MTB. La UCI World Cup 2017 si conclude in Val di Sole

FUORISTRADA | 25/08/2017 | 10:44
Dopo una lunga ed entusiasmante stagione di gare, la World Cup XC e DH è pronta a vivere il gran finale in Val di Sole. Questo fine settimana tutti gli occhi degli appassionati di fuoristrada saranno puntati sul Trentino e su Red Bull TV, che trasmetterà i round conclusivi della Coppa del Mondo in diretta.
La famosa pista da discesa "Black Snake" si snoda tra i prati e i boschi delle Dolomiti del Brenta e rappresenterà la migliore chiusura per la sfida tra i downhiller più abili al mondo. Dalle enormi e veloci sponde artificiali alle terribili sezioni rocciose passando per gli iconici letti di radici intrecciate, non manca niente su una pista lunga 2,4 km che appaga tutti i sensi. Il tracciato di gara XCO, anch'esso aggiornato seguendo i nuovi trend della MTB, è lungo 4 km e, come la sua controparte DH, è famoso per le sue caratteristiche rocce e radici.
Dopo sei gare, i giochi sono ancora aperti, almeno per quanto riguarda la discesa... La francese Myriam Nicole è arrivata in Italia con la maglia di leader di Coppa. Tuttavia, l'australiana Tracey Hannah e la britannica Tahnée Seagrave sono molto vicine in classifica. La seconda ha vinto l'ultimo round di Mont-Sainte Anne ma ha 146 punti di ritardo, mentre la prima è staccata dalla vetta di soli 110 punti.
In campo maschile, sono 33 i punti che separano il leader della serie Greg Minnaar da Aaron Gwin. L'australiano Troy Brosnan è staccato invece di 77 punti, un distacco che gli consente ancora di puntare alla conquista della Coppa di specialità, sperando in uno scivolone degli altri due. Per entrambe le competizioni ci sono 50 punti in palio per le qualifiche e 200 per la vittoria, quindi ogni atleta in corsa dovrà dare assolutamente il massimo.
Nel Cross Country la classifica generale è già ben delineata in quanto Yana Belomoina e Nino Schurter hanno conquistato entrambi le rispettive corone all'ultima gara in Canada con una tappa d'anticipo. Detto questo, la battaglia continua per gli inseguitori con l'elvetico che è comunque alla rincorsa della stagione perfetta: ha vinto cinque tappe su cinque e punta all'en plein.
L'appuntamento è su Red Bull TV sabato 26 con le gare di DH (le donne scendono in pista per le finali alle 13, gli uomini alle 15) e domenica 27 agosto con l'XCO (la gara femminile scatta alle 12, la diretta di quella maschile comincia alle 14.30). Le gare in Val di Sole offriranno uno spettacolo da non perdere, indicativo  in vista dei Campionati del Mondo di Cairns, in programma tra due settimane in Australia. 

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024