FIRENZE-MARE, LARGO AI VELOCISTI

DILETTANTI | 15/08/2017 | 08:06
Una Firenze-Mare che torna indietro di 28 anni quando l’arcigna salita di Pedona non c’era. La prima volta con il Pedona infatti fu il 15 agosto 1990 quando vinse Ivan Gotti, campione che più tardi avrebbe vinto anche due Giri d’Italia, nel 1997 e nel ‘99. Un ritorno all’antico per il divieto di transito sulla salita versiliese da parte del comune di Camaiore, con i velocisti “felici” perché sono loro almeno sulla carta, i favoriti principali con la modifica di percorso. Ma in questa nobile classica giunta alla 71^ edizione tutto può succedere come l’anno scorso quando vinse Fausto Masnada che dopo 10 Km era già in fuga. Tema tattico delle squadre che hanno i velocisti, quello di controllare le fughe senza che queste abbiano un vantaggio vistoso. I nomi considerati i favoriti sono quelli del tricolore under 23 Matteo Moschetti, del bielorusso Shumov, Bonifazio, a segno ieri l’altro per la quinta volta in questa stagione, Delle Foglie, Onesti, Trentin, Colonna, del campione toscano Gabburo, Cima, Bonechi, del tricolore della crono under 23 Baccio, Burchio, Fiaschi, Sartori, di Rumsas, vincitore tre volte di recente, dell’albanese Kamberaj. Vincere a Viareggio significa avere consapevolezza dei propri mezzi, saggezza tattica e forza, avere le carte in regola per aspirare al salto tra i professionisti. Il vincitore della gara indosserà la speciale maglia disegnata dallo studente Bruno Berner, primo nel concorso “Disegna la maglia del Campione” realizzato dal Liceo Artistico di Porta Romana e Sesto Fiorentino con il patrocinio del Comune di Firenze. Organizzano Aurora di Firenze e Ocip di Pistoia; da una parte la storia dall’altra immagine e professionalità.
                           =====
PERCORSO: Partenza che slitta, alle 7,30 ufficiosa da Piazza T.Tasso, alle ore 8 da via Pistoiese, quindi Poggio a Caiano, Pistoia (ore 8,35), Montecatini, Vico, Marliana, Prunetta (Km 73 ore 9,40), Piteglio, La Lima, Bagni di Lucca (Km 106 ore 10,35), S.Martino in Freddana, Pioppetti, Stiava (km 152, ore 11,40), Montramito, Viareggio (Km 164 ore 11,55)
ISCRITTI: Sono 177 di 17 società. I principali iscritti: Bonifazio, Moschetti, Toniatti, Onesti, Colonna, Delle Foglie, Trentin, Gabburo, Burchio, Fiaschi, Sali, Bevilacqua, Savini, Baccio, Cima, Bonechi, Friscia, Mancini, Sartori, Corradini, Brugna. Tra gli stranieri Kamberaj, Rumsas, Shumov, Tanovitchii. La Firenze-Mare sarà trasmessa mercoledì alle 21,20 su Teleiride Canale 96 del digitale terrestre.
                                    
Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ora è ufficiale: Juan Ayuso approda alla Lidl-Trek firmando un contratto quinquennale con il team statunitense. Ayuso, che ha 23 anni, ha fatto il suo esordio nel 2022, salendo sul podio finale della Vuelta a España al suo debutto in...


Con 267, 5 chilometri di tracciato e 5.475 metri di dislivello i numeri non mentono: i Mondiali di Kigali saranno duri. Per fare un paragone e rimanere nell’ambito della matematica, i Campionati del Mondo dello scorso anno a Zurigo, pur...


Il Comitato Direttivo dell'Union Cycliste Internationale si è riunito per la sua terza sessione ordinaria dell'anno dal 22 al 24 settembre a Kigali, in Ruanda, in occasione dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI 2025. Per quanto riguarda...


Il Comitato Direttivo dell'Union Cycliste Internationale si è riunito per la sua terza sessione ordinaria dell'anno dal 22 al 24 settembre a Kigali, in Ruanda, in occasione dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI 2025. Il Comitato di...


Il Comitato Direttivo dell'Union Cycliste Internationale si è riunito per la sua terza sessione ordinaria dell'anno dal 22 al 24 settembre a Kigali, in Ruanda, in occasione dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI 2025. Per quanto riguarda...


Di fronte alle prese di posizione di alcuni collettivi bolognesi che invitano a "bloccare il Giro dell'Emilia" in caso di partecipazione della Israel Premier Tech sulla scia di quanto visto di recente alla Vuelta, ai quali ha dato manforte l'assessora...


Il corridore europeo con la maggiore predilezione per il ciclismo in Rwanda arriva dalle Repubbliche Baltiche e si chiama Rein Taaramäe. Già, perchè il 38enne atleta estone, dopo essersi particolarmente appassionato al Paese che ospita il Mondiale, ne ha fatto...


Uno dietro l’altro in lotta per la vittoria, i due Marquez e Bagnaia, piegati in curva e così perfettamente in scia da sembrare in tre su una moto sola. E appunto “In Scia” si intitola l’avvincente immagine con cui il fotoreporter gallaratese Fabrizio...


La Bahrain Victorious è lieta di annunciare che uno dei più fulgidi talenti ciclistici, Jakob Omrzel, nella prossima stagione passerà nell'organico World Tour dopo appena una stagione nel team devo. Il 19enne sloveno sarebbe teoricamente dovuto rimanere tra gli Under...


Un obiettivo preciso: tornare a correre dopo l’incidente che ha rallentato la sua giovane carriera. Alice Toniolli non pensa al passato e alla terribile caduta in cui è rimasta coinvolta durante il Circuito dell’Assunta di Cenda di Vittorio Veneto nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024