WORK SERVICE. «È L'ORA DI COGLIERE I FRUTTI»

JUNIORES | 01/08/2017 | 09:27
A fine luglio i ragazzi della Work Service Cicli Liotto sono saliti a Passo San Pel­legrino per un ritiro in vista delle grandi classiche di agosto e questo è stato il momento ideale per incontrare il direttore sportivo Biagio Conte e fare con lui il punto della stagione e della sua prima esperienza - insieme a Massimo Manzardo - alla guida della squadra padovana del presidente Mas­simo Levorato.

«Lavorare con questa categoria è impegnativo - spiega Conte - perché si è a stretto contatto con ragazzi che si dividono tra bicicletta, scuola e tutto quello che propone la società moderna. Dopo un primo periodo di studio, ho trovato il feeling con questi ragazzi e sto mettendo al loro servizio la mia esperienza. Le cinque vittorie raccolte sino a questo momento non ripagano abbastanza l’im­pegno del nostro presidente Mas­simo Levo­rato, ma noi cerchiamo sempre di dare il massimo e di tenere alto il blasone della nostra società».

E ancora: «Il nostro punto forza è Mat­teo Bolcato: la maglia azzurra e le vittorie acquisite ne fanno un punto di riferimento per tutti. Buoni anche i successi di Marco Viero, vincitore della 32a edizione della Diesel Bergrennen in Austria e altrettanto bello il successo di squadra nel GP Sudkarnten con Diego  Cisamolo primo, Marco Viero terzo, Samuel Fongaro quinto e Davide Bo­scaro settimo. Anche Piero Dissegna e Diego Cisamolo hanno provato l’emozione della maglia azzurra e questo è un punto d’orgoglio per tutti noi. So che questo non è abbastanza, conosco le dinamiche di una società visto che ho corso e lavorato in tutte le categorie. Per questo, alla fine delle scuole ho visto alcuni atleti un po’ demotivati, e il presidente Massimo Levorato ci ha dato l’ok per portare i ragazzi al Passo San Pellegrino per rigenerare testa e gambe in vista della seconda parte di stagione. Il nostro obiettivo è quello di regalare al presidente e alla nostra formazione i successi che meritano. Colgo l’occasione per ringraziare il mio collega Mas­simo Manzardo che da alcuni anni è sull’ammiraglia della Work Service: insieme lavoriamo per aiutare i nostri ragazzi - Alessandro Affolati, Michele Bassani, Francesco Cazzavillan, Diego Cisamolo, Mattia Costacurta, Piero Dis­segna, Samuel Fongaro, Nicola Garbin, Matteo Marin, Luca Masiero, Davide Mattiello, Gianluca Pasin, To­bia Ven­turini, Marco Viero e Davide Boscaro - a crescere e a farsi strada nel ciclismo e nella vita, proprio come piace al nostro presidente Levorato».

Mariangela Codenotti

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il corridore europeo con la maggiore predilezione per il ciclismo in Rwanda arriva dalle Repubbliche Baltiche e si chiama Rein Taaramäe. Già, perchè il 38enne atleta estone, dopo essersi particolarmente appassionato al Paese che ospita il Mondiale, ne ha fatto...


Uno dietro l’altro in lotta per la vittoria, i due Marquez e Bagnaia, piegati in curva e così perfettamente in scia da sembrare in tre su una moto sola. E appunto “In Scia” si intitola l’avvincente immagine con cui il fotoreporter gallaratese Fabrizio...


La Bahrain Victorious è lieta di annunciare che uno dei più fulgidi talenti ciclistici, Jakob Omrzel, nella prossima stagione passerà nell'organico World Tour dopo appena una stagione nel team devo. Il 19enne sloveno sarebbe teoricamente dovuto rimanere tra gli Under...


Una sera in onore della nazionale Italiana a Kigali, ospitata dal panoramico albergo in cui alloggiano azzurri e sloveni. Ricevimento voluto dal consolato onorario nella capitale rwandese, organizzato in collaborazione con Federciclismo alla presenza di rappresentanti del mondo istituzionale e...


Il cronometro passa il testimone alla strada. E' dunque l'ora delle corse in linea ai Campionati del Mondo di ciclismo in Rwanda. Le prime a entrare sulla scena saranno le donne della categoria under 23 alla loro prima edizione come...


La vigilia del Mondiale in Ruanda e gli Europei di Gravel di Avezzano al centro dell'appuntamento numero 28 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Dopo la prova a cronometro vinta da Evenepoel, spazio alla...


Il primo italiano a vincere in Ruanda. Era il 2019. “Tour of Rwanda. La prima tappa, da Kigali a Kigali, la capitale, 111 km. Si partiva presto, si finiva presto, gli alberghi vicini ed eleganti, il percorso stupendo, le strade...


Martedì 30 settembre è in programma sulle strade del Valdarno con partenza ed arrivo a Terranuova Bracciolini, la 55^ Ruota D’Oro valevole anche per il 93° Gran Premio Festa del Perdono, che vede tra i 176 iscritti di 35 squadre...


Il Giro del Veneto per dilettanti si correrà dal 9 all’11 ottobre. Una data insolita per la corsa a tappe ma... c'è un perché. Tornato in sella il patron Adriano Zambon, che appena finita l’Astico Brenta (8 settembre)...


Essere ciclisti sportivi in Italia significa convivere con la sensazione di essere “fuori legge”, fuori posto, quasi fuori di testa.La percezione dell’automobilista medio è che il ciclista occupi uno spazio che non gli spetta, e che quindi “se la vada...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024