AMORE&VITA. COVILI PRIMO STAGISTA

CONTINENTAL | 15/08/2017 | 17:33
Il primo stagista della Amore&Vita SMP Fondriest è Luca Covili, scalatore classe 1997 che arriva da una delle formazioni da sempre punto di riferimento del panorama dilettantistico italiano, il team Palazzago Amaru del grande tecnico Olivano Locatelli, diretto anche dall'ex professionista (ex Campione Italiano e vincitore di tappe al Tour de France) Salvatore Commesso.

Covili, seppur ventenne, è uno scalatore fortissimo, una promessa assoluta per il futuro dei giri a tappe. LA CONSACRAZIONE AL VAL D'AOSTA Si è messo in gran luce al Giro d'Italia ma soprattutto ha mostrato tutto il suo valore al Giro della Valle D'Aosta, la corsa da scalatori per antonomasia, dove è giunto sesto in classifica generale.



"Erano in molti a volerlo, soprattutto squadre professional - spiega Olivano Locatelli - ma Covili è ancora molto giovane, deve crescere graduatamene e con l'Amore e Vita potrà farlo come si deve. Lui non ha bisogno oggi di trovarsi in uno squadrone che magari lo metta soltanto a tirare, ha bisogno invece di trovare un ambiente più sereno e familiare, dove non ci sia troppa pressione e con un calendario di alto livello dove magari possa provare a fare la sua corsa. Per tutto questo abbiamo scelto il team di Fanini. Io li conosco bene e so che lì potrà essere libero di crescere e migliorare".

DOTI ECCEZIONALI
"Covili ha un motore super - prosegue Locatelli - in salita è già oggi uno dei più forti in circolazione, come dimostrato al Val D'Aosta, ma con un lavoro adeguato e senza troppa furia, questo ragazzo sarà sicuramente il futuro del ciclismo italiano nelle corse a tappe".

DEBUTTO IN AUSTRIA
Sarà la corsa Pro Otztaler 5.500 il palcoscenico di debutto in maglia A&V per Covili. La corsa per scalatori in programma il 25 Agosto, che a livello altimetrico è considerata la gara di un giorno più dura del mondo. Su Covili non ci saranno aspettative ma sicuramente questo talento purissimo non deluderà chi ha scommesso su di lui. 

"Siamo molto contenti di aver potuto annoverare un nome come quello di Covili nella nostra formazione. Ringrazio molto la collaborazione di Olivano Locatelli con il quale da sempre lavoriamo e ci confrontiamo con entusiasmo. Siamo certi anche noi che in futuro sentiremo parlare moltissimo di questo ragazzo ma per adesso cercheremo di valorizzarlo al massimo mettendogli a disposizione tutto ciò di cui avrà bisogno, a partire da un calendario molto adatto alle sue caratteristiche tecniche. Dopo l'Austria partirà per il Canada per il Tour of Alberta e poi farà un po' di classiche italiane quali Bernocchi, Agostoni e Pantani. Poi valuteremo insieme a Frassi, Locatelli e Commesso il da farsi, ma sono sicuro che ci sarà da essere pienamente soddisfatti" conclude il Team Manager Cristian Fanini.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024