UCI: «SCANNER USATI IN MODO IMPROPRIO»

DOPING | 04/09/2017 | 13:39
L’UCI affida ad un comunicato ufficiale i suoi commenti in relazione alle accuse mosse ieri dalla tramissione Stade 2 e riportate dalla stampa mondiale riguardo all’inaffidabilità dei sistemi di indagine sul doping meccanico.

«Quando Brian Cookson è stato eletto presidente nel 2013 non esisteva alcuna regola contro le frode tecnologiche, non c’erano pene, non c’erano risorse dedicate a questa materia.
Tutto questo ora c’è ed è frutto del lavoro di quatto anni e in particolare:
Sono stati introdotti regolamenti e sanzioni (articoli 1.3.003 et 1.3.010 del regolamento UCI),
Importanti risorse umane sono state impiegate a riguardo, controlli e verifiche sistematici sono stati introdotti (più di 40.000 negli ultimi due anni). Questi comprendono, per esempio, gli oltre 4.000 controlli effettuati al Tour de France 2017 e i 1000 dei campionati mondiali di Gran Fondo UCI alla fine di agosto.

L’UCI porta avanti questo lavoro in assoluta trasparenza accanto ai proprio partner. Venti media di primo livello sono stati invitati nel maggio 2016 presso la sede dell’Uci per una presentazione approfondita e una discussione riguardo a questo problema.

Il principale metodo di controllo al momento è la scansione attraverso una resistenza magnetica che ha dato prova di grande efficacia sia nei test preliminari che poi sul campo. Questo sistema è stato verificato in maniera indipendente da Microbac, un laboratorio di test americano che ha stabilito che «lo scanner UCI  ha scovato i motori nascosti nel 100% dei controlli effettuati da personale specializzato». Il report completo è disponibile sul sito Internet Uci.

Il metodo si basa su tre elementi principali:
- un tablet
- un adattatore che genera un campo magnetico fisso
- un software dedicato.

Come qualsiasi apparecchiatura per i test, anche i nostri scanner devono essere utilizzati nel modo corretto per essere veramente efficaci. I nostri operatori ricevono una formazione completa al riguardo, sia per l’utilizzo che per la lettura dei risultati. Ed è evidente che le persone che hanno utilizzato gli scanner per il reportage di Stade 2 non hanno ricevuto questa preparazione. Noi li abbiamo immediatamente invitati, dopo aver visto la tramissione, ad un incontro per mostrare loro l’utilizzo corretto dell’apparecchiatura.

La nostra formazione insiste sempre sul fatto che lo scanner non è destinato che al controllo iniziale e che le biciclette devono essere smontate se esiste il minimo dubbio riguardo alla presenza di qualsiasi apparecchiatura nascosta. 

L’UCI ha evidentemente studiato altre soluzioni e continua a valutare eventuali soluzioni alternative: per il momento nessuna di queste soluzioni si è mostrata idonea per divenire il metodo principale o addirittura l’unico per affrontare il problema.

Utilizzata in un certo numero di occasioni, la telecamera termica può essere utile, ma la sua efficacia è piuttosto limitata perché non permette di smascherare motori in funzione o appena utilizzati, se sono ancora caldi. Viene suggerito l’utilizzo di raggi X ma questo metodo è lento, necessita di un grande spazio per garantire la sicurezza del pubblico e deve fare i conti con legislazioni diverse da paese a paese.

Noi continuiamo a lavorare con i nostri partner con l’obiettivo di progredire costantemente in questo settore e siamo grati a tutti coloro che possono dare un contributo a questo riguardo.
Siamo determinati a continuare la battaglia e accettiamo volentieri suggerimenti e proposte a riguardo, alla luce del fatto che tutti gli attori del ciclismo hanno lo stesso interesse affinché siano eliminati gli imbroglioni».
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Gran Fondo UCI
4 settembre 2017 17:00 Bicitunder
"1000 controlli ai campionati mondiali di Gran Fondo UCI alla fine di agosto."

Ma stiamo scherzando? 1000 controlli alle Gran Fondo che assegnano la maglia iridata degli amatori??????
Per piacere, fate i seri...forse era il caso investire quelle risorse per rendere più efficienti i tablet durante i controlli delle gare prof.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Nella quarta giornata di gara la carovana rosa attraverserà le provincie di Belluno e di Treviso per una tappa - la Castello Tesino - Pianezze di 142 km -  che si prospetta essere veramente scoppiettante ed imprevedibile. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024