GIRO DEL VALDARNO. TRIONFO DI GARAVAGLIA

DILETTANTI | 05/09/2017 | 17:15

A festeggiare i 40 anni del Giro Ciclistico del Valdarno, classica nazionale per élite e under 23 sono arrivati anche il Ministro dello Sport Luca Lotti, mossiere ufficiale della corsa assieme al presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani, ed i due ospiti hanno seguito la gara, alla quale hanno preso parte 27 formazioni e 146 atleti. Sullo storico traguardo di Piazza Marsilio Ficino nel centro storico della cittadina valdarnese il primo a tagliare il traguardo è stato il ventunenne milanese Giacomo Garavaglia della Viris Maserati Sisal. Un vincitore a sorpresa che ha colto il primo alloro stagionale dopo tre piazzamenti nei primi cinque. Ha regolato facilmente il suo compagno di fuga Zaccanti della Colpack, promotore dell’attacco finale. C’è da aggiungere che i due facevano parte di quel plotoncino di 12 corridori che ha preso il largo dopo 30 Km di corsa e che quando mancavano ancora poco meno di trenta chilometri all’arrivo, Zaccanti ha avuto la forza di allungare mentre Garavaglia è stato autore di un inseguimento fantastico che gli ha consentito di riprendere l’atleta della Colpack per poi batterlo in volata. Dietro il gruppo a meno di venti secondi regolato dal campione italiano under 23 Moschetti, a completare il trionfo della formazione di Vigevano, sull’ex campione europeo Riabushenko vincitore domenica a Corsanico e per il quale hanno lavorato tantissimo i suoi compagni di squadra della Palazzago quando era in atto la fuga dei 12 che in pratica ha deciso questa edizione della classica organizzata dal Nuovo Pedale Figlinese. Ritrovo al Circolo Mcl Ponterosso di Figline con via ufficioso e trasferimento a Incisa per la partenza ufficiale da Piazza Santa Lucia. Ritmo frenetico durante i primi due giri di circa 30 Km ciascuno, con la salita di Burchio e prima del circuito sulle colline attorno a Figline di 16 Km da ripetere sei volte. Dopo una fuga iniziale i protagonisti erano 12: Capodicasa, Zaccanti, Anselmi, Delle Foglie, Pietrini, Garavaglia, Totò, Bonechi, Fortunato, Monaco, Ippolito e Ioli, che dopo 60 Km di gara potevano vantare 3’50” di vantaggio sul gruppo. Al Km 85 il margine era di 2’10” su Vlasov uscito dal gruppo che transitava a 3’10”. Dopo 100 Km, restavano in 11 in testa (si era staccato Bonechi) a 40” Vlasov, a 2’35” il gruppo compatto con la Palazzago a condurre. Il “Valdarno” si accendeva e saliva di tono nei due giri finali. Vlasov si riportava sui fuggitivi dopo uno splendido e tenace inseguimento, mentre mollavano in salita Capodicasa, Ioli e Ippolito con il gruppo sempre condotto dalla Palazzago in deciso recupero. A una trentina di Km dal traguardo l’azione solitaria di Zaccanti memore dell’impresa solitaria di Masnada nel 2016, raggiunto da Garavaglia con un finale a due.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Giacomo Garavaglia (Viris Maserati Sisal) Km 160, in 3’59’, media Km 40,324; 2)Filippo Zaccanti (Team Colpack); 3)Matteo Moschetti (Viris Maserati Sisal) a 18”; 4)Aleksandr Riabushenko (Team Palazzago Amaru); 5)Alexander Kulikovskii (Gazprom Rusvelo).


                                     
Antonio Mannori

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Numero d\'alta classe
5 settembre 2017 18:45 Paracarro
Che corsa ha fatto questo corridore! Davvero complimenti, meritatissima

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua la manovra di rafforzamento in casa della Salus Seregno De Rosa per il 2026. Il team brianzolo della categoria juniores si è assicurato le prestazioni del siciliano Daniel Bartolotta, classe 2008 originario di Vittoria in provincia di Ragusa. Bartolotta...


Impresa d'altri tempi, quella firmata da Cian Uijtdebroeks che domina la terza e ultima tappa del Tour de l'Ain - la Plateau d'Hauteville - Belley di 130, 4 km - e conquista il successo finale nella breve corsa a tappe...


Il giovane spagnolo Pau Marti ha messo a segno il classico colpo doppio sulle strade della Volta a Portugal. Nella seconda tappa - la Felgueiras - Fafe di 167, 9 km - il portacolori della Israel Premier Tech Academy ha...


Era uno dei principali favoriti della vigilia e Alexander Kristoff non ha deluso le attese portando a casa la seconda tappa dell'Arctic Race of Norway 2025 con arrivo a Sørreisa. Con uno sprint senza storia negli ultimi 200 metri...


Roberto Capello è il primo leader della Aubel Thimister Stavelot corsa a tappe internazionale per juniores che oggi è scattata dal Belgio con la prima frazione di 98, 2 km partenza e arrivo nella città di Aubel. Il campione italiano...


Arriva con due giorni di ritardo la festa di compleanno (nato il 6 agosto) per Matthew Brennan che oggi brinda al successo nella quinta tappa del Giro di Polonia, la Katowice-Zakopane di 206 chilometri. Il britannico della Visma Lease a...


Quasi 38 anni e non sentirli. Il tramonto, quantomeno fisico, sembra ancora ben lontano per Damiano Caruso, che oggi si è aggiudicato la quarta tappa della Vuelta a Burgos 2025 con arrivo a Regumiel de la Serra grazie ad una...


Dylan van Baarle rafforzerà la Soudal Quick-Step la prossima stagione: il 33enne olandese ha firmato un contratto fino alla fine del 2027. Professionista dal 2013, Van Baarle si è costruito un palmares straordinario che vanta vittorie strepitose alla Parigi-Roubaix, alla...


La notizia è ufficiale: Wout van Aert non parteciperà ai Campionati del Mondo in Ruanda e neanche ai Campionati Europei a Drôme-en-Ardèche.  Il belga ha deciso di non correre la prova iridata in Africa e questa è una scelta che...


Se ci sono sponsor che lasciano lo sport perché costa troppo e non produce denaro, Red Bull va contro corrente e continua a investire. C’è quindi da chiedersi: per quale motivo ogni anno Red Bull aumenta i suoi investimenti nello...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024