ESPN Classic propone domenica la "Storia della Roubaix"
| 12/04/2007 | 00:00 Domenica 15 aprile alle ore 18,00 (in replica alle 22,00) a poche ore dalla conclusione della 105ª edizione della Parigi-Roubaix, ESPN CLASSIC, canale 216 di SKY, ripercorre la storia della “Regina delle Classiche” attraverso immagini e interviste d’epoca.
La prima edizione della corsa, disputata nel 1896, fu vinta da Josef Fischer, primo e ultimo corridore tedesco a imporsi nell’”Inferno del Nord”. Il primo ciclista italiano a iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro della corsa fu invece Jules Rossi nel 1937.
La striscia di vittorie azzurre è proseguita nel 1949 e nel 1950 con le vittorie, rispettivamente, di Serse e Fausto Coppi. Serse centrò l’obiettivo più importante della carriera al fotofinish sfruttando al meglio la disavventura del gruppo dei fuggitivi reo di aver sbagliato strada. L’anno successivo fu Fausto Coppi a raccogliere il testimone del fratello tagliando il traguardo di Roubaix in assoluta solitudine con un vantaggio di tre minuti sui più immediati inseguitori. “Sotto le ruote della bicicletta del campionissimo le mattonelle del pavè sembrano diventare di velluto”, così recitavano le cronache del tempo.
Il tris azzurro di vittorie consecutive si completa nel 1951 con l’affermazione di Antonio Bevilacqua, soprannominato “Il Maestro” in virtù del suo diploma magistrale. In quello stesso anno Bevilacqua vinse anche il titolo mondiale dell’inseguimento, il Giro del Veneto e la medaglia di bronzo nella prova iridata su strada.
Dopo un’astinenza di ben 15 anni fu Felice Gimondi a riportare in auge il tricolore italiano imponendosi dopo una lunga cavalcata solitaria. Il dominio belga, durato dal 1968 al 1977, fu interrotto invece da Francesco Moser, capace di imporsi in tre edizioni consecutive tra il 1978 e il 1980. Nella prima e nella terza occasione il corridore trentino si impose, rispettivamente, con la maglia di campione mondiale e con quella di campione italiano.
Il trionfo di Moser fu replicato da Franco Ballerini nel 1995 e nel 1998. Il corridore toscano, oggi commissario tecnico della nazionale italiana, si impose in entrambe le edizioni grazie al prezioso contributo dei compagni di squadra della Mapei.
L’ultima affermazione italiana risale invece al 1999 quando a imporsi sul traguardo del velodromo di Roubaix fu Andrea Tafi con la maglia tricolore. Il ciclista della Mapei è stato l’undicesimo azzurro a trionfare nella Regina delle Classiche. La speranza è che presto l’elenco possa essere aggiornato.
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...
Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...
Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...
Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...
Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...
Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...
La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...
È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...
Il ciclismo femminile piace sempre di più e a dimostrarlo sono i numeri. Quest’anno il Tour de France femmes avec Zwift ha fatto registrare un nuovo record di ascolti, portando l’asticella a 25, 7 milioni di spettatori sui canali e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.