I VOTI DI STAGI. FROOME FA ANCORA "PORCONARE" NIBALI

I VOTI DEL DIRETTORE | 07/09/2017 | 19:31
di Pier Augusto Stagi           -

Sander ARMÈE. 10. Non aveva mai vinto il 31enne passista belga della Lotto Soudal. Non aveva mai assaporato il gusto della vittoria e oggi schianta negli ultimi 600 metri la resistenza di un corridore che di nome fa Lutsenko: non il primo che passa. Vince più che meritatamente, dopo aver trascorso una giornata tutta all’attacco.

Alexey LUTSENKO. 8. Il finale è un braccio di ferro con il belga. Chi ne ha di più vince. A perdere è lui.

Giovanni VISCONTI. 7. Oggi si butta nella mischia, per vedere come butta. Ad un certo punto, da buon segugio qual è, sente anche il profumo della vittoria, ma era solo un’illusione.

Alessandro DE MARCHI. 6,5. Altra giornata all’attacco, altro piazzamento che lo lascia con le mani vuote. Scommettiamo che domani ci riprova?

Matteo TRENTIN. 7. Sta bene, lavora con intelligenza, e oggi si butta nella fuga in cerca di gloria e punti per la maglia verde. Sperava in qualcosa di più, ma va bene anche così.

Julien ALANPHILIPPE. 5. Entra nella fuga e si pensa: oggi è il suo giorno. Lo sarà domani.

Fabio ARU. 7. Lo lancia Luis Leon Sanchez, poi il sardo fa tutto da solo. Il campione d’Italia, nella sua posizione avrebbe anche potuto starsene lì buono in gruppo, invece Fabio è un combattivo, che non ama ricoprire il ruolo della comparsa, e oggi è assolutamente protagonista. Raccoglie poco, è vero, ma che cuore, che testa.

Alberto CONTADOR. 7. Corre con lo spirito dei dilettanti, con quella mentalità da tutti contro tutti. Anche oggi è tra i più attivi e pericolosi. Raccoglie poco, ma in più di un’occasione li mette tutti in fila. È a 3’34” dalla maglia rossa: se non avesse perso 2 minuti e mezzo per quel dannato virus…

Michael WOODS. 7. Oggi resta lì, con il meglio della classifica. È tosto come pochi, caparbio come nessuno.

Chris FROOME. 8. Va sulle ginocchia, barcolla, sembra poter andare al tappeto, poi ti rifila un gancio che ti fa vedere le stelle. Altro che storie: questo è di un altro pianeta. Lui è più che sereno: «Questa Vuelta la vinco io».

Wilco KELDERMAN. 6. Sta lì, ma poi qualche secondo lo deve concedere anche lui. Giornata difficile.

Ilnur ZAKARIN. 6. La sua squadra inscena forse l’azione più corale e bella: più ad effetto che altro. Poi il russo si deve limitare a rincorre per perdere il meno possibile. Giornata difficile.

Vincenzo NIBALI. 5,5. Dopo una super crono e una tappa buona (quella di ieri), ma non buonissima per sua stessa ammissione, dove avrebbe potuto anche mettere più in crisi Froome, oggi deve nuovamente «porconare» su una rampa finale che lo lascia senza fiato. C’è poco da dire, questi traguardi sono indigesti al siciliano. Peggio di un tiramisù al calcestruzzo.

Miguel Angel LOPEZ. 5. Il pupo dell’Astana si muove bene, ma nel finale paga il ritmo indemoniato su uno strappo tutto di velocità. 

Esteban CHAVES. 4. È tornato suo fratello: quello del Tour.
Copyright © TBW
COMMENTI
Froome
7 settembre 2017 23:41 Eiger
Froome è bravo anzi bravissimo, però che noia sti Gregari che lo circondano tutto il santo giorno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024