EUROPEI. SI COMINCIA CON LE CRONO

EUROPA | 02/08/2017 | 07:51
Il grande momento è arrivato: oggi nella città danese di Herning si aprono i Campionati Europei su Strada 2017 che si concluderanno domenica 6 agosto con la prova per la categoria Elite maschile.

Alla rassegna continentale parteciperanno complessivamente 751 atleti in rappresentanza di 47 nazioni che, nelle cinque giornate di gare, si contenderanno i dodici titoli in palio: sei delle gare a cronometro e sei delle prove su strada per le categorie Junior, Under 23 ed Elite maschili e femminili.

Viste le caratteristiche tecniche dei tracciati al via ci saranno atleti particolarmente veloci.

Tra gli uomini da sottolineare la presenza di Alexander Kristoff che, con Edvald Boasson Hagen, guiderà la formazione norvegese, una delle più attese. A rendere ancor più entusiasmante e combattuta la gara di domenica ci saranno anche il francese Brian Coquard e l’italiano Elia Viviani, entrambi con squadre paricolarmente competitive, e lo sloveno Luka Mezgec, oltre all’irlandese Sam Bennett e al giovane talento di casa, il danese Magnus Nielsen Cort.

In campo femminile la formazione olandese si presenterà al via come la squadra da battere grazie alle importanti presenze della campionessa olimpica in carica e campionessa europea uscente, Anna van der Breggen, di Ellen van Dijk, prima lo scorso anno nella gara a cronometro, della plurititolata Marianne Vos e della forte velocista Kirsten Wild. Le olandesi tra le principali avversarie troveranno l’italiana Giorgia Bronzini, la belga Jolien D’Hoore e la danese, campionessa del mondo in carica, Amalie Dideriksen.

David Lappartient, Presidente de l’Union Européenne de Cyclisme: “I Campionati Europei di Herning rappresentano indubbiamente l’appuntamento clou dell’attività della UEC e ancor prima del suo inizio abbiamo la certezza del successo di questo evento. Ci sono infatti tutti i presupposti per far vivere a tutti gli appassionati cinque giornate intense ed avvincenti sotto l’aspetto agonistico con i migliori interpreti del ciclismo a livello internazionale e con i giovani che rappresentano il futuro del nostro sport. La qualificata partecipazione di atleti e il forte interesse mediatico nei confronti dei campionati, che saranno trasmessi in diretta in tutta Europa grazie all’accordo tra UEC ed EBU (European Broadcasting Union), sono la dimostrazione che la strada intrapresa dall’Union Européenne de Cyclisme negli ultimi anni è quella giusta. Il ciclismo è uno sport che ha grandi potenzialità ed è caratterizzato da un forte appeal; per questo, dopo la prima del campionato europeo elite del 2016, anche quest’anno proporremo una novità: le donne Under 23 avranno la possibilità di confrontarsi in una gara a loro riservata e non in promiscuità con le donne Elite come lo scorso anno. Ringrazio la Città di Herning che curerà gli aspetti organizzativi, il sindaco Lars Krarup, e tutti i volontari coinvolti nell’organizzazione dell’evento. Desidero ringraziare anche la Federazione Ciclistica Danese e il suo Presidente, Henrik Jess Jensen, per la calorosa ospitalità e Sport Event Denmark e il suo Amministratore Delegato Lars Lundvod.”

Lars Krarup, Sindaco di Herning: “La Città di Herning sta aspettando con impazienza queste cinque giornate di grande ciclismo. I Campionati Europei su strada rappresentano un’occasione unica per mostrare le eccellenze della Danomarca e di Herning, ovvero organizzare grandi eventi in uno scenario spettacolare. Sono sicuro che assisteremo a gare di altissimo livello con i migliori corridori europei”.

A difendere i colori azzurri nella prima giornata saranno Elena Pirrone (Mendelspeck) e Letizia Paternoster (Vecchia Fontana) tra le junior, Lisa Morzenti (Astana Women's Team) tra le Under e Antonio Puppio (Bustese Olonia) tra gli junior.

Copyright © TBW
COMMENTI
mah
2 agosto 2017 09:21 max73
Partecipazione di basso livello. Mancano i velocisti più forti. Altra manifestazione che va ad intasare il calendario ciclistico .

Forza Viviani
2 agosto 2017 13:27 Savo
Mancheranno i super velocisti ma c'è comunque un campione olimpico, Coquard e Mezgec non propio gli ultimi arrivati, e comunque pensando al nostro Viviani che non ha potuto fare nessun grande giro sarebbe bello facesse un bel risultato

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier non si stanca mai di vincere! Il velocista belga della Soudal Quick Step ha messo a segno il suo quindicesimo colpo vincente della stagione vincendo la Omloop van het Houtland disputata sulle strade del Belgio sulla distanza di 196.4...


Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'Australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato «Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024