JUNIORES | 16/08/2017 | 08:00 Il Trofeo Balacco-Paponi è andato in archivio con l’immagine della gioia per il successo di Bruno Asllani (UC Foligno) che, da solo, ha staccato i diretti avversari Davide Vignato (Thermoking-Cailottoservice) e Micheal Antonelli (Team Alice Bike Elite Service) nel finale in ascesa sulle strade di Petritoli in una delle competizioni di prestigio ben allestita dal comitato locale petritolese e dal GS Studio Moda Hair Gallery in sinergia con l’amministrazione comunale di Petritoli.
Al via ben 115 juniores in rappresentanza di 24 squadre, i migliori del Centro-Sud Italia per una manifestazione simbolo del ciclismo a Petritoli in ricordo delle vecchie glorie Fausto Balacco e Gabriele Paponi, oltre a Zaccaria Senzacqua, Domenico Romanelli, Giovanni Leoni, Basilio Mercuri e Vito Massucci.
Ad animare la corsa, ripetendo 7 volte l’anello di Valmir, Bivio Carassai, Bivio Ortezzano e Bivio Monte Vidon Combatte, ci hanno pensato Geremia Goffi (Sidermec-F.lli Vitali), Alesandro Pomari (Thermoking-Cailottoservice), Lorenzo Casadei (Team Alice Bike Elite Service), Manuel Martorana (Thermoking-Cailottoservice) e Luigi Filippo Chiocci (UC Foligno) che sono riusciti a guadagnare un vantaggio massimo di tre minuti.
Salendo verso Petritoli paese, dopo la resa dei cinque fuggitivi, l’ascesa di Contrada San Marziale ha portato a una scrematura del gruppo dei migliori che si è ridotto a una quarantina di unità. Dopo la progressione di Nicolò Di Gaetano (Bevilacqua Sport-Cerrano Outdoor) e Diego Zampolini (Sidermec-F.lli Vitali), non andata a buon fine, al terzo ed ultimo passaggio di San Marziale valevole come gran premio della montagna Asllani ha trovato lo scatto buono per fare il vuoto e togliersi di ruota Gabriele Brega (Team Ciclistico Campocavallo) ed anche gli altri inseguitori, guadagnando quei metri necessari per regalarsi il primo successo stagionale in solitudine.
Alle spalle del vincitore, si è scatenata la bagarre per completare il podio che ha visto in gran spolvero Vignato e Antonelli, dal quarto al decimo posto nell’ordine Francesco Giordano (Team Ciclistico Campocavallo), Diego Zampolini (Sidermec-F.Lli Vitali), Emanuele Paolini (Team Alice Bike Elite Service), Riccardo Ciuccarelli (Cicli Falgiani), Matteo Alesiani (Fonte Collina-Cicli Falgiani), Luigi Acampora (Vini Fantini-Nippo-Free Bike) e Nicolo' Di Gaetano (Bevilacqua Sport - Cerrano Outdoor), degna di nota la presenza in corsa la presenza delle ragazze Anastasia Carbonari (UC Porto Sant’Elpidio-Monte Urano) e Federica Capponi (Born to Win).
Così Asslani, atleta di Gubbio con origini albanesi, campione regionale FCI Umbria in carica: “Finalmente è giunta la tanto attesa vittoria che dedico alla memoria del grande presidente Giuseppe Donati, alla società attualmente guidata da Moreno Petrini, ai tecnici Sandro Settimi e Massimiliano Gentili, e a mio padre Selman che compie gli anni. Ho vinto in un vero arrivo in salita vera e quando le salite sono fatte a buon ritmo, riesco sempre a fare la differenza. Spero di dimostrare tutto il mio valore in questo finale di stagione”.
Alla presenza di Luca Pezzani (sindaco di Petritoli), Mauro Pieroni (sostenitore e main sponsor dell’evento), Lino Secchi (presidente del comitato regionale FCI Marche), Marco Marinuk (consigliere FCI Marche), Marco Lelli (presidente del comitato provinciale FCI Ascoli Piceno-Fermo) e Stefano Vitellozzi (responsabile struttura tecnica FCI Marche), l’organizzazione capitanata da Emanuele Senzacqua e Mauro Paponi è stata davvero superlativa grazie a un gruppo di lavoro collaudatissimo (direzione di corsa, scorte tecniche, giudici di gara e radiocorsa a cura del Team Capodarco) che si è veramente superato sotto tutti i punti di vista anche sul piano della sicurezza garantita in toto da Protezione Civile, Polizia Locale e Carabinieri per un Trofeo Balacco-Paponi che ha salutato con successo l’edizione numero 10.
ORDINE D’ARRIVO TROFEO BALACCO-PAPONI
1. Bruno Asllani (UC Foligno) 125 chilometri in 3.08'00" media 39,894 km/h 2. Davide Vignato (Thermoking Cailottoservice 2000) 3. Michael Antonelli (Team Alice Bike Elite Service) 4. Francesco Giordano (Team Ciclistico Campocavallo) 5. Diego Zampolini (Sidermec-F.Lli Vitali) 6. Emanuele Paolini (Team Alice Bike Elite Service) 7. Riccardo Ciuccarelli (Cicli Falgiani) 8. Matteo Alesiani (Fonte Collina Cicli Falgiani) 9. Luigi Acampora (Vini Fantini-Nippo-Free Bike) 10. Nicolo' Di Gaetano (Bevilacqua Sport - Cerrano Outdoor) 11. Gabriele Brega (Team Ciclistico Campocavallo) 12. Alessandro Greco (Team Stipa) 13. Francesco Parravano (Vini Fantini-Nippo-Free Bike) 14. Matteo Domenicali (Sidermec-F.Lli Vitali) 15. Matteo Prata (Team Coratti - Gm Europa Ovini) 16. Matteo Carboni (Sidermec-F.Lli Vitali) 17. Gabriel Franco Orocito (Pedale Santegidiese Team) 18. Nicola Poggiali (Team Alice Bike Elite Service) 19. Patrick Favaro (Team Coratti - Gm Europa Ovini) 20. Felice Curiale (Vini Fantini-Nippo-Free Bike) 21. Francesco Pirro (Team Ciclistico Campocavallo) 22. Giovanni Angelozzi (Bevilacqua Sport - Cerrano Outdoor) 23. Matteo Vasciaveo (Sidermec-F.Lli Vitali) 24. Matteo Belogi (Sidermec-F.Lli Vitali) 25. Nicola Cocchioni (UC Foligno) 26. Paolo Paolantonio (Gulp Pool Val Vibrata) 27. Manuel Checcucci (Rinascita) 28. Anastasia Carbonari (UC Porto Sant'Elpidio-Monte Urano) 29. Angelo Candi (Team Ciclistico Campocavallo) 30. Matteo Minnozzi (UC Foligno) 31. Dennis Polisena (Team Coratti - Gm Europa Ovini) 32. Riccardo Caputo (Team Stipa) 33. Salvatore Mennella (Rinascita) 34. Osman Scardetta (Team Stipa) 35. Donatello Viola (Vini Fantini-Nippo-Free Bike) 36. Lorenzo Mattia (Team Ciclistico Campocavallo) 37. Riccardo Meschini (Rinascita) 38. Lauro Ciavardini (Team Coratti - Gm Europa Ovini) 39. Marcello Vigilante (Team Alice Bike Elite Service) 40. Lorenzo Ticconi (Team Coratti - Gm Europa Ovini) 41. Piotr Plank (Fonte Collina Cicli Falgiani) 42. Tommaso Palazzi (Team Ciclistico Porto Sant’Elpidio) 43. Lorenzo Leoni (Team Coratti - Gm Europa Ovini) 44. Andrea Di Maddalena (Gulp Pool Val Vibrata) 45. Mattia Di Pancrazio (Gulp Pool Val Vibrata) 46. Lorenzo Ginestra (Rinascita) 47. Cristhian Di Cecco (Team Stipa) 48. Simone De Cosimo (Team Stipa 49. Nicolo' Lentini (Team Coratti - Gm Europa Ovini) 50. Mirko Mammarella (Team Stipa)
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...
La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...
Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...
È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...
“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...
«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...
La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...
“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...
L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha già cominciato l’attività per la prossima stagione, come tutte le altre squadre d’altronde a questo punto dell’anno. Nella nuova formazione ha già inserito quattro nuovi acquisti che provengono tutti dalla categoria juniores. “Sono ragazzi promettenti...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.