DILETTANTI | 30/08/2017 | 16:09 Sarà un’edizione particolare quella del prossimo 5 settembre per il Giro Ciclistico del Valdarno. La corsa allestita dal Nuovo Pedale Figlinese festeggia infatti quest’anno il quarantennale e come al solito sarà un’edizione partecipata per il numero di coloro che saranno al via e per la qualità del campo dei partenti.
Confermato il percorso lungo 160 Km con un primo tratto in linea lungo le strade del Valdarno cui seguiranno sei giri sulle Colline attorno a Figline con arrivo in piazza Marsilio Ficino. Il ritrovo presso il Circolo Mcl Ponterosso con partenza ufficiosa alle 12,45 in direzione Incisa, dove invece alle 13 in Piazza S.Lucia è fissato il via ufficiale. Ultimo vincitore della classica valdarnese Fausto Masnada del Team Colpack autore nel 2016 di una prestazione straordinaria. La presentazione ufficiale della gara si è svolta nella Sala Gigli della Regione Toscana con il presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani, le altre autorità istituzionali, i rappresentanti del Comune di Figline e Incisa Valdarno, i dirigenti del ciclismo toscano.
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...
Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...
La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...
Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....
L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...
Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...
Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...
Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...
L’incontro con il vicesindaco Francesconi ha avuto esito positivo: fumata bianca. L’ok di massima c’è. Il Comune di Capannori avrà presto i cartelli, posizionati nei punti più trafficati, che invitano gli automobilisti a fare attenzione ai ciclisti, utenti deboli della...
Pochi giorni e il Selle Smp Master Cross vivrà il 2° atto. Dopo l’apertura con numeri da record di Casalecchio di Reno, domenica prossima 23 novembre sarà il Piemonte ad ospitare la 2^ prova. Appuntamento a San Francesco al Campo,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.