MERCATO | 23/08/2017 | 09:08 Ora è ufficiale: Domenico Pozzovivo pedalerà nelle prossime due stagioni con la maglia della Bahrain Merida.
Brent Copeland, direttore generale della squadra, ha commentato: «Domenico è un corridore che abbiamo sempre ammirato ed il suo arrivo è davvero importante per il Team Bahrain Merida. Rappresenta tutto quello che cerchiamo in un ciclista: è un atleta che dà tutto per la squadra, un professionista esemplare, capace di vestire i panni del luogotenente prezioso e del capitano quando la corsa lo richiede».
A sua volta lo scalatore lucano aggiunge: «Vivere in Svizzera vicino a Vincenzo Nibali e Enrico Gasparotto mi ha dato l'opportunità di conoscere meglio la Bahrain Merida e di studiare il loro progetto. Dopo aver parlato con Brent Copeland il mio entusiasmo è ulteriormente cresciuto: la mia decisione non è stata facile, perché diverse squadre mi hanno contattato, ma dopo aver discusso con il mio manager Raimondo Scimone abbiamo scelto la Bahrain Merida. Vorrei cogliere l'occasione per ringraziare la AG2R nella quale ho militato per cinque anni: un ringraziamento speciale a tutto il personale e ai miei compagni di squadra».
La Bahrein Merida ha visto giusto: Pozzovivo in tanti anni di professionismo ha sempre dimostrato serietà e impegno.
Si è tolto anche belle soddisfazioni, battagliando sempre spalla a spalla con i più forti.
Potrà essere di aiuto nella nuova squadra, ritagliandosi anche un suo spazio per soddisfazioni personali.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...