Rafal MAJKA. 10 e lode. Vince una grandissima tappa di montagna, e lo fa con la sua proverbiale autorevolezza. Vuole dare un senso alla sua Vuelta, dopo aver trascorso i primi tre giorni più in bagno che in sella, e allora si getta fin dal mattino in fuga. Nel finale sfrutta fino all’ultima stilla di sudore il grande lavoro di Patrick Konrad (voto 8), poi fa una cronoscalata. Alle sue spalle succede il finimondo, non lo lasciano vincere, si va a prendere la vittoria con la forza e con i denti. Una grande vittoria. Da grande corridore.
Miguel Angel LOPEZ. 8. Superman fa uno scatto uno e non lo vedono più. Un puntino azzurro che vola verso il traguardo. Non l’avranno certamente marcato a uomo, ma questo ragazzo è già uomo.
Vincenzo NIBALI. 8,5. Prova la febbre un po’ a tutti, con rabbiose accelerazioni, alle quali resiste solo Alberto Contador. Enzo ci prova in tutti i modi a mettere a dura prova Froome, ma l’inglese si difende alla grande. Ma Enzo non è da meno.
Chris FROOME. 8. Non si fa mai prendere dalla frenesia, lui conosce i propri limiti, soprattutto conosce il proprio passo e va su con la sua frequenza, che è alta, altissima, e temiamo che non tenda a calare.
Ilnur ZAKARIN. 6. Nel finale mette davanti i suoi, tutto lascia presagire ad un finale d’autore, ma la firma la mettono gli altri.
Wilko KELDERMAN. 6,5. La sua corsa è chiara: stare il più possibile lì. E ci resta, fino alla fine.
Alberto CONTADOR. 6. È atteso come il vero dinamitardo di giornata, invece resta con il cerino in mano. Fa di tutto per non mollare, per tenere il passo di Nibali, ma poi nel finale perde qualcosa. Poco, ed è già qualcosa.
Esteban CHAVES. 5. Ad un certo punto parte come un razzo e dà davvero l’impressione di avere un altro passo: era solo un’impressione.
Fabio ARU. 6,5. Dopo il Tour non ha certo una condizione super, ma il campione d’Italia è super per come lotta, per come non lesina sforzi. Per come si aggrappa al manubrio nel tentativo supremo e sublime di non mollare mai o per lo meno il minimo indispesabile. E ci riesce.
Marc SOLER. 4. Esce dal gruppo Froome a 20 dal traguardo. Prova ad anticipare il gruppo maglia rossa per tornare sul gruppetto di testa, quello di Majka e Villella, per intenderci. Ma per dirla con Sandro Piccinini: non va.
Davide VILLELLA. 8. Ancora all’attacco, per fare incetta di punti per la maglia a “pois”. Per il bergamasco della Cannondale Drapac la giornata si conclude con 8 punti in più, che lo porta a quota 49, 22 in più di Jose Joaquin Rojas (Movistar). E domani c’è ancora da faticare.
Michael WOODS. 5. Ora arriva la parte più difficile, e lui lo sa bene. Fa quello che può, quello che ha nelle sue corde e nelle sue gambe.
Romain BARDET. 5. Cerca in qualche modo di muovere le acque, di anticipare l’azione per cercare fortuna: non la trova.
Tejay VAN GARDEREN. 4. Niente da fare, questo è il suo livello.
David DE LA CRUZ. 5. Con la sua foratura nel tratto di trasferimento, ritarda la partenza di qualche minuto. Poi in ogni caso arriva in ritardo anche a Sierra della Pandera.
Cime sempre si cercavdi dare ma non va e Froome controlla io non mi esalterei x 5 secondi alla crono saranno minuti di distacco e Keldermann ne dara\' altrettanto x u terzo posto che verra\' esaltato come una vittoria basso profilo sul serio da ammirare Aru che senza gambe e forma finita perde pochi secondi ma voi vi esaltate x la normalita\' il Sig M Lopez si che e\' e sara\' un corridore come Contador dopo lo soettacolo di ieri vederrmo alla sua eta\' i ns \"campioni\" manko il suo polpaccio valgono
Ci esaltiamo
3 settembre 2017 02:21fedaia66
per i tuoi commenti..che rendono piacevole la serata..
Non prenderlo necessariamente per un complimento.
Perche' non si capisce nulla di quello che vuoi dire.
Solo che ti sta sulle scatole Nibali.
Il resto lo trovo un insieme di amenita' e luoghi comuni..
Pero' sei originale.
Questo ti va dato atto..
La vera sorpresa è...
3 settembre 2017 09:54Rider
...Wilco Kelderman, lui sì che è una vera sorpresa.
Barguil aveva torto, anche se l'espulsione è stata eccessiva.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...
Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...
Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo. «Questo era il...
Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...
Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...
Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...
Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...
È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...
Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...
Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...