TRE CIME. INAUGURATA LA CICLABILE "MONDIALE"

FUORISTRADA | 05/09/2017 | 08:06
Taglio del nastro per la pista ciclabile Auronzo-Misurina che a settembre 2018 sarà percorsa dai migliori ciclisti al mondo nella sfida valida per il titolo dell’UCI MTB Marathon World Championship, evento targato 3Epic e organizzato da Pedali di Marca. L'itinerario è già stato protagonista delle gare agonistiche, proprio nel week-end, in occasione della 3Epic MTB Marathon Adventure Race che ha visto scattare al via da Auronzo oltre 1600 bikers.

La ciclabile, terminata a luglio, è stata finanziata nei suoi due stralci dagli allora Fondi Brancher nel 2011: il tratto da Auronzo a Palùs San Marco per un importo di 1.200.000€, quello da Palùs San Marco a Misurina per 1.350.000€. La progettazione e la realizzazione sono state seguite dall’ufficio tecnico del Comune di Auronzo, con la direzione lavori dell’Ingegner Piovesana.

Per il territorio del Cadore si tratta di un investimento decisivo e sostenuto dalle istituzioni auronzane per potenziare l’offerta dedicata agli appassionati di bicicletta e incentivare il cicloturismo che oggi in Italia genera un fatturato di oltre 2 miliardi mentre il settore ruote nel suo complessivo vale 6 miliardi ogni anno (dati Legambiente, maggio 2017).

L’itinerario aperto alle due ruote, che si snoda per circa 30 chilometri dal Lago di Auronzo a quello di Misurina, si affaccia sui gruppi montuosi più spettacolari delle Dolomiti patrimonio dell’UNESCO, tra i quali la Croda dei Toni, i Cadini, le Marmarole, il Sorapìss, il Cristallo e le Tre Cime di Lavaredo ma attraversa anche punti di grande interesse naturalistico come la Foresta di Somadida, area protetta gestita dai Carabinieri Forestali, e la piana di Valbona, proprietà delle Regole d’Ampezzo.

Dal punto di vista tecnico il tratto da Auronzo a Palùs San Marco (15 km circa) è adatto a tutti, con un dislivello di soli 250 metri. Il passaggio successivo che Palùs San Marco sale a Misurina è più impegnativo e particolarmente divertente da percorrere con le biciclette a pedalata assistita per rendere più semplice superare agevolmente i 650 metri di dislivello. In discesa, la prima parte prevede una seppur minima esperienza di conduzione del mezzo, mentre la seconda è molto scorrevole.

Nei prossimi anni verranno inoltre compiuti gli ulteriori step per lanciare definitivamente il paese delle Tre Cime sul palcoscenico internazionale del cicloturismo, nell’ottica di una piena sostenibilità ambientale. Sono infatti già finanziati dal Fondo dei Comuni di Confine i collegamenti da Misurina a Carbonin e da Auronzo alla stazione dei treni e degli autobus di Calalzo, con gli innesti sulla Ciclabile delle Dolomiti che collega Dobbiaco al Cadore passando per Cortina e l’inserimento quindi nell’asse Monaco – Venezia.

Da questo link è possibile scaricare la scheda con i dettagli della pista ciclabile Auronzo-Misurina:  https://we.tl/A1128o3JwS
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024