DOPING | 03/09/2017 | 07:53 La bomba scoppierà sul far della sera su France2. Sarà Stade 2 - il contenitore sportivo domenicale dell'emittente francese - a sganciarla: il sistema di controllo sulle frodi meccaniche adottato dall'Uci non è affidabile. Ad affermarlo a chiare lettere, con la solita dovizia di particolari, è Stefano Vargas, l'ungherese che i motorini per biciclette li ha inventati e li commercializza.
«Con i tablet e l'applicazione che ha scelto l'Uci non si riescono a fare controlli efficaci: quando mi hanno interpellato quelli dell'Uci, ho detto chiaramente che quell'attrezzo poteva essere manipolato e dare falsi risultati. In realtà è solo una cortina fumogena alzata per il pubblico, invece ci sono sistemi decisamente più efficaci per scoprire chi inganna».
E lo stesso Vargas, dopo aver ricostruito la sua storia che parte da Lance Armstrong per arrivare ai giorni nostri, afferma di essere stato pagato dall'Uci per «stare tranquillo e smettere di vendere i suoi sistemi motorizzati».
L'inchiesta firmata da Thierry Vildary verrà trasmessa come detto quest'oggi e scopriremo se coinvolge in maniera diretta anche campioni impegnati al Tour de France o alla Vuelta.
Penso che nessuno si deve meravigliare se poi tra un po\'di tempo con nuovi controlli si riesca a pizzicare qualche super Man.......
chi l'avrebbe...
3 settembre 2017 22:12noodles
chi l'avrebbe mai detto che i controlli sono all'acqua di rose... Spero davvero che il presidente inglese dell uci non venga rieletto. Sarei pronto a scommettere qualcosa che l'anno prossimo certe squadre che in questi anni han tirato a tutta per 3 settimane spianando di tutto e di più andrebbero in "leggerissime" difficoltà...come i loro inguardabili capitani.
Cambiare
3 settembre 2017 22:15IngZanatta
Non amo i francesi, ma spero che Lappartient possa diventare il nuovo presidente FCI e possa aumentare la credibilità di questo sport. La lotta al doping - tecnologico o farmacologico - può migliorare tantissimo, basta volerlo. Peccato che noi italiani abbiamo avuto poco tempo fa l\' occasione di cambiare e non l\'abbiamo colta.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il Tour of Magnificent Qinghai si è aperto nel migliore dei modi per la Polti-VisitMalta grazie soprattutto a Manuel Peñalver che, nella frazione inaugurale di Xining, ha regalato al team italiano la prima vittoria della stagione. All’acuto dello sprinter...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...