TROFEO BALACCO PAPONI. TRIONFA ASLLANI

JUNIORES | 16/08/2017 | 08:00
Il Trofeo Balacco-Paponi è andato in archivio con l’immagine della gioia per il successo di Bruno Asllani (UC Foligno) che, da solo, ha staccato i diretti avversari Davide Vignato (Thermoking-Cailottoservice) e Micheal Antonelli (Team Alice Bike Elite Service) nel finale in ascesa sulle strade di Petritoli in una delle competizioni di prestigio ben allestita dal comitato locale petritolese e dal GS Studio Moda Hair Gallery in sinergia con l’amministrazione comunale di Petritoli.

 

Al via ben 115 juniores in rappresentanza di 24 squadre, i migliori del Centro-Sud Italia per una manifestazione simbolo del ciclismo a Petritoli in ricordo delle vecchie glorie Fausto Balacco e Gabriele Paponi, oltre a Zaccaria Senzacqua, Domenico Romanelli, Giovanni Leoni, Basilio Mercuri e Vito Massucci.

 

Ad animare la corsa, ripetendo 7 volte l’anello di Valmir, Bivio Carassai, Bivio Ortezzano e Bivio Monte Vidon Combatte, ci hanno pensato Geremia Goffi (Sidermec-F.lli Vitali), Alesandro Pomari (Thermoking-Cailottoservice), Lorenzo Casadei (Team Alice Bike Elite Service), Manuel Martorana (Thermoking-Cailottoservice) e Luigi Filippo Chiocci (UC Foligno) che sono riusciti a  guadagnare un vantaggio massimo di tre minuti.

 

Salendo verso Petritoli paese, dopo la resa dei cinque fuggitivi, l’ascesa di Contrada San Marziale ha portato a una scrematura del gruppo dei migliori che si è ridotto a una quarantina di unità. Dopo la progressione di Nicolò Di Gaetano (Bevilacqua Sport-Cerrano Outdoor) e Diego Zampolini (Sidermec-F.lli Vitali), non andata a buon fine, al terzo ed ultimo passaggio di San Marziale valevole come gran premio della montagna Asllani ha trovato lo scatto buono per fare il vuoto e togliersi di ruota Gabriele Brega (Team Ciclistico Campocavallo) ed anche gli altri inseguitori, guadagnando quei metri necessari per regalarsi il primo successo stagionale in solitudine.

 

Alle spalle del vincitore, si è scatenata la bagarre per completare il podio che ha visto in gran spolvero Vignato e Antonelli, dal quarto al decimo posto nell’ordine Francesco Giordano (Team Ciclistico Campocavallo), Diego Zampolini (Sidermec-F.Lli Vitali), Emanuele Paolini (Team Alice Bike Elite Service), Riccardo Ciuccarelli (Cicli Falgiani), Matteo Alesiani (Fonte Collina-Cicli Falgiani), Luigi Acampora (Vini Fantini-Nippo-Free Bike) e Nicolo' Di Gaetano  (Bevilacqua Sport - Cerrano Outdoor), degna di nota la presenza in corsa la presenza delle ragazze Anastasia Carbonari (UC Porto Sant’Elpidio-Monte Urano) e Federica Capponi (Born to Win).

 

Così Asslani, atleta di Gubbio con origini albanesi, campione regionale FCI Umbria in carica: “Finalmente è giunta la tanto attesa vittoria che dedico alla memoria del grande presidente Giuseppe Donati, alla società attualmente guidata da Moreno Petrini, ai tecnici Sandro Settimi e Massimiliano Gentili, e a mio padre Selman che compie gli anni. Ho vinto in un vero arrivo in salita vera e quando le salite sono fatte a buon ritmo, riesco sempre a fare la differenza. Spero di dimostrare tutto il mio valore in questo finale di stagione”.

 

Alla presenza di Luca Pezzani (sindaco di Petritoli), Mauro Pieroni (sostenitore e main sponsor dell’evento), Lino Secchi (presidente del comitato regionale FCI Marche), Marco Marinuk (consigliere FCI Marche), Marco Lelli (presidente del comitato provinciale FCI Ascoli Piceno-Fermo) e Stefano Vitellozzi (responsabile struttura tecnica FCI Marche), l’organizzazione capitanata da Emanuele Senzacqua e Mauro Paponi è stata davvero superlativa grazie a un gruppo di lavoro collaudatissimo (direzione di corsa, scorte tecniche, giudici di gara e radiocorsa a cura del Team Capodarco) che si è veramente superato sotto tutti i punti di vista anche sul piano della sicurezza garantita in toto da Protezione Civile, Polizia Locale e Carabinieri per un Trofeo Balacco-Paponi che ha salutato con successo l’edizione numero 10.

 

 

ORDINE D’ARRIVO TROFEO BALACCO-PAPONI

1. Bruno Asllani (UC Foligno) 125 chilometri in 3.08'00" media 39,894 km/h
2. Davide Vignato (Thermoking Cailottoservice 2000)
3. Michael Antonelli (Team Alice Bike Elite Service)
4. Francesco Giordano (Team Ciclistico Campocavallo)
5. Diego Zampolini (Sidermec-F.Lli Vitali)
6. Emanuele Paolini (Team Alice Bike Elite Service)
7. Riccardo Ciuccarelli (Cicli Falgiani)
8. Matteo Alesiani (Fonte Collina Cicli Falgiani)
9. Luigi Acampora (Vini Fantini-Nippo-Free Bike)
10. Nicolo' Di Gaetano  (Bevilacqua Sport - Cerrano Outdoor)
11. Gabriele Brega (Team Ciclistico Campocavallo)
12. Alessandro Greco (Team Stipa)
13. Francesco Parravano (Vini Fantini-Nippo-Free Bike)
14. Matteo Domenicali (Sidermec-F.Lli Vitali)
15. Matteo Prata (Team Coratti - Gm Europa Ovini)
16. Matteo Carboni (Sidermec-F.Lli Vitali)
17. Gabriel Franco Orocito (Pedale Santegidiese Team)
18. Nicola Poggiali (Team Alice Bike Elite Service)
19. Patrick Favaro (Team Coratti - Gm Europa Ovini)
20. Felice Curiale (Vini Fantini-Nippo-Free Bike)
21. Francesco Pirro (Team Ciclistico Campocavallo)
22. Giovanni Angelozzi (Bevilacqua Sport - Cerrano Outdoor)
23. Matteo Vasciaveo (Sidermec-F.Lli Vitali)
24. Matteo Belogi (Sidermec-F.Lli Vitali)
25. Nicola Cocchioni (UC Foligno)
26. Paolo Paolantonio (Gulp Pool Val Vibrata)
27. Manuel Checcucci (Rinascita)
28. Anastasia Carbonari (UC Porto Sant'Elpidio-Monte Urano)
29. Angelo Candi (Team Ciclistico Campocavallo)
30. Matteo Minnozzi (UC Foligno)
31. Dennis Polisena (Team Coratti - Gm Europa Ovini)
32. Riccardo Caputo (Team Stipa)
33. Salvatore Mennella (Rinascita)
34. Osman Scardetta (Team Stipa)
35. Donatello Viola (Vini Fantini-Nippo-Free Bike)
36. Lorenzo Mattia (Team Ciclistico Campocavallo)
37. Riccardo Meschini (Rinascita)
38. Lauro Ciavardini (Team Coratti - Gm Europa Ovini)
39. Marcello Vigilante (Team Alice Bike Elite Service)
40. Lorenzo Ticconi (Team Coratti - Gm Europa Ovini)
41. Piotr Plank (Fonte Collina Cicli Falgiani)
42. Tommaso Palazzi (Team Ciclistico Porto Sant’Elpidio)
43. Lorenzo Leoni (Team Coratti - Gm Europa Ovini)
44. Andrea Di Maddalena  (Gulp Pool Val Vibrata)
45. Mattia Di Pancrazio  (Gulp Pool Val Vibrata)
46. Lorenzo Ginestra (Rinascita)
47. Cristhian Di Cecco  (Team Stipa)
48. Simone De Cosimo  (Team Stipa
49. Nicolo' Lentini (Team Coratti - Gm Europa Ovini)
50. Mirko Mammarella (Team Stipa)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


Il ‘colpo di mercato’ più interessante di questo lungo periodo autunnale l’ha messo a segno il team Isolmant - Premac - Vittoria. La compagine orobica, presieduta da Nadia Baldi, si è assicurata le prestazioni di Chantal Pegolo, senza dubbio uno...


Tra gli ulivi della collina ai piedi di Monte Morello nel comune di Sesto Fiorentino, presso il Monastero dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina, sede del Centro Spirituale del Ciclismo nazionale, è prevista questa mattina la cerimonia della...


La Valle di Lanzo ha accolto l’atto conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross con uno scenario che resterà impresso nella memoria di tutti gli appassionati. Dopo la conferenza stampa di ieri, che aveva anticipato le attese e sottolineato il valore...


"Sono passati ormai più di 10 mesi dal Campionato Italiano di Ciclocross organizzato dall'ASD Sportivi del Ponte di Fae' di Oderzo ed è già tempo di scaldare i motori perché il prossimo 14 dicembre si annuncia il gradito ritorno del...


Triplo impegno domenica 23 novembre per l’Ale Colnago Team. Elisa Bianchi e Nicole Azzetti (Juniores 2° anno) saranno al via con la casacca azzurra della nazionale alla prova di Coppa del Mondo a Tabor in Repubblica Ceca. In Piemonte, a San Francesco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024