NIPPO FANTINI DE ROSA. TRE IMPEGNI ALL'ORIZZONTE

PROFESSIONISTI | 09/08/2017 | 07:53
Terminato da poco il Tour of Utah e la Vuelta a Burgos che è già tempo di gare per il team NIPPO Vini Fantini. I 6 corridori #OrangeBlue che hanno recentemente concluso il Tour of Utah, saranno impegnati nuovamente in America durante il Colorado Classic, gara di categoria 2.HC. L’altra parte del Team si divide invece tra la partecipazione all’Arctic Race of Norway (gara di categoria 2.HC) e il criterium di Astana, dedicato a Michele Scarponi.
Marco Canola e Damiano Cunego guideranno il team rispettivamente nella corsa Americana e in quella Europea.

 COLORADO CLASSIC - 10-13 AGOSTO 2017
Al via il 10 Agosto la prima edizione del Colorado Classic, gara di categoria 2.HC inserita all’interno dell’America Tour. Ciascuna delle 4 tappe è strutturata a circuito, iniziando e finendo nella stessa località. Si parte da Colorado Springs, passando per Breckenridge e concludendo le ultime due tappe a Denver, per un totale di 503,5 km e oltre 6500 metri di dislivello.
A guidare gli #OrangeBlue sarà Marco Canola, in ottima condizione dopo i risultati ottenuti al Tour of Utah. Sono 5 le vittorie conquistate dal corridore vicentino sino a questo punto della stagione, a testimonianza di una grande condizione fisica e determinazione.
Alan Marangoni, Giacomo Berlato, Yuma Koishi e lo stagista Damiano Cima saranno gli uomini squadra fondamentali per portare Marco Canola nelle migliori condizioni per ottenere risultati, soprattutto nella prima e nell’ultima tappa.
Ivan Santaromita completa il team impegnato nella trasferta Americana. L’esperto scalatore sarà chiamato in causa soprattutto nelle tappe n°2 e 3 caratterizzate da importanti pendenze.

Mario Manzoni, direttore sportivo del team, commenta con queste parole la gara in Colorado: “Siamo molto motivati dalle prestazioni ottenute al Tour of Utah. In Colorado non sarà semplice, soprattutto per le altimetrie che contraddistinguono alcune tappe, ma daremo il massimo per fare bene ed ottenere risultati. I ragazzi stanno bene e i percorsi sono adatti alle nostre caratteristiche, per cui cercheremo di onorare la corsa in ogni singola tappa con l’obiettivo di fare risultato.” BMC, Trek-Segafredo, Cannondale Drapac e UAE Emirates sono le 4 formazioni world tour che prenderanno il via al Colorado Classic.
 
La formazione: Marco Canola, Ivan Santaromita,  Alan Marangoni, Giacomo Berlato, Yuma Koishi e Damiano Cima.
 
ARCTIC RACE OF NORWAY - 10-13 AGOSTO 2017
Quinta edizione per l’Arctic Race of Norway, prestigiosa gara di categoria 2.HC organizzata da ASO. Il team NIPPO Vini Fantini si prepara ad affrontare le 4 tappe (per un totale di 687 km) con una formazione ben bilanciata e adatta al percorso.
Il Capitano Damiano Cunego e Alessandro Bisolti saranno gli uomini designati per le tappe con arrivo in salita. Il leader #OrangeBlue dopo il ritorno al successo di tappa nel Tour of Qinghai Lake è motivato ad ottenere un nuovo importante risultato anche nella gara Norvegese. Eduard Grosu e Pierpaolo De Negri formano la coppia per le tappe con arrivo in volata. Il campione nazionale rumeno a cronometro prenderà parte all’Arctic Race of Norway anche dopo essere stato coinvolto in una caduta di gruppo nei Campionati Europei. Completano la squadra gli stagisti Joan Bou e Hiroki Nishimura, liberi di mettersi in luce quando la gara si accende nelle prime fasi.
 
Valerio Tebaldi, il Direttore Sportivo che seguirà la squadra in ammiraglia, si dimostra fiducioso per questo appuntamento: “Sicuramente il team NIPPO Vini Fantini cercherà di rendersi protagonista durante le 4 tappe dell’Arctic Race of Norway. Il nostro capitano è motivato ad ottenere un importante successo in questa gara, continuando così la striscia di vittorie che caratterizzano la stagione del team.”
 
La formazione: Damiano Cunego, Pierpaolo De Negri, Alesandro Bisolti, Eduard Grosu, Hiroki Nishimura e Joan Bou.
 
CRITERIUM AD ASTANA - 12 AGOSTO 2017
Sono 4 gli #OrangeBlue che Sabato 12 Agosto prenderanno parte al criterium in Astana dedicato alla memoria di Michele Scarponi. Riccardo Stacchiotti, Nicolas Marini, Iuri Filosi e Nicola Bagioli sono i corridori designati che, insieme ad altri grandi corridori, renderanno omaggio ad uno dei ciclisti più amati nel gruppo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024