I VOTI DI STAGI.TOH, CONTADOR C'È! TOH, LUTSENKO VINCE! E VINCE?

I VOTI DEL DIRETTORE | 23/08/2017 | 19:42
di Pier Augusto Stagi     -

Alexey LUTSENKO. 10. Un vero numero di alta scuola, su un traguardo piuttosto alto. Anche al Tour ci aveva provato (Izoard), tirandosi dietro gli accidenti di molti osservatori: ma dove va questo qui? Oggi si ripete, mettendoli a tacere.

Merhawi KUDUS. 9. Bel corridore questo ragazzo eritreo di 23 anni. Corre per tutto il giorno all’attacco, e resta fino alla fine nel vivo della corsa. Solo un grande Lutsenko gli toglie la gioia di una vittoria che non tarderà ad arrivare.

Julian ALAPHILIPPE. 5,5. Ha classe da vendere, talento purissimo, e nel gruppo di oggi era forse il più talentuoso. Nel finale gioca a nascondersi, ingaggiando un duello con Marco Soler: per la serie chiudo io o chiudi tu? Chiudono gli altri. Ciao ciao.

Marc SOLER. 5,5. Vale un po’ il discorso fatto per Alaphilippe: ha una ghiotta occasione e si perde ingaggiando un duello nervoso con il corridore transalpino.

Matej MOHORIC. 6,5. Al momento è un ragazzo inespresso, che nelle categorie giovanili ha fatto vedere cose eccezionali, ma fino a questo momento non le ha messe in mostra. La tappa di oggi è solo una prima presa di coscienza.

Chris FROOME. 6,5. Moscon (voto 8) gli apparecchia la tavola, lui non frulla, ma scatta, in piedi, sui pedali. Fa male, ma non malissimo. Anche se per lui la giornata è più che positiva. Meno convincente di altre volte.

Alberto CONTADOR. 8. I suoi problemi intestinali non erano le solite scuse di maniera. Alberto c’è, e oggi si fa vedere benissimo.

Michael WOODS. 7,5. È bravo a tenere la ruota di Froome e Contador.

Esteban CHAVES. 7. Il colombiano è chiaramente in palla e, almeno in salita, Froome dovrà fare i conti con lui. Fino alla fine.

Tejay VAN GARDEREN. 6. Un inizio di Vuelta positivo. L’americano della Bmc non spreca energie, si limita a francobollare il britannico e cerca di tenergli la ruota. Oggi gli scappa proprio nel finale, ma per il momento va bene così.

Fabio ARU. 6. Si difende, limita al massimo il gap, anche se oggi pensavo che su un traguardo del genere Fabio potesse perlomeno arrivare con Froome.

Vincenzo NIBALI. 5,5. È dall’inizio di questa Vuelta che vado dicendo che è vero che c’è tanta salita in questo Giro di Spagna, ma sono tanti tantissimi gli arrivi brevi e aspri, non propriamente adatti al corridore siciliano che predilige salite più lunghe e logoranti: di fatica. Oggi perde qualcosa di troppo. Peccato.

Davide VILLELLA. 8. Entra immediatamente come un falchetto nella fuga di giornata. Nella prima, quella più scarna, visto che dopo si rimpolperà. Lui, nel frattempo, rimpolpa anche la classifica degli scalatori: meglio di così...

Valerio AGNOLI. 7. Entra nella fuga e resta nel vivo della corsa fino alla fine. Poi si rende più che utile alla causa di Vincenzo, nel finale esplosivo dove fa da appoggio al siciliano.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina Monoidrato Pura ricorre alla...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024