LUNIGIANA, PRESENTATO IL GIRO

JUNIORES | 02/08/2017 | 08:29
Ufficializzato il 42° Giro della Lunigiana. Con la collaborazione del CPO di Casano e dell’Associazione Culturale Le Ragazze del Borgo di Nicola, la cerimonia di presentazione alle autorità, alla stampa e a tutti gli sportivi, si è svolta nello stupendo borgo Nicola di Luni.

Presenti il Sen. Massimo Caleo, l’assessore allo sport del Comune di Luni Carola Baruzzo (era assente per impegni presi in precedenza il Sindaco di Luni Alessandro Silvestri impegnatissimo nel rilancio del Lunigiana), il vice-sindaco di Castelnuovo Magra Gherardo Ambrosini. In rappresentanza della F.C.I. il Revisore dei Conti Simone Mannelli, Il Presidente Regionale Ligure Sandro Tuvo con il vice Alessio Baudone, il Presidente del C.P. di La Spezia Maurizio Taddei, Maria Pardini in rappresentanza del Comitato Provinciale di Massa Carrara.

Il “Giro” si svolgerà in tre tappe, dal primo al tre settembre. Il percorso è stato disegnato in maniera tale da dare spazio sia agli atleti veloci che passisti scalatori.

LE TAPPE: Prima tappa per velocisti la CASTELNUOVO MAGRA–MARINA DI MASSA di Km 100,050. Ritrovo della carovana nella stupenda piazza Querciola, via ufficiale sulla Statale Aurelia. Dopo 30 Km in località Carlotta l’unico GPM della giornata di 3^ categoria, quindi la tappa punterà verso Marina di Massa per compiere per quattro volte un circuito pianeggiante con conclusione in Via delle Pinete nella zona dei campeggi.
Nella seconda giornata la classica tappa per scalatori FOSDINOVO–FOSDINOVO di km 116.900. Ritrovo a Fosdinovo, partenza ufficiale sulla Statale Aurelia a Caniparola. Si va verso Aulla, tre giri Villafranca, Licciana Nardi, Terrarossa con tre GPM di 3^ categoria, quindi ritorno a Caniparola per scalare i sei chilometri impegnativi che portano a Fosdinovo.
Terza tappa per passisti scalatori ORTONOVO–CASANO di km 104,300. Ritrovo a Ortonovo Paese con partenza ufficiale sulla Via Aurelia. Dopo 30 km pianeggianti si affronterà per due volte il GPM di 1^ categoria che porta a Ortonovo Paese. Il secondo passaggio al GPM si trova a 30 km dall’arrivo di Casano, per cui gli scalatori devono avere gambe per resistere al possibile ritorno dei passisti. Il giro potrebbe decidersi in questi ultimi 30 km.

Prenderanno parte al 42° Giro della Lunigiana oltre alle 14 Rappresentative Regionali, la Rappresentativa di Massa Carrara, l’Us Casano squadra della società organizzatrice, le Nazionali di Italia, Bielorussia, Germania, Russia, Polonia, Repubblica Ceca, Austria, Slovacchia, Galles, la Regionale Francese Chambery Cyclisme, e per la prima volta il Marocco, nazione in forte evoluzione ciclistica anche a livello professionistico. Contribuiscono alla gara il Ministero dello Sport, la Regione Liguria, i Comuni di Luni, Castelnuovo Magra, Massa.  Il Gruppo di Campeggi di Marina di Massa contribuirà all’alloggio della carovana del GIRO e all’organizzazione dell’arrivo della prima tappa.

Le maglie del Giro saranno le seguenti:
Classifica Generale: MAGLIA VERDE (MINISTRO DELLO SPORT)
Classifica a Punti:        MAGLIA BLU (REGIONE LIGURIA).
Classifica GPM:        MAGLIA ROSSA (COMUNE DI LUNI).
Classifica Giovani:        MAGLIA BIANCA (KNOW HOW Marmi e Graniti)
Classifica TV:            MAGLIA GIALLA (LUNA ABRASIV).
Classifica Stranieri:    MAGLIA CELESTE    (COLLI DI LUNI VERMENTINO
Classifica Squadre.        MAGLIA GRIGIA (ALKA)

Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il corridore europeo con la maggiore predilezione per il ciclismo in Rwanda arriva dalle Repubbliche Baltiche e si chiama Rein Taaramäe. Già, perchè il 38enne atleta estone, dopo essersi particolarmente appassionato al Paese che ospita il Mondiale, ne ha fatto...


Uno dietro l’altro in lotta per la vittoria, i due Marquez e Bagnaia, piegati in curva e così perfettamente in scia da sembrare in tre su una moto sola. E appunto “In Scia” si intitola l’avvincente immagine con cui il fotoreporter gallaratese Fabrizio...


La Bahrain Victorious è lieta di annunciare che uno dei più fulgidi talenti ciclistici, Jakob Omrzel, nella prossima stagione passerà nell'organico World Tour dopo appena una stagione nel team devo. Il 19enne sloveno sarebbe teoricamente dovuto rimanere tra gli Under...


Una sera in onore della nazionale Italiana a Kigali, ospitata dal panoramico albergo in cui alloggiano azzurri e sloveni. Ricevimento voluto dal consolato onorario nella capitale rwandese, organizzato in collaborazione con Federciclismo alla presenza di rappresentanti del mondo istituzionale e...


Il cronometro passa il testimone alla strada. E' dunque l'ora delle corse in linea ai Campionati del Mondo di ciclismo in Rwanda. Le prime a entrare sulla scena saranno le donne della categoria under 23 alla loro prima edizione come...


La vigilia del Mondiale in Ruanda e gli Europei di Gravel di Avezzano al centro dell'appuntamento numero 28 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Dopo la prova a cronometro vinta da Evenepoel, spazio alla...


Il primo italiano a vincere in Ruanda. Era il 2019. “Tour of Rwanda. La prima tappa, da Kigali a Kigali, la capitale, 111 km. Si partiva presto, si finiva presto, gli alberghi vicini ed eleganti, il percorso stupendo, le strade...


Martedì 30 settembre è in programma sulle strade del Valdarno con partenza ed arrivo a Terranuova Bracciolini, la 55^ Ruota D’Oro valevole anche per il 93° Gran Premio Festa del Perdono, che vede tra i 176 iscritti di 35 squadre...


Il Giro del Veneto per dilettanti si correrà dal 9 all’11 ottobre. Una data insolita per la corsa a tappe ma... c'è un perché. Tornato in sella il patron Adriano Zambon, che appena finita l’Astico Brenta (8 settembre)...


Essere ciclisti sportivi in Italia significa convivere con la sensazione di essere “fuori legge”, fuori posto, quasi fuori di testa.La percezione dell’automobilista medio è che il ciclista occupi uno spazio che non gli spetta, e che quindi “se la vada...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024