STORIA | 23/08/2017 | 07:11 C’era una Vuelta una leggenda antica. Racconta della storia d’amore di due giovani, come spesso succede. Le loro famiglie erano di origine molto diversa: una era arrivata ad Alcossebre al tempo della conquista dei mori; l’altra era capitata lì in seguito, difatti erano cristiani. Un giorno il ragazzo, che discendeva dai primi coloni della zona, mentre stava lavorando la terra vide passare una fanciulla. Col tempo si accorse che la dama passava di lì tutti i giorni, sempre alla stessa ora, e in cuor suo cominciò ad aspettarla. Provava un’attrazione irresistibile, così un giorno si decise a seguirla fino a casa.
Fu così che scoprì che la fanciulla era cristiana, ma lui era musulmano e dunque non c’era futuro per loro. Nonostante tutto non poté fare a meno di rivederla ogni giorno, e di aspettare impaziente l’ora in cui quella visione meravigliosa gli sarebbe apparsa. Finché un giorno lei alzò gli occhi, e i loro sguardi si incontrarono. Si innamorarono, e la loro prima preoccupazione fu quella di tenere nascosti i loro sentimenti. Fu lui a trovare un posto perfetto per i loro incontri, uno scoglio in mezzo al mare, a poche decine di metri dalla spiaggia, dove si amavano tutte le notti cullati dal rumore delle onde. Finché il padre di lei non si accorse che la ragazza era cambiata, la bambina di prima non c’era più. Così la seguì e scoprì che tutte le sere usciva di casa di nascosto e rientrava prima dell’alba. La chiuse in convento, e il giovane moro non la vide mai più. Però non smise mai di tornare sul loro scoglio, ogni sera, d’estate come d’inverno. Inutilmente. Una mattina un pescatore lo trovò senza vita, su quella roccia dove era stato tanto felice. Ogni anno la Roca del Moro è visitata da migliaia di turisti che conoscono la leggenda, e vanno ad Alcossebre per ascoltarla ancora una volta. La tradizione vuole che si debba andare in bicicletta fino alla spiaggia, e poi a nuoto fino allo scoglio. Soprattutto le coppie miste - in Spagna sono una su quattro - amano fare questa vacanza come portafortuna per il loro amore. Dopo gli ultimi attentati, queste coppie avranno ancora più nemici, e bisogno di sempre più fortuna.
Oggi ad Alcossebre arriveranno tantissime bici, e si porteranno dietro per la prima volta tutta la Vuelta: ammiraglie, moto, pullman, camper. Dalla ermita di Santa Lucia, primo vero in arrivo in salita della corsa, si vede anche lo scoglio della nostra storia.
Quinta tappa, Benicassim-Alcossebre, km 175,7. Se siete alla corsa, è il giorno della paella: qui è spettacolare.
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.