quella maglia verde spera di poterla portare lui a Madrid. Entra nella fuga e il Trentino vince l’unico traguardo volante di giornata. Ora è a 10 punti da Chris Froome. Tutto è possibile. Ostinato.
Se non ci fosse stato albertino a questa vuelta ci saremmo fatti delle gran dormite sul divano....
fra le righe
8 settembre 2017 19:32terry
Strano che non abbia colto il significato della dichiarazione del Campione Contador.....c'era molta ironia.....Quanto a Contador ingenuo e Froome spietato mi permetto di dissentire e ,senza dilungarmi,aggiungo solo che,anche fosse "spietato" il kenyano bianco,è comunque di una noia mortale il modo di correre inseguendo soltanto la vittoria e senza nessun guizzo di creatività che,nvece,non difetta nemmeno un pò all'"ingenuo"Contador......che infatti ha regalato emozioni....ma capisco che non siano doti così comuni a molti corridori....Cordialmente
Contador
8 settembre 2017 20:41Pop78
Caro sig.Stagi posso leggere e ascoltare di tutto ma dare del patetico e dell\' ingenuo ad Alberto Contador proprio non si può sentire.
Contador 5,5
8 settembre 2017 20:51andy48
Direttore, ma tu l'hai visto Contador partire a spron battuto e rischiare, ancora una volta, per fare spettacolo e guadagnare qualche secondo? Era magnifico. Ha usato il cuore e non la testa: e allora? A questo punto non ha nulla da perdere, la Vuelta non la puo' vincere. Per me queste piccole imprese sanno di eroico.
Contador
8 settembre 2017 20:56Anbronte
Contador patetico? Patetico sarai tu caro Stagi, probabilmente ti piacciono i corridori che attaccano a 100 mt dal culmine delle salite. Rileggiti un po l intervista di De Vlaminck.
Grazie Contador
8 settembre 2017 21:03Fabrifibra
È unico nel bene e nel male....è un vero Campione caro Sragi....Non come il tuo Froome....vero solo nel fatto che Non sarà mai abbastanza ricordato tra i Campioni di sempre
RITIRO PISTOLERO
8 settembre 2017 21:53gionnilcattivo
SONO SICURO CHE IL PROSSIMO ANNO LO RIVEDREMO IN GRUPPO CON 7,4 WKG NELL ULTIMA SALITA COME PUO UNO CON QUESTI NUMERI RITIRARSI QUANDO HA LA GAMBA MIGLIORE DEL GRUPPO
Patetico é Villella
9 settembre 2017 00:13pickett
Quando è passato pro era la grande promessa del nostro ciclismo,ancor + di Aru,di cui era considerato + completo.Dopo anni opachi,lo scorso anno aveva dato,proprio alla Vuelta,segnali incoraggianti.Invece quest'anno va in fuga per conquistare punti nei gpm di seconda e terza categoria,che vince non per proprio merito,ma per la generosità dei compagni di fuga,che gli fanno letteralmente la carità.Magari riuscirà a portare a casa la maglia,ma sarà un risultato dal valore tecnico-agonistico assolutamente nullo e insignificante.Sperava di diventare un campione:ha gettato la spugna...
Domani
9 settembre 2017 02:26lupin3
Contador attacca aí piedi della salita a 45 km dall\'arrivo e dará spettacolo. Poi magari scoppia e vince Froome per la gioia di Stagi, che dará um bel 5 ad Alberto per aver sprecato energie oggi é um bel 10 tondo, massí mettiamoci anche una lode, al frullino superspettacolare che tutti rimpiangeremo quando si sarà ritirato
Ma che voti sono???
9 settembre 2017 06:53marcovit
Mi vien da pensare che spesso i voti vengano messi da qualcun altro perché non posso pensare che una persona che segue il ciclismo possa mettere voti simili. Contador é l\'unico corridore che ci crede davvero fino alla fine e lo definisce patetico?? Patetica é la Sunweb e la Sky che tirano a tutta per riprendere uno che ha oltre 3 minuti con una sola tappa.. se non é paura questa??
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...
Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...
La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...
Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...
Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...
Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...
Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...
Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...
Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...
Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA