EUROPEI. KRISTOFF BEFFA VIVIANI PER 1 CM. GALLERY

PROFESSIONISTI | 06/08/2017 | 16:51
Beffa per una questione minima: un centimetro appena. Così Elia Viviani vede sfumare il titolo europeo e si inchina ad Alexander Kristoff al termine di una gara appassionante e divertente, nonostante il circuito pianeggiante.
Oro e maglia a Kristoff, argento a Viviani e bronzo per l'olandese Moreno Hofland: è questo il verdetto finale del campionato europeo di Herning. In volata Viviani ha scelto la corsia alle transenne, il norvegese ha accennato un movimento di chiusura ma tutto si è svolto nella massima regolarità.

La corsa ha visstuto sulla lunga fuga a tre promossa sin dal via dallo svizzero Spengler, dal bielorusso Shumov e dall'islandese Elfarsson. Calma piatta fino a cento chilometri dal traguardo, quando una improvvisa accelerazione voluta da Belgio e poi Danimarca ha creato un ventaglio che ha pescato nella rete Elia Viviani, il capitano degli azzurri.

Immediatamente Cassani ha fermato i suoi uomi che hanno preso a lavorare quando lo svantaggio era salito già ad oltre un minuto e mezzo. E ci sono voluti venti e più chilometri per riportare in gruppo il nostro velocista, che sicuramente ha speso energie preziose.

Il Belgio ha provato in ogni modo a far saltare il banco, lanciando all'attacco un indomabile Keukeleire, ma chilometro dopo chilometro le squadre con i velocisti megliori hanno preso in mano le redini della situazione.

L'azione che ha scombussolato i piani è stata portata a 8 chilometri dal traguardo da Keukeleire, dal russo Trusov e dal norvegese Boasson Hagen. Proprio quest'ultimo ai tre chilometri ha tentato il numero solitario, sapendo in questo modo di giocare su due terreni: la sua possibile vittoria e quella di Kristoff, rimasto al coperto fino a 300 metri dal traguardo. Gli italiani sono stati costretti ad entrare in azione presto e nonostante tutto Viviani ha firmato una bella volata, ma si è fermato alla medaglia d'argento.

a cura della redazione di tuttobiciweb

per guardare il filmato dell'arrivo CLICCA QUI


Per rileggere la cronaca diretta della corsa CLICCA QUI


ORDINE D'ARRIVO

1   KRISTOFF Alexander          NOR  5:41:10
2   VIVIANI Elia                ITA  +  0:00
3   HOFLAND Moreno              NED  +  0:00
4   ACKERMANN Pascal            GER  +  0:00
5   MEZGEC Luka                 SLO  +  0:00
6   THEUNS Edward               BEL  +  0:00
7   NÕMMELA Aksel               EST  +  0:00
8   GARCIA CORTINA Ivan         ESP  +  0:00
9   FRANCZAK Pawel              POL  +  0:00
10  KOLÁR Michal                SVK  +  0:00
11  BENNETT Sam                 IRL  +  0:00
12  BASKA Erik                  SVK  +  0:00
13  LIEPINS Emils               LAT  +  0:00
14  COQUARD Bryan               FRA  +  0:00
15  SAVITCKII Ivan              RUS  +  0:00
16  LOBATO DEL VALLE Juan Jose  ESP  +  0:00
17  DEBUSSCHERE Jens            BEL  +  0:00
18  PIBERNIK Luka               SLO  +  0:00
19  AUER Daniel                 AUT  +  0:00
20  ZHUPA Eugert                ALB  +  0:00
21  SABATINI Fabio              ITA  +  0:00
22  WIPPERT Wouter              NED  +  0:00
23  KOCH Jonas                  GER  +  0:00
24  ROJAS Jose                  ESP  +  0:00
25  NIELSEN Magnus Cort         DEN  +  0:00
26  SEFA Ylber                  ALB  +  0:08
27  TYBOR Patrik                SVK  +  0:08
28  PATERSKI Maciej             POL  +  0:08
29  DE KORT Koen                NED  +  0:08
30  SISR FrantišEk              CZE  +  0:08
31  LOVASSY Krisztián           HUN  +  0:08
32  BAGDONAS Gediminas          LTU  +  0:08
33  ČERNÝ Josef                 CZE  +  0:08
34  REUTIMANN Matthias          SUI  +  0:08
35  MACHADO Tiago               POR  +  0:11
36  BYSTRØM Sven Erik           NOR  +  0:12
37  HOELGAARD Daniel            NOR  +  0:12
38  BAK YTTING Lars             DEN  +  0:12
39  BÁRTA Jan                   CZE  +  0:12
40  VOGT Mario                  GER  +  0:12
41  FREULER Jan-André           SUI  +  0:12
42  HUPPERTZ Joshua             GER  +  0:12
43  KASTRANTAS Charalampos      GRE  +  0:12
44  HAGEN Edvald Boasson        NOR  +  0:12
45  DE LA PARTE Victor          ESP  +  0:12
46  ROUX Anthony                FRA  +  0:12
47  ORKEN Ahmet                 TUR  +  0:12
48  KRIEGER Alexander           GER  +  0:16
49  SHILOV Sergei               RUS  +  0:16
50  MOHORIC Matej               SLO  +  0:20
51  BOGDANOVICS Maris           LAT  +  0:26
52  CARRETERO Hector            ESP  +  0:26
53  HOFSTETTER Hugo             FRA  +  0:26
54  ERVITI Imanol               ESP  +  0:26
55  MAES Nikolas                BEL  +  0:26
56  LAMMERTINK Maurits          NED  +  0:26
57  SANCHEZ Luis León           ESP  +  0:26
58  IRISARRI RINCON Jon         ESP  +  0:26
59  MCKENNA Sean                IRL  +  0:26
60  SPENGLER Lukas              SUI  +  0:26
61  GOLAS Michal                POL  +  0:26
62  GRADEK Kamil                POL  +  0:26
63  KORSÆTH Truls               NOR  +  0:30
64  DENZ Nico                   GER  +  0:30
65  EIBEGGER Markus             AUT  +  0:30
66  FERRARI Roberto             ITA  +  0:30
67  MORKOV Michael              DEN  +  0:34
68  GUARNIERI Jacopo            ITA  +  0:34
69  MENDES José                 POR  +  0:36
70  LANG Pirmin                 SUI  +  0:38
71  MATHIS Marco                GER  +  0:38
72  DELAGE Mickael              FRA  +  0:38
73  LEDANOIS Kevin              FRA  +  0:38
74  KEISSE Iljo                 BEL  +  0:44
75  LOOIJ Andre                 NED  +  0:44
76  WYNANTS Maarten             BEL  +  0:44
77  VAN LERBERGHE Bert          BEL  +  0:44
78  DE BUYST Jasper             BEL  +  0:44
79  SISKEVICIUS Paulius         LTU  +  0:44
80  VAN DER HAAR Lars           NED  +  0:44
81  STROETINGA Wim              NED  +  0:44
82  HERRADA Jesus               ESP  +  0:49
83  LAMMERTINK Steven           NED  +  0:49
84  WALLAYS Jelle               BEL  +  0:54
85  DOMAGALSKI Karol            POL  +  0:54
86  PUCCIO Salvatore            ITA  +  0:56
87  BERNAS Pawel                POL  +  0:58
88  BALLERINI Davide            ITA  +  0:58
89  KOROŠEC Rok                 SLO  +  0:58
90  VENTURINI Clement           FRA  +  1:03
91  BRESCHEL Matti              DEN  +  1:18
92  KEUKELEIRE Jens             BEL  +  1:28
93  SHUMOV Nikolai              BLR  +  1:32
94  SCHMIDT Mads Würtz          DEN  +  1:32
95  CRISTA Daniel               ROU  +  1:46
96  CIMOLAI Davide              ITA  +  1:49
97  FREIENSTEIN Raphael         GER  +  2:03
98  TRUSOV Nikolay              RUS  +  2:03
99  ERSHOV Artur                RUS  +  2:03
100 KUSZTOR Péter               HUN  +  2:06
101 SAGAN Juraj                 SVK  +  2:12
102 KUZNETSOV Viacheslav        RUS  +  2:40
103 PORSEV Alexander            RUS  +  2:40
104 KAŇKOVSKÝ Alois             CZE  +  2:40
105 JANSEN Amund Grøndahl       NOR  +  2:46
106 STEPNIAK Grzegorz           POL  +  2:46
107 DASSONVILLE Flavien         FRA  +  3:38
108 THALMANN Roland             SUI  +  3:38
109 PAGE Dylan                  SUI  +  3:38
110 CONSONNI Simone             ITA  +  3:38
111 JUUL JENSEN Christopher     DEN  +  3:38
112 SHAW Damien                 IRL  +  3:38
113 JAKIN Alo                   EST  +  3:44
114 MUGERLI Matej               SLO  +  4:27
115 JENSEN August               NOR  +  4:27
116 PER David                   SLO  +  4:27
117 KUMP Marko                  SLO  +  4:27
118 VEYHE Torkil                DEN  +  4:43
119 NIELSEN Nicolai             DEN  +  4:43
120 KAMP Alexander              DEN  +  4:43
121 THOMAS Benjamin             FRA  +  4:44
122 LE BON Johan                FRA  +  4:46
123 VOSEKALNS Andris            LAT  + 10:41
124 RAPP Jonas                  GER  + 11:42
125 BAKIRCI Nazim               TUR  + 11:42
DNF GANNA Filippo               ITA 
DNF BANASZEK Adrian             POL 
DNF BIALOBLOCKI Marcin          POL 
DNF TRATNIK Jan                 SLO 
DNF ČANECKY Marek               SVK 
DNF TARAGEL Filip               SVK 
DNF REIS Rafael                 POR 
DNF LAAS Martin                 EST 
DNF ATALAY Muhammet             TUR 
DNF SAMLI Feritcan              TUR 
DNF GROSU Eduard                ROU 
DNF TANOVITCHII Nicolae         MDA 
DNF KAMBERAJ Xhuliano           ALB 
DNF CABANAS Oscar               AND 
DNF GÓMEZ GENIES Albert         AND 
DNF PINTADO Julio               AND 
DNF ELFARSSON Anton             ISL 
DNS VAN DER LIJKE Nick          NED 
DNS ENGER Sondre                NOR 
DNS MULLEN Ryan                 IRL 
DNS GUERREIRO Rúben             POR 
DNS ALEKSIEV Aleksandar         BUL 
DNS DÉR Zsolt                   HUN 
DNS CEROVIC Goran               MNE 


Copyright © TBW
COMMENTI
Viviani
6 agosto 2017 17:01 teos
Eterno piazzato nelle corse che contano.. Duole dirlo, ma l'oro olimpico sembra essere più l'eccezione che non la regola nella carriera di questo ragazzo.

europeo snobbato
6 agosto 2017 17:50 fox
un bravo a viviani,ma per me e stato un europeo snobbato dai piu forti velocisti
parlo di kittel,demare,greipel ect.basta leggere l'ordine d'arrivo........

teos
6 agosto 2017 18:24 verita
fossero tutti piazzati cosi i corridori italiani......
caro teos sono completamente in disaccordo con te, se poi vogliamo andare sul tecnico e' uno dei pochi che si e'preparato a questo appuntamento saltando giro e tour perche sky ha preferito scalatori in squadra.

https://it.wikipedia.org/wiki/Elia_Viviani#Palmar.C3.A8s

stancati a leggerlo....ps ha solo 28 anni.

Non commentiamo a vanvera...
6 agosto 2017 20:20 Savo
Grande Viviani il nostro Oro Olimpico per che nono ricorda....non è certo uno dei tre velocisti al mondo ma si è fatto trovare pronto ha vinto la tre sera di Tornio e si è presentato pure alla tre sera di Pordenone.... per un solo centimetro non possiamo criticarlo! Evviva la multidisciplina , grande Elia

6 agosto 2017 22:01 cyclissime
peccato per la vittoria mancata. sarebbe stato bello vedere Viviani indossare la maglia di campione europeo. È stato comunque un campionato europeo snobbato dai più forti velocisti e anche Sagan campione in carica non era al via, non capisco il perchè...assegna una maglia, chiaro non ha il fascino e la storia di quella iridata ma è comunque una vittoria di prestigio. Lo scorso anno i migiori erano al via, basta guardare l'ordine d'arrivo del 2016: Sagan, Alaphilippe, Moreno, Dumoulin, Vakoc, Rui Costa, Gallopin, Gilbert, Ulissi etc..

gara inutile
6 agosto 2017 23:28 pickett
I campionati europei sono la gara + inutile e insignificante del calendario internazionale,già inflazionato.Per renderli ancor meno attraenti,hanno proposto il solito percorso insulso.Pensassero piuttosto a ridare lustro ai Mondiali,che sono diventati anch'essi una povera cosa.

Concordo con Pickett
7 agosto 2017 10:39 mdesanctis
100% daccordo.
Vogliamo migliorare il calendario e inseriamo questa corsa inutile con i mondiali che sono da anni corsi su circuiti ridicoli (salvo solo Firenze).
mdesanctis

risposta a teos
28 agosto 2017 09:19 Davide2195
Teos Duole dirlo ma sembra che quello che hai definito eterno piazzato abbia appena concluso una settimana con la Vittoria di 2 corse worldtour e 2 tappe su 4 in Francia. Mai dubitare di Elia Viviani . un saluto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024