I VOTI DI STAGI. LOPEZ SCEGLIE IL TEMPO, NIBALI CE L'HA

I VOTI DEL DIRETTORE | 30/08/2017 | 19:32
di Pier Augusto Stagi       -

Miguel Angel LOPEZ. 10. All’osservatorio de Calar Alto fa vedere le stelle a tutti, nonostante il cielo sia bigio. Si muove solo nel finale. Un solo scatto, nel punto giusto, non il più in pendenza, anche perché a rendere tutto più duro c’è già il vento. Parte bene, dopo aver raggiunto Nibali. Un colpo di grande scuola, per un ragazzo di 23 anni che studia per diventare grande. All’osservatorio de Calar Alto è nata una stella.

Chris FROOME. 8. Che fatica. Che faticaccia, ma che tempra, che voglia, che testa, che gambe, che corridore. Tutti in piedi signori. Non ci sono tanti discorsi da fare: questo è un corridore che ama giocar duro, e sarà dura buttarlo giù. Ma non buttiamoci giù.

Vincenzo NIBALI. 9. Diamo a Nibali quel che è di Nibali. Alla fine rimedia un terzo posto, ma nel primo traguardo che gli sorride ci fa sorridere e divertire come nessuno. Anche il Bahrain è in palla. Bravo il fratellino Antonio, che nel finale è lì a menar la danza. Bravo Pellizzotti, che sta vicino a Vincenzo fino alla fine. Bravo anche Visconti che fa il suo per tutto il giorno. Enzo prova a mettere tutti alla frusta, per forzare i tempi, per far saltare il banco: e ci riesce. Manca da staccare il britannico, ma di quello se ne occuperà nel fine settimana. Non sarà assolutamente facile, anzi, sarà quasi impossibile, ma è chiaro che Enzo ci proverà. Fino alla fine.

Wilko KELDERMAN. 8. Gioca a difendersi, ma lo fa con grande temperamento e lucidità. Alla fine resta con i due protagonisti di giornata: Froome e Nibali.

Romain BARDET. 7. È vero: è fuori classifica e avrebbe voluto la tappa. Resta fuori classifica e non vince la tappa. Ma lotta fino alla fine con i migliori: onore al merito.

Alberto CONTADOR. 6,5. Non vive una giornata brillantissima. Di testa ammazzerebbe chiunque, le gambe però non lo seguono come vorrebbe. Ma di strada per fare e inventarsi qualcosa ce n’è ancora.

Ilnur ZAKARIN. 6. È vero: è risalito in classifica, ma al momento sembra sempre subire la corsa. Non c’è stato giorno in cui non abbia dato l’impressione di poter spaccare il mondo. Attendiamo un segnale: può darlo.

Mikel NIEVE. 8. Lavora tanto, come del resto tutto il team Sky. Tra questi il nostro Gianni Moscon, che non si risparmia assolutamente. Spero solo che sappiano gestire questo talento assoluto: è da questa primavera che va a tutta, e non ha ancora finito. Ha solo 23 anni. Please.

Fabio ARU. 5,5. Vive una giornata bigia e grigia, in linea con il tempo. Fatica, il sardo però sa perfettamente che oggi è andata così, ma ogni giorno le cose possono cambiare: anche in meglio.

Esteban CHAVES. 5. Forse ero un po’ troppo ottimista, ma non è ancora il vero Chaves, quello ammirato e applaudito un anno fa al Giro. Certo, a quello del Tour non è nemmeno paragonabile, ma Esteban è tutta un’altra cosa.

Tejay VAN GARDEREN. 4. Niente, non c’è. Che altro si può dire?

Nicolas ROCHE. 4. Ieri ha fatto l’indiano: ha messo la freccia e ha passato tutti. Oggi gli sono sfrecciati sul naso.

VUELTA Regia. 2. Seguire in tivù le fasi di corsa è impresa ardua. Non sappiamo se il regista abbia al proprio fianco un consulente (tipo Garzelli per la Rai: se ha Escartin siamo a posto…), ma visto il modo sconclusionato con cui saltella tra un’immagine e l’altra, temiamo che al proprio fianco abbia solo una brocca di sangria. Pardon, visto il tempo di oggi, più probabilmente della grappa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Inutile
30 agosto 2017 20:36 Berna71
A me gli attacchi di Nibali non sono poi parsi cosi\' efficaci solo x la tv perche\' infine non ha guadagnato nulla facendosi raggiungere dia ieri che oggi con un Froome dal carattere di ferro che non gli ha lasciato nemmeno il secondo posto..e occhio a Keldermann se tiene botta nella crono distruggera\' Nibali e podio fatto Froome Keldermann Nibali ma naturalmente si celebrera\' il terzo piu\' del primo...

30 agosto 2017 20:37 BARRUSCOTTO
SEGUO LA VUELTA SU EUROSPORT LA CASA DEL CICLISMO BELLE IMMAGINI GRAFICA PERFETTE ALLA RAI SEMPRE INTERRUZIONI DALLO STUDIO TANTO CHE SPEGNEVO L'AUDIO TUTTI INSOPPORTABILI NIBALI UN CORRIDORE COME LUI NASCE OGNI 50 ANNI ARU STAGIONE DA DIMENTICARE

Berna
30 agosto 2017 22:09 fedaia66
Ma sei convinto di quello che scrivi o ti esponi solo per susiscitare clamore e basta?

Stagi senza vergogna
31 agosto 2017 13:35 pickett
è ormai evidente che Stagi segue la Vuelta col solo scopo di denigrare e sminuire questa bellissima corsa,che quest'anno è ancora + bella del solito,e in quanto a spettacolo batte il Tour 10 a 0.Sarebbe da ingenui pensare che Stagi si comporti così senza avere un tornaconto.In altre parole,avrà una ricompensa da parte di RCS e/o da parte dei cialtroni farabutti della RAI.Purtroppo per Stagi,noi appassionati di ciclismo non siamo degli ignorantoni come i calciofili,e non è così facile farci fessi.Ricordatevi:quando la Rai,3 mesi fa,ci privò della scalata allo Stelvio per dare spazio a Rosolino & c.,da parte di Stagi e del suo compagno di merende Gatti,NEPPURE UNA PAROLA DI BIASIMO.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Merhawi Kudus, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'UCI. Podio completato dall'algerino...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024