GIOVANI | 13/08/2017 | 13:03 Duecentocinquanta corridori hanno partecipato alla Notturna di Scorzè, in provincia di Venezia, in occasione delle gare preparate dal Centro Sportivo Libertas Scorzè per la 35^ edizione della Festa dello Sport. E' stata una interessante vetrina per i giovani atleti che si sono cimentati nella spettacolare specialità corsa a punti e hanno entusiasmato il numerosissimo pubblico. Grandi protagonisti dell'appuntamento sotto le stelle sono stati i rappresentanti dei club vicentini che hanno totalizzato 4 vittorie con lo Junior, Nicolò Lunardon (Pressix P3 Mito Sport), l'Allieva Lara Crestanelli (Ciclismo Thiene), l'Esordiente Stefano Cavalli (Vc Bassano 1892) ed il G5 Giovanni Cremasco (id). Tre, invece, le affermazioni per i trevigiani grazie agli Allievi della prima e della seconda batteria Leonardo Vettorello e Riccardo Rizzi (Conscio Pedale del Sile) e alla Esordiente Elena Contarin (Giorgione Aliseo Group). Una vittoria ciascuna per il G6 trentino Thomas Capra (Vc Borgo) e per il G4 veronese, Francesco Tessari (Officine Alberti Val d'Illasi). Per i padroni della Libertas Scorzè quattro secondi e due terzi piazzamenti. Ad infiammare gli spettatori la gara riservata agli Juniore che ha concluso la serata dove i ragazzi veneziani del club di Mario Pollon, Danilo ed Igino Michieletto ed i vicentini della Pressix P3 Mito Sport (guidati dal presidente Carlo Endrizi e dal tecnico Mauro Busato) hanno dato vita ad una prova maiuscola che non ha lasciato scampo agli avversari. A spuntarla è stato il corridore di Marostica, Nicolò Lunardon che appena si è abbassata la bandierina è partito in quarta costringendo il beniamino di casa Matteo Michieletto ad un inseguimento proibitivo. Distacco che è stato di circa 1' ma che nel finale, tra il tifo da stadio, si è ridotto a 13". La spettacolare serata sé stata conclusa dalle premiazioni e a ricevere i riconoscimenti i campioni italiani Beatrice Cal, Vanessa Michieletto, Lara Crestanello, Alessia Camillo, Edoardo Zamperini ed il tecnico Cristiano Citton. Ottimo e di grande precisione il lavoro svolto dal collegio di giuria composto da Antonio Dal Col, Mario Bozzer, Enrico Collodel e Antonella D'Incà Francesco Coppola photo@coppola JUNIORES: 1. Nicolò Lunardon (Pressix P3 Mito Sport); 2. Matteo Michieletto (Libertas Scorzé); 3. Andrea Rizzetto (Pressix P3 Mito Sport); 4. Tommaso Dalla Valle (id); 5. Matteo Ferro (Libertas Scorzè); 6. Daniele Ceccon (id).
È servito il fotofinish per attribuire la vittoria nella prima semitappa in programma oggi al Tour de l’Avenir Femmes. No, nessuna volata di gruppo, semplicemente un grande duello tra la leader della classifica generale Isabella Holmgren e la campionessa nazionale...
Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...
Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...
Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...
Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...
A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...
Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...
Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...
Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...
A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.